photo4u.it


Soliti noti....16/35 17/40
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 28 Nov, 2008 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
Io però la storia di provare l'ottica in un negozio non l'ho mai capita benissimo. Nel senso che io vado lì con il mio corpo macchina, la mia memoria, faccio degli scatti di prova e poi li controllo minuziosamente a casa? Oppure mi devo portare un portatile e controllarli in macchina fuori dal negozio? Oppure dewvo chiedere di analizzare i file prodotti nel PC del negoziante??


Io credo che, nel momento in cui ti rivolgi ad un negozio fisco e quindi scegli di pagare di più (anche molto di più) di quello che pagheresti acquistando su internet, puoi chiedere la cortesia di provare la lente prima di comprarla. Questo siginfica che puoi portarti un computer portatile da collegare alla macchina per analizzare gli scatti fatti in negozio. Io non ci vedo nulla di strano, personalmente posso dirti che qui a Roma questo lavoro non lo fanno più fare, prima conoscevo due posti, in enbrambi hanno cambiato politica, ed io risparmio soldi e compro su internet con diritto di recesso Smile. E hai 10 giorni per provare tutto.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Ven 28 Nov, 2008 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono comunque negozianti che ti fanno provare l'obiettivo sul tuo corpo macchina, e naturalmente scattare qualche foto che poi ti visionerai a casa, e decidere l'acquisto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 28 Nov, 2008 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
Io però la storia di provare l'ottica in un negozio non l'ho mai capita benissimo (...) la vedo macchinosa come cosa, no?

Di negozianti ce n'è di ogni tipo... nella mia città c'è un tipo che quasi quasi non ti vuole neanche far tenere in mano un oggetto per il quale stai per spendere 1300€ Rolling Eyes Ed è pronto a trattarti a pesci in faccia dopo averti venduto un prodotto con un segnetto sul display (D300) o dopo averti dato indicazioni e rassicurazioni sbagliate e 'appiopato' una lente compatibile solo a metà con la tua macchina (es. un Sigma privo di motore interno x la D40).. (esperienze di amici) Inutile dire che per me avrebbe potuto chiudere i battenti già anni fa ma a quanto pare è ancora aperto quindi c'è ancora chi compra... No no

Ci sono invece negozianti contentissimi di farti provare anche un 50/1.8 da 100€ e che perdono tempo a cercare in magazzino un tappo non originale da 3€ per darti un'alternativa al tappo Canon da 10-12€...
Magari è un caso, ma il secondo è il più grosso foto-negoziante della mia regione, che può permettersi di avere a scaffale anche dei 500/4L, 28-300L, 85/1.2 oltre a tutti i corpi macchina top di gamma...

Beh, secondo me un negozio 'fisico', a fronte di prezzi superiori a quelli 'internet', deve offrire quel "qualcosa in più".. se no che motivo avrei per comprare da lui? Visto che per un 17-40L nuovo vai a spendere 6-700€ (?)... non ti pare che possa perdere 5-10min del suo tempo dietro a te? Se vai in un negozio a comprare un cappotto dello stesso prezzo o che costa anche la metà pensi che il negoziante non ti dia tutto il tempo di provarlo con calma? Ci mancherebbe altro... I margini sono diversi ok, ma anche costasse appunto la metà, un commerciante di altro genere ti tratterebbe a guanti bianchi e si rivolgerebbe a te col sorriso sulla bocca.. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pyefruitjuice
utente


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 111
Località: Puglia

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2008 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente dalle foto postate si evince che la fantomatica 2^ versione sia meglio della prima ma presenti ancora una disparità di nitidezza tra centro e bordi a TA.
Concordo con alcuni nel definire "scandaloso" spendere un fracco di soldi per un "serie L" e trovarsi ancora con questi problemi (ma soprattutto con una variabilità tra gli esemplari tuttora prodotti).

Dopo aver letto l'interessante discussione vi chiedo: chi può postare una foto del selettore piatto (serie nuova) e una foto del selettore bombato (serie vecchia)?

Questo giusto per riconoscerlo a colpo d'occhio in caso si dovesse acquistare usato (o se ci fossero rimanenze in qualche magazzino per il nuovo). Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2008 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pyefruitjuice ha scritto:
Effettivamente dalle foto postate si evince che la fantomatica 2^ versione sia meglio della prima ma presenti ancora una disparità di nitidezza tra centro e bordi a TA.
Concordo con alcuni nel definire "scandaloso" spendere un fracco di soldi per un "serie L" e trovarsi ancora con questi problemi (ma soprattutto con una variabilità tra gli esemplari tuttora prodotti).

Dopo aver letto l'interessante discussione vi chiedo: chi può postare una foto del selettore piatto (serie nuova) e una foto del selettore bombato (serie vecchia)?

Questo giusto per riconoscerlo a colpo d'occhio in caso si dovesse acquistare usato (o se ci fossero rimanenze in qualche magazzino per il nuovo). Wink

Inserisco una foto della mia con selettore piatto(il nuovo).



foto-4_167.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  110.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3598 volta(e)

foto-4_167.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2008 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Beh, secondo me un negozio 'fisico', a fronte di prezzi superiori a quelli 'internet', deve offrire quel "qualcosa in più".. se no che motivo avrei per comprare da lui? Visto che per un 17-40L nuovo vai a spendere 6-700€ (?)... non ti pare che possa perdere 5-10min del suo tempo dietro a te?


...è quello che ricordo spesso a chi mi scrive in privato per chiedermi prezzi per poi lamentarsi che sono più alti di quelli on-line...
...un negozio fisico non può avere i prezzi simili (o più bassi) di uno on-line perchè sono diversi i costi di gestione: c'è il personale da pagare (contributi, assicurazioni) le bollette di luce e acqua (cifre assurde) da saldare, le spese per i consumabili per sviluppatrice e stampatrice da affrontare...il servizio di vigilanza diurna/notturna...insomma un bagno di sangue...
...allora è giusto offrire un servizio al cliente quanto più possibile completo: la possibilità di provare un prodotto prima di comperarlo, il guidare il cliente verso una scelta adatta alle proprie esigenze offrendo una rosa di prodotti quanto più vasta possibile, il seguire il cliente anche dopo la vendita cercando di risolvere dubbi, perplessità o problemi nati durante l'utilizzo del nuovo "giocattolo", insomma tutte queste cose (ed altro ancora) giustificano la differenza di prezzo che normalmente si riscontra...
...e sovente gli stessi clienti che ce lo ricordano con frasi del tipo: "...l'ho vista a meno...ma preferisco spendere un po' di più perchè almeno ho un punto di riferimento e mi avete sempre consigliato bene..."
...il "perdere" quei 5-10 minuti in più, alla fine, non è mai "tempo perso"...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2008 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Turni, condivido in pieno ma posso dirti che molti dei negozianti che si lamentano non sanno manco quello che vendono (esperienza diretta). Diciamo che vi ridurrete in pochi ma buoni, il resto scomparirà per "selezione naturale"
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2008 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TurniNotturni ha scritto:
...allora è giusto offrire un servizio al cliente quanto più possibile completo: la possibilità di provare un prodotto prima di comperarlo (...)

Che sia un negozio dedicato o un centro della grande distribuzione (*), già solo prendere in mano una macchina per qualcuno può fare la differenza. E' una cosa banalissima ma finché si leggono solo le specifiche su un datasheet on-line non si è davvero in grado di capire che differenza c'è tra tenere in mano una 400D e un 40D (o equiv.)... Oppure apprezzare le differenze tra le impugnature e la disposizione dei comandi Canon/Nikon... O ancora valutare la 'consistenza' di un flash Canon/Metz/Sigma... o dell'obiettivo 'plastichino' e il 'serie L'...

Ripeto, sono cose banali ma neanche la migliore review on-line può sostituire completamente. Poi magari qualcuno passa in negozio a 'vedere' e poi ordina su internet.. Rolling Eyes finché rimangono casi isolati nessun problema ma certo, se tutti iniziassero a fare così pian piano non ci sarà più la possibilità per nessuno di 'toccare con mano' Boh?


(*) in questi centri è meno 'impegnativo' per il cliente chiedere di prendere in mano ecc... Si evita l'impegno di 'andare apposta' in un negozio dedicato e poi anche quello varcare la soglia di una porta e confrontarsi con chi si trova dall'altra parte del bancone e chiaramente spera di poterti vendere qualcosa.. Molto diverso è l'approccio con un 'commesso generico', d'altra parte è ben difficile poter parlare con una persona competente/interessata e realmente disponibile in un centro comm.le. In un certo senso sembra quasi una via di mezzo tra il negozio dedicato e internet..


Citazione:
il guidare il cliente verso una scelta adatta alle proprie esigenze offrendo una rosa di prodotti quanto più vasta possibile, il seguire il cliente anche dopo la vendita cercando di risolvere dubbi, perplessità o problemi nati durante l'utilizzo del nuovo "giocattolo", insomma tutte queste cose (ed altro ancora) giustificano la differenza di prezzo che normalmente si riscontra...

Dinamica simile a quella che accade nei negozi che assemblano PC o che comunque possono offrire soluzioni personalizzate.. a volte le offerte della grande distribuzione sono davvero irresistibili ma per chi non è espertissimo può essere più indicato il negozio e il suo 'valore aggiunto'.


Citazione:
...il "perdere" quei 5-10 minuti in più, alla fine, non è mai "tempo perso"...

Io ne sono convintissimo.. secondo me per un negoziante è fondamentale poter vantare quel fattore lì. Se trovi un negoziante che "ti tratta bene" (il giusto mix di cortesia, competenza..) e non pratica prezzi smaccatamente troppo alti secondo me il più delle volte ti fermi lì! Certo che se trovi il negoziante super-scazzato (o peggio), amen... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Seb87
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 819
Località: Trento

MessaggioInviato: Mar 02 Dic, 2008 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io vorrei prendere il 17-40 , me l'hanno proposto ad un buon prezzo

è la versione vecchia con selettore bombato....

meglio cercarne una nuova o se è stato testato non dovrei aver alcun problema ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 02 Dic, 2008 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Seb87 ha scritto:
io vorrei prendere il 17-40 , me l'hanno proposto ad un buon prezzo

è la versione vecchia con selettore bombato....

meglio cercarne una nuova o se è stato testato non dovrei aver alcun problema ?


Non hai nessun problema con la vecchia. Dato che è usato sicuramente potrai chiedere qualche foto di prova oppure provarlo direttamente tu e valutare con calma se è un buon prodotto oppure se ha qualche difetto. Per farlo ti consiglio di farti inviare delle foto in RAW realizzate con la lente che andrai a comprare. Se è possibile potresti andare a ritirarlo con un pc portatile e fare delle foto di prova Wink.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Gio 04 Dic, 2008 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ed ecco un particolare del "vecchio" 17-40, come potete vedere il selettore è bombato.


_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 4:09 pm    Oggetto: Re: Soliti noti....16/35 17/40 Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
L'uso da farsi sarebbe per paesaggi, ed eventuali notturni, ma per questi dovendo usare un cavalletto penso che una maggior luminosità non sia indispensabile.

L'uso che ne devi fare mi fa dire che per te sarebbero soldi buttati via prendere il 16-35. Quest'ultimo è consigliato invece se si vuole usare per reportage e ritratti.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è un crop al 40 % molto compresso 16-35 serie II
il 17-40 che avevo lo vendetti per disperazione... serie I
con il flash era una ciofega..



16 35 II.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3416 volta(e)

16 35  II.jpg



_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi