photo4u.it


Aiuto per calibrazione monitor
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 11:46 am    Oggetto: Aiuto per calibrazione monitor Rispondi con citazione

Se qualcuno potesse darmi una mano su questa questione della calibrazione monitor gliene sarei grato... Sono un po' in alto mare Triste

Dunque, il mio monitor è un LCD di un portatile, quindi parto svantaggiato, ma è un ottimo schermo, e non ne faccio un dramma. Quando ho acquistato il pc sapevo bene a cosa andavo incontro visto che in passato ho posseduto sia CRT che LCD e, se devo essere sincero, quello che ho adesso è il migliore che abbia avuto. Il problema purtroppo sta nel fatto che non riesco a calibrarlo bene: ho mandato qualche foto di prova a photo33 per controllare come venivano, e stranamente ho notato una dominante rossiccia (sul giallo) in un tramonto, che invece non vedo quando apro la foto col pc. Le altre mi sembravano a posto Mah
Innanzitutto vorrei capire se il mio è un problema di calibrazione, oppure è photo33 che ha applicato qualche modifica... In verità la cosa sarebbe plausibile visto che la dominante ci sta bene, ma non è come volevo che venisse la foto.
Comunque sia, vorrei comunque cercare di calibrare al meglio lo schermo usando Adobe Gamma. Il colorimetro é assolutamente escluso, costa troppo ed è una spesa che in questo momento non voglio accollarmi.
Essenzialmente, il mio problema con Adobe Gamma sta nelle impostazioni cruciali, ovvero quelle relative ai tre "gamma", con i famosi quadrati uno dentro l'altro. Non riesco assolutamente a far si che si confondano, e finisco per innervosirmi ogni volta Muro
La temperatura colore l'ho settata su 6500K, spero vada bene. Insomma, sono un po' preoccupato. Il fatto è che quando, prima o poi, manderò un bel po' di foto a stampare, vorrei evitare che escano di tutti i colori...
Mi date una mano? Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehm...
La prima cosa che mi viene da chiederti è con che profilo colore hai mandato le foto a stampare. Questo è importante perchè se il profilo delle foto non corrisponde a quello del sistema che le stampa, viene obbligatoriamente fatta una conversione e questo può creare problemi. Io, per prima cosa, proverei ad informarmi sul profilo che usano per stampare. Un'altra cosa che puoi fare è provare a stampare la stessa foto in un altro service e vedere se anche questo ha gli stessi problemi.
Per quel che riguarda la calibrazione del monitor, va bene tenere la temperatura a 6500K (che si avvicina di più al "bianco carta"). Per la regolazione con adobe gamma, è sempre una regolazione abbastanza empirica perchè si basa anche sulle condizioni di luce della stanza in cui il monitor è posizionato.
Io, per prima cosa sceglierei il momento della giornata in cui calibrare il monitor, che deve riferirsi al momento in cui lo userai poi per regolare i colori (ad esempio, è inutile calibrare il monitor la mattina col sole che entra dalla finestra quando poi le foto le regolerai di sera, magari sotto ad una lampada da 60w).
Una volta fatto questo, devi armarti di tanta ma tanta pazienza e ti petti a regolare i colori. Un trucco è quelo di regolarli una volta, poi allontanarsi dalla stanza, magari guardare fuori dalla finestra per un po' di tempo, poi ritornare davanti al monitor e regolare ancora.
E' importante non intestardirsi se una dominante non viene tolta. Fatti una passeggiata, poi torna e riguarda il monitor. Vedrai che la dominante riuscirai a metterla a posto...

Per quel che riguarda l'acquisto di un colorimetro permettimi di non essere d'accordo con te. I soldi per l'acquiso sono sempre ben spesi...
Certo, ci sono colorimetri (o meglio, spettrofotometri) che costano un capitale, ma ce ne sono anche di relativamente economici. Prova a dare un occhio qui:
http://www.colorvision.com

Ciao e... buona calibrazione.. Wink

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

toxine ha scritto:
Ehm...
La prima cosa che mi viene da chiederti è con che profilo colore hai mandato le foto a stampare.


sRGB... Uff...

Citazione:
Per quel che riguarda l'acquisto di un colorimetro permettimi di non essere d'accordo con te. I soldi per l'acquiso sono sempre ben spesi...
Certo, ci sono colorimetri (o meglio, spettrofotometri) che costano un capitale, ma ce ne sono anche di relativamente economici. Prova a dare un occhio qui:
http://www.colorvision.com


E pensare che questo per me è inabbordabile! Very Happy Soprattutto tenuto conto che lo userei una tantum... Ecco perché l'idea di comprarlo è esclusa.

Grazie mille del tuo aiuto, farò come dici, e speriamo che si risolva... Sono giorni che ci provo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...la luce alle 12 (e quindi al massimo) non dovrebbe essere circa a 5500? nel senso, un foglio bianco alle 12 ha quindi in teoria una temp di 5500?.....comunque per avere un'idea guarda qui http://www.photofriday.com/calibrate.php Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

agooduser ha scritto:
...la luce alle 12 (e quindi al massimo) non dovrebbe essere circa a 5500? nel senso, un foglio bianco alle 12 ha quindi in teoria una temp di 5500?.....comunque per avere un'idea guarda qui http://www.photofriday.com/calibrate.php Wink


Esatto. Hai perfettamente ragione. La luce del sole è a circa 5500K. Il problema è che si usa il settaggio a 5500K solo nella prestampa, dove è estremamente importante avere il monitor il più vicino possibile al bianco carta della stampa finale. Nel caso del fotoritocco, invece, si preferisce avere il monitor tarato a 6500K perchè la temperatura a 5500K tende troppo al giallo. Conta che molti monitor per il fotoritocco (mi pare anche gli Eizo che visualizzano la gamma completa AdobeRGB), sono settati a 6500K se non a 9300K... Difatti, quando dicevo "che si avvicina di più al "bianco carta"" intendevo che si avvicina di più rispetto al 9300...

Ciao Smile

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

toxine ha scritto:
Conta che molti monitor per il fotoritocco (mi pare anche gli Eizo che visualizzano la gamma completa AdobeRGB), sono settati a 6500K se non a 9300K... Difatti, quando dicevo "che si avvicina di più al "bianco carta"" intendevo che si avvicina di più rispetto al 9300...

Ciao Smile


sisi, infatti io mi son fatto i miei 2 profili (monitor e stampa) e vado in relax..... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

agooduser ha scritto:
...la luce alle 12 (e quindi al massimo) non dovrebbe essere circa a 5500? nel senso, un foglio bianco alle 12 ha quindi in teoria una temp di 5500?.....comunque per avere un'idea guarda qui http://www.photofriday.com/calibrate.php Wink


Mah, guarda la cosa strana è che questi test con le scale tonali li vedo tutti benissimo, ti ripeto che il mio LCD è ottimo. Comincio a pensare che quei fessi di photo33 hanno apportato modifiche... Ma io ho fatto stampare da loro anche perché avevo letto questo sul sito:

Photo33.it ha scritto:
In fase di stampa tentiamo di non toccare i colori delle immagini inviate. Tuttavia può esserci in qualche caso una differenza tra i colori del monitor e la carta fotografica. Il motivo principale è che il monitor ha una fonte di luce che retroillumina la stampa e quindi tende a schiarire i toni più scuri.


Insomma, il dubbio mi resta. Non mi rimane che fare un'altra prova, evidentemente questo digitale devo faticarmelo! Very Happy
Con l'analogico questi problemi non c'erano! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ventura
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2004
Messaggi: 4177

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho mai provato Photo33
Cmq su photocyty e digitalpix le mie foto hanno gli stessi colori che vedo sul monitor CRT calibrato a occhio con Adobe Gamma .....ma, c'è sempre un ma....io uso come spazio colore Adobe RGB1998..non so se possa fare la differenza Triste

ciao
Angelo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ventura ha scritto:
Non ho mai provato Photo33
Cmq su photocyty e digitalpix le mie foto hanno gli stessi colori che vedo sul monitor CRT calibrato a occhio con Adobe Gamma .....ma, c'è sempre un ma....io uso come spazio colore Adobe RGB1998..non so se possa fare la differenza Triste


Non può essere lo spazio colore, le mie foto, scaricate dalla 300D escono in Adobe RGB e poi io le converto in sRGB (non notando praticamente differenze). Il mio problema è proprio di una dominante. Speriamo che riesca a risolvere, queste foto erano solo prove, ma prima o poi arriverà il "malloppo"... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
ventura ha scritto:
Non ho mai provato Photo33
Cmq su photocyty e digitalpix le mie foto hanno gli stessi colori che vedo sul monitor CRT calibrato a occhio con Adobe Gamma .....ma, c'è sempre un ma....io uso come spazio colore Adobe RGB1998..non so se possa fare la differenza Triste


Non può essere lo spazio colore, le mie foto, scaricate dalla 300D escono in Adobe RGB e poi io le converto in sRGB (non notando praticamente differenze). Il mio problema è proprio di una dominante. Speriamo che riesca a risolvere, queste foto erano solo prove, ma prima o poi arriverà il "malloppo"... Very Happy


c'e' differenza non mi ricordo se lo avevi gia' detto a te di fare la prova con prova colori di photoshop, vedrai che differenza c'e'!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
c'e' differenza non mi ricordo se lo avevi gia' detto a te di fare la prova con prova colori di photoshop, vedrai che differenza c'e'!


Si lo hai detto a me. Infatti l'ho fatta, ma non è quella!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che fesso che sono... Adesso provo a stamparla, vediamo come viene Mah

[EDIT]
Chiedo scusa... Ma in preda a questa follìa da dominante Very Happy mi ero dimenticato di ringraziare tutti per l'aiuto! Heineken?
[/EDIT]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco fatto. Devo dire che è uscita una foto con i colori più scialbi (comprensibile: la mia stampante è una Epson C64) però senza nessuna dominante... Il mistero si infittisce. Mi sa che per fugare i dubbi mi conviene ricalibrare pazientemente il monitor e mandare in stampa a digitalpix la foto che ho mandato a photo33 e la stessa foto ritoccata dopo la ricalibrazione... Vediamo che ne esce fuori. Uff...

Ah, dimenticavo: ho provato a stampare sia usando l'opzione "Let the printer determine colors" sia "Let Photoshop determine colors". Nel primo caso la foto è venuta più scura. Non ci capisco più niente!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per stampare dai lo stesso profilo del monitor anche alla stampante lascia stare i comandi che hai dato te e dopo regola se c'e' ne bisogno la luminosità sempre della stampante magari facendo dei piccoli provini su uno stesso foglio, dovrebbe venirti una foto molto simile a quella visualizzata a monitor
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
per stampare dai lo stesso profilo del monitor anche alla stampante lascia stare i comandi che hai dato te e dopo regola se c'e' ne bisogno la luminosità sempre della stampante magari facendo dei piccoli provini su uno stesso foglio, dovrebbe venirti una foto molto simile a quella visualizzata a monitor


Premesso che io volevo solamente appurare se usciva la dominante anche con la mia stampante... Come si fa a dare lo stesso profilo del monitor alla stampante??? Mmmmm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

devi andare sulle proprietà della stampante adesso il percorso preciso non lo conosco della tua comunque dovrebbe essere piu' o meno così: PANELLO DI CONTROLLO - STAMPANTI E FAX - Clic CON IL TASTO DESTRO sulla stampante - PROPRIETA' nella finestra che si apre CLIC su GESTIONE COLORI qiondi su AGGIUNGI si aprirà un elenco con i vari profili colore segli il profilo che hai dato al monitor e clicchi su aggiungi infine dai l'opzione come predefinito!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
devi andare sulle proprietà della stampante adesso il percorso preciso non lo conosco della tua comunque dovrebbe essere piu' o meno così: PANELLO DI CONTROLLO - STAMPANTI E FAX - Clic CON IL TASTO DESTRO sulla stampante - PROPRIETA' nella finestra che si apre CLIC su GESTIONE COLORI qiondi su AGGIUNGI si aprirà un elenco con i vari profili colore segli il profilo che hai dato al monitor e clicchi su aggiungi infine dai l'opzione come predefinito!


Grazie mille, tutto ok... E' uscita la stampa uguale a quella di prima, vale a dire con i colori scialbi, l'esatto opposto di quella di photo33. Che significa? (naturalmente il file era lo stesso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
victor53 ha scritto:
devi andare sulle proprietà della stampante adesso il percorso preciso non lo conosco della tua comunque dovrebbe essere piu' o meno così: PANELLO DI CONTROLLO - STAMPANTI E FAX - Clic CON IL TASTO DESTRO sulla stampante - PROPRIETA' nella finestra che si apre CLIC su GESTIONE COLORI qiondi su AGGIUNGI si aprirà un elenco con i vari profili colore segli il profilo che hai dato al monitor e clicchi su aggiungi infine dai l'opzione come predefinito!


Grazie mille, tutto ok... E' uscita la stampa uguale a quella di prima, vale a dire con i colori scialbi, l'esatto opposto di quella di photo33. Che significa? (naturalmente il file era lo stesso)


be non è che sia una grande stampante ma comunque ora dovresti dare delle regolazioni fino a che non la vedi simile a quella del monitor poi salvi il profilo!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
be non è che sia una grande stampante ma comunque ora dovresti dare delle regolazioni fino a che non la vedi simile a quella del monitor poi salvi il profilo!


Forse non hai capito... A me non interessa stampare dalla Epson (tralaltro con le foto fa schifo, a me serve per l'università), il mio intento era di capire se le foto che mi ha stampato photo33 avevano una dominante per colpa del laboratorio o per colpa mia! Chiaro adesso? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
victor53 ha scritto:
be non è che sia una grande stampante ma comunque ora dovresti dare delle regolazioni fino a che non la vedi simile a quella del monitor poi salvi il profilo!


Forse non hai capito... A me non interessa stampare dalla Epson (tralaltro con le foto fa schifo, a me serve per l'università), il mio intento era di capire se le foto che mi ha stampato photo33 avevano una dominante per colpa del laboratorio o per colpa mia! Chiaro adesso? Smile


avevo capito ma se intanto t'impratichisci un po' nelle regolazioni è tutto riguadagnato!!! Wink comunque io le stampe me le stampo da solo, non demando a nessuno questa cosa! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi