Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cccicccio nuovo utente
Iscritto: 18 Nov 2008 Messaggi: 19
|
Inviato: Sab 29 Nov, 2008 1:01 pm Oggetto: quale è la risoluzione giusta? |
|
|
Quale è la risoluzione minima che deve avere una foto per poter esser stampata su carta 20x30?
In pratica ho una foto che ha risoluzione 2832x2128 pixel e di questa dovrei stamparne una parte su carta 20x30 cm. Vorrei sapere sino a che punto la posso ritagliare per avre un'immagine decente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Sab 29 Nov, 2008 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Possiedo una 10D da tempo i suoi file da 3000x2000 punti li ho stampati 20x30 ma anche 45x30 I risultati sono ottimi ma cmq ho sempre usato ottime lenti e non sono mai salito oltre i 400 iso di solito.
La mia è un esperienza pratica ma ti posso dire che puoi stampare con sufficente tranquillità il tuo file 2832x2128. _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raimondo utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 532 Località: Catania - Tremestieri Etneo
|
Inviato: Sab 29 Nov, 2008 10:29 pm Oggetto: |
|
|
s0nik0 ha scritto: | Possiedo una 10D da tempo i suoi file da 3000x2000 punti li ho stampati 20x30 ma anche 45x30 I risultati sono ottimi ma cmq ho sempre usato ottime lenti e non sono mai salito oltre i 400 iso di solito.
La mia è un esperienza pratica ma ti posso dire che puoi stampare con sufficente tranquillità il tuo file 2832x2128. |
io ho stampato da poco un file della 10d in formato 50 x 70 ed è perfetta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 12:36 am Oggetto: |
|
|
Lascerei alla risoluzione massima della fotocamera.
I laboratori hanno programmi di interpolazione decisamente migliori dei nostri... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 12:38 am Oggetto: |
|
|
Un po' di aritmetica.
Per convenzione si dice che un'ottima stampa deve avere circa 300 DPI, cioè sulla carta ci devono essere 300 punti per ogni pollice. Non è sempre così, ma teniamolo per buono.
Poiché un pollice è uguale a 2,54 cm, 300 DPI sono uguali a 118,11 punti per cm. (300/2,54).
Ma una buona qualità la si ottiene su una stampa molto grande (che quindi si guarda da lontano) anche a 200 DPI (78,74 punti per cm.)
Ti posso assicurare che ho stampato dei buonissimi 70x100 a 150 DPI (59,05 punti per cm.) con risultati molto soddisfacenti.
A questo punto prendi il n. di pixel delle immagini che produce la tua camera e fai presto il conto delle dimensioni e della densità di punti a cui arrivi.
Oppure fai l'operazione inversa: se vuoi avere 200DPI su una stampa 20x30, devi usare 1575x2362 pixel.
ciao  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 10:55 am Oggetto: Re: quale è la risoluzione giusta? |
|
|
cccicccio ha scritto: | ...Vorrei sapere sino a che punto la posso ritagliare per avre un'immagine decente. |
...domanda da un milione di dollari... dipende da un sacco di fattori variabili. Se parti da una compattina anche se ha 12 Mpix l'ingrandimento sarà peggiore di una reflex da 4Mpix. Se l'immagine di partenza è buona, nitida e senza rumore puoi ritagliarla quanto vuoi. La qualità della stampante, il tipo di supporto, tutti elementi che fanno la differenza. Personalmente ho fatto stampare un 120x90 su tela partendo da un crop di circa 1400x1000 da D70, in salotto sta benissimo. Come regola direi che va benissimo quella di Palmerino, usa tutti i pixel che hai senza paciugarli e fidati dello stampatore.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente trovo le compatte, almeno quelle di qualità, più che soddisfacenti per il 30x40cm...figuriamoci per il formato inferiore.
Comunque diventa personale ed opinabile: consiglio di trovare un buon laboratorio fotografico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 11:08 pm Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | Stento a credervi, non ho mai provato quindi non ho motivo di non fidarmi ma davvero si stampa in grande con così pochi pixel? |
50x70 stampato da una fuji 5600 (5 mgepixel). A distanza normale la stampa è più che buona, se la guardi col lentino noti i difetti. Il tutto dipende dalla distanza di osservazione: se vuoi fare le pulci alle foto i difetti li trovi, se vuoi goderti la stampa va benone il conto fatto da AleZan _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 10:06 pm Oggetto: |
|
|
la foto si guarda nella sua interezza, non con il lentino... chi guarderà mai un 70x100 a meno di un metro di distanza? detto questo secondo me il problema non si pone...  _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|