photo4u.it


Gradazione carta con sistema additivo e sottrattivo.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 5:17 pm    Oggetto: Gradazione carta con sistema additivo e sottrattivo. Rispondi con citazione

Nella stampa con carte a gradazione variabile, ho scoperto di recente che ci sono due tipo di filtrature: quella sottrattiva e quella additiva. L'una si fa con i filtri da apporre nell'apposita scatolina sull'ingranditore, l'altra con dei filtri da interporre nel fascio di luce proiettata dall'obiettivo. Io ho sempre usato i filtrini da mettere nel portafiltro, ma ho di recente acquistato una scatoletta con delle cosine dentro, che a occhio e croce è un sistema che filtra il getto di luce.

Chiederei due cose:
La prima: quale è il sistema additivo e quello sottrattivo. Così tanto per saperlo...

La seconda: che differenza di risultati ci sono? A braccio direi che i filtri da mettere davanti all' obiettivo sia peggiore.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso ci sia un fraintendimento di fondo.
Additiva e sotrattiva sono due tipi di approccio alla filtratura colore non BN.

Il mettere il filtro prima o dopo il negativo non ha influenza sul contrasto ma sulla qualità della stampa dato che il filtro sotto l'ottica aggiunge in elemento ottico di dubbia qualità.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 30 Nov, 2008 6:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Semmai, i due metrodi con la carta BN a contrasto variabile sono quello di usare una filtratura compsta dai colori Giallo e Magenta miscelati opportunamente.
Più Giallo e meno magenta per i contrato basso e più magenta e meno giallo per il contrasto alto, questo è il tipo di filtratura che si usa con i filtri Ilford Multigrade.

Seconda possibilità è quella di non usare nessun filtro per la gradazione 2, solo giallo a varie intensità per il contrasto basso e solo magenta a varie intensità per il contrasto alto.

Nel primo caso i tempi restano costanti dalle gradazioni 0 a 3 e 1/2, raddopiano dalla 4 alla 5, nel secondo caso variano continuamente con l'aumentare della densità dei filtri.
Il secondo sistema si usa con ingranditori dotati di "trsta a colori", ciè con i filtri incorporati.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 30 Nov, 2008 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Attenzione che il sistema a doppio filtro (giallo e magenta) spesso non da risultati uniformi con tutte le carte e trae in inganno anche coi tempi. Meglio il filtro singolo (per me)
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 30 Nov, 2008 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No no... parlo proprio dei filtri di gradazione variabile Ilford. Il negoziante mi ha palato proprio di filtratura additiva e sottrattiva e non parlavo di filtrature per il colore. Quelle sono cose differenti.

Tuttavia, considerato che potrei rimediare una testa colore a poco, il fatto di provare a variare il contrasto con quella mi potrebbe allettare. Siete così gentili da inviarmi un link o due righe er capire con più precisione come si usa la testa a colori per i contrasti?

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 30 Nov, 2008 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:
No no... parlo proprio dei filtri di gradazione variabile Ilford. Il negoziante mi ha palato proprio di filtratura additiva e sottrattiva e non parlavo di filtrature per il colore. Quelle sono cose differenti.

Tuttavia, considerato che potrei rimediare una testa colore a poco, il fatto di provare a variare il contrasto con quella mi potrebbe allettare. Siete così gentili da inviarmi un link o due righe er capire con più precisione come si usa la testa a colori per i contrasti?


Allora è il tuo negoziante a fare un po di confusione, filtratura addittiva o sotrattiva ti assicuro che riguardano la correzione delle dominanti nelle stampe a colori e nulla hanno a che vedere con la stampa in BN a gradazione variabile.

Usare la testa a colori per le carte a gradazione variabile è semplicissimo, come dicevo prima, senza alcun filtro ottieni una gradazione 2, con il filtro giallo abbassi il contrasto, più giallo (maggiore densità) metti più basso sarà il contrasto.
Con il filtro Magenta aumenti il contrasto, più magenta metti più aumenti il contrasto.
La corrispondenza tra i valori dei filtri e le relative gradazioni la trovi sempre sulle istruzioni che trovi all'interno del pacco di carta, oppure su web, ad esempio questa documentazione Ilford.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 30 Nov, 2008 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con le indicazioni che trovi nei pacchi, agendo sui filtri dell'ingranditore, simuli il colore dei filtri che ora metti nel cassetto.
Il tuo negoziante o non ha vissuto l'era del BN, o l'ha dimenticata, o si sta confondendo. Forse allude alla stampa split o cose simili....
Se ti fai spiegare cosa intende probabilmente s'incarterà.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2008 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, no, voglio un po' difenderlo il mio Fabio: di fotografia ne sà, ma magari per il bianco e nero è più abituato alla Gallery, che non al contrasto variabile. Poi si è messo a vendere...

Credo che investirò i 50.00 euro che mi hanno richiesto, ho il presentimento che sarà molto più facile e divertente. Haoo è nova di pacca!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi