Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 2:21 pm Oggetto: quale sistema per grandangoli spinti? |
|
|
tra tutti i sistemi fotografici che conoscete quale, secondo voi, offre maggiore scelta di grandangoli e supergrandangoli. In dettaglio chiedo al sistema portabilità, leggerezza e disponibilità di grandangoli molto spinti (anche fish, possibilmente) e di qualità.
Giuseppe. _________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Portabilità, leggerezza e qualità? Direi telemetro a baionetta Leica-M. I corpi e le ottiche Voigtlander sono ottimi e costano anche relativamente poco. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 3:19 pm Oggetto: |
|
|
davide.bresolin ha scritto: | Portabilità, leggerezza e qualità? Direi telemetro a baionetta Leica-M. I corpi e le ottiche Voigtlander sono ottimi e costano anche relativamente poco. |
Ti risulta che ci siano grandangoli spinti in questo sistema? _________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Il 15 mm f 4,5 Voigtlander e' veramente ottimo, attacco Leica vite e M.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 4:02 pm Oggetto: |
|
|
C'è anche un 12mm, sempre voigtlander. Credo, ma potrei sbagliarmi, che sia l'ottica grandangolare più spinta non-fisheye esistente per il formato 35mm. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 4:07 pm Oggetto: |
|
|
davide.bresolin ha scritto: | C'è anche un 12mm, sempre voigtlander. Credo, ma potrei sbagliarmi, che sia l'ottica grandangolare più spinta non-fisheye esistente per il formato 35mm. |
Confermo, c'e' anche il 12-24 Sigma.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Per la pellicola una telemetro, ma dovrai usare un mirino ottico per avere una buona (neanche massima) precisione nell' inquadratura.
Fish però non credo esistano per queste fotocamere (?).
Altrimenti il Sigma 12-24mm, da usare sempre sul formato 35mm.
Per i formato digitali, trovo il 4/3 System quello con più scelta.
Dovrebbe uscire un 7-14mm (ultragrandangolo alla minima focale) più compatto, ma sul nuovo formato micro 4/3 che dovrebbe garantire la massima compattezza...possibile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Per il sistema Leica-M c'è anche l'Hologon 16mm e il tri-elmar 16-18-21, oltre a una bella botta di 21, 24 e 28mm. Posso tranquillamente dire che la baionetta M per me è il sistema che offre (offriva?) qualità, portabilità, leggerezza e disponibilità di grandangoli  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|