Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Carruba74 utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 1289 Località: COMO
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 2:43 pm Oggetto: EF 75-300mm f/4-5.6 III USM, che ne pensate |
|
|
ciao,.
In attesa di avere i soldi che mi servono per prendermi una lente decente, il 70-200 F4 L, mi sto guardando in giro per trovare una lente da "battaglia" che mi permetta comunque di avere un discreto tiro.
Purtroppo questo weekend sono stato a Monza a fare un po' di foto e mi mancava uno zoom che mi permettesse di fare qualcosa di buono. Con il mio 18-55 era dura fare qualcosa di più.
Ho pensato a questo obiettivo Canon, che mi permette un buon tiro, e visti i risultati di amici con me quel giorno, non mi sembra affatto male.
Niente a che vedere con il 70-200, ma quello per adesso è inarrivabile, per adesso (mancano i soldi)
che ne pensate di questo canon EF 75-300mm f/4-5.6 III USM ?
L'ho trovato a +/-200 euri nuovo.
Avete qualche esempio di scatto o qualcuno che lo possiede mi dice come si trova?
ciao, Carruba74 _________________ Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello utente
Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 309 Località: Catania
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 3:05 pm Oggetto: |
|
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello utente
Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 309 Località: Catania
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 3:06 pm Oggetto: |
|
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello utente
Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 309 Località: Catania
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Discreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 3:46 pm Oggetto: |
|
|
scusa ma non fai prima a chiederlo a Mach1 con cui sei andato a Monza???
Volevo consigliarti di chiedere a lui e guardando i suoi topic su monza ho letto che ci siete andati insieme.
Su mia richiesta mi ha mandato alcuni scatti in pieno formato per valutare la lente e devo dire che se la cava abbastanza bene, ha solo qualche problema di purple fringing quando ci sono zone in netto contrasto, ma se fai scatti naturalistici con un bel fondo sfocato non dovrebbe darti noia.
nella prima foto di questo topic prova a guardare il baffo bianco della ferari e noterai un piccolo alone.
Nello scatto al 100% era molto più visibile, ma come noterai rimpicciolendo la foto tende a sparire.
In definitiva sembra una buona lente in attesa del 70-200 f4 (o f2.8).
stefano _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carruba74 utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 1289 Località: COMO
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Hai perfettamente ragione, infatti l'amico che dicevo prima era appunto lui.
hihihihih!!!
Anche lui è in attesa di prendersi il 70-200 F4 L, e discutavamo assieme di questa lente... e non mi sono soffermato tanto su quella che montava lui, che alla fine è quella per cui sto chiedendo info! Era per sentire più pareri, così da farmi le idee ancora più chiare!
Grazie mille e così mi sono tolto tutti i dubbi che avevo!!!
ciao, Carruba74 _________________ Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 5:45 pm Oggetto: |
|
|
sai, conosco un amico che ha il 70-300, magari chiedo a lui
aggiungo una cosa che non ho detto a nessuno di voi: non è molto buono per fare foto a soggetti in acqua. Per esempio mi è capitato di fare foto a papere e anche coccodrilli e in corrispondenza di particolari gocce e zone bagnate presentava dei fastidiosissimi aloni color porpora ( forse proprio i problemi di purple fringign di cui parlava pixelcube. Guardate qui per capire cosa intendo:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=29128
a quanto mi si dice il 70-300 APO MACRO della sigma non dovrebbe avere questo problema proprio in quanto apocromatico.
e ogni tanto mi canna clamorosamente la messa a fuoco. _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 8:58 pm Oggetto: |
|
|
se guardi le foto alla ferrari (quelle che mi hai fatto scaricare al 100%) si notano benissimo sul baffo bianco anteriore.
Dev'essere dovuto al fatto che non ha lenti alla fluorite o a bassa dispersione.
Cmq secondo me come zoom tele per imparare in attesa di una serie L va più che bene.
 _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plovati utente

Iscritto: 30 Ago 2004 Messaggi: 309 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono due obiettivi tele nella fascia economica che preferisco rispetto ai 75-300 di canon e sono nell'ordine il canon 100-300usm e il sigma 70-300, fossi in te sceglierei tra questi due e scarterei il 75-300.
Il mio forte consiglio però è di rinunciare per un po a qualche pizza e bibita, et voila aggiungendo i risparmi a quanto spenderesti oggi per un tele economico ti salta fuori il 70-200L4.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 9:39 pm Oggetto: |
|
|
per plovati: stavamo parlando del 75-300 III USM non del 75-300 IS che hai tu, che è ben diverso.
per MisterG: il 100-300 canon USM ha una forte caduta di nitidezza nelle focali lunghe, sicuramente è meglio il 100-300 f5.6L push/pull che si trova usato a prezzi abbordabili.
O il canon 70-210 f4 sempre push-pull anch'esso con una buona qualità ottica.
concordo con il consiglio sul 70-200 f4
stefano _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Pixelcube ha scritto: |
il 100-300 canon USM ha una forte caduta di nitidezza nelle focali lunghe |
vero come i vari 75-300 (non is) e come il sigma 70-300. _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carruba74 utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 1289 Località: COMO
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 6:55 am Oggetto: |
|
|
Bene ben.. ho del materiale su cui pensare...
Date le vostre indicazioni ho tratto le seguenti indicazioni:
1) canon EF 75-300mm f/4-5.6 III USM è un discreto obiettivo, anche se può avere dei problemi alla massima focale, e con il prezzo ci siamo (200 euri va benissimo)
2) CANON 75-300 4-5,6 USM IS (plovati) è in più stabilizzato, ma come costi siamo sui 500 euri (fuori budget)
3) Canon 100-300usm, sui 300 euri, meno tiro, quindi si potrebbe pensare meno distorsione
4)Sigma APO MACRO 70-300, potrebbe essere una alternativa, ma l'ho provato, prestato da un amico ed è un po lento nell'autofocus, e visto le foto in movimento che devo fare... non mi pare il massimo.
5)Aspettare di avere i soldi per il 70-200 F4 L, purtroppo le pizze e la bibita le ho già tolte, ma il mutuo mi è difficile LOLLLL...
Purtroppo ci sono degli appuntamenti a cui non vorrei mancare in autodromo, nel giro di un mese ci sono 2 appunamenti (GT Italiano e 1000KM). Con il 18-55 non posso farci un gran che e quindi non posso aspettare più di tanto.
Per questo motivo il 70-200 F4 L sicuramente sarà tra i miei acquisti, ma non a breve termine.
A sto punto mi "accontento" della scelta iniziale e terrò come ottica da battaglia come dicevo infatti e per farci la stagione. In attesa di migliori momenti!
Infinite grazie a tutti per i consigli!!!
ciao, Carruba74
P.S. il forum di photo4u : se non ci fosse bisognerebbe inventarlo! LOL _________________ Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 8:15 am Oggetto: |
|
|
Scusa Carruba74,perchè' non ti prendi il 55-200 che costa pochino.
Mi sembra piu' veloce del sigma,se ha lo stesso motore del 18-55
Guarda che non è proprio da buttare!
Soprattutto fai le foto e copri tutto il range.
Se lo hanno fatto ci sarà qualche motivo!
In piu' salvi il mutuo
Ciao Ric _________________ Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carruba74 utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 1289 Località: COMO
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 8:30 am Oggetto: |
|
|
Hai anche ragione.. 250 euri non sono tantini, ma 200 è un pelo corto... non sempre a monza è possibile trovare posti vicino alla pista, e quindi con il 300 avrei allargato un pelo il campo d'azione.
Infatti quando potrò la mia intenzione è di prendere il 70-200 4L, con un moltiplicatore 1.4x, così dovrei essere a posto per coprire i miei soggetti preferiti.
ciao, Carruba74 _________________ Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fater utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 8:51 am Oggetto: |
|
|
Sono d'accordissimo con MisterG...per ora mi tengo il mio Sigma 70-300, che per quello che costa fa il suo dovere egregiamente....ma appena posso, spero dopo le vacanze, provo a venderlo e prenderò il 70-200 f4...accorcio la il tele ma la qualità è decisamente superiore! _________________ Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 9:25 am Oggetto: |
|
|
Io ho il Canon EF 75-300 USM II e mi trovo molto bene: col passaggio al digitale mi pare addirittura migliorato.
Certamente, in condizioni di luci estreme, tipo bianchi in movimento su fondo scuro o riflessi dell'acqua, soffre molto di aberrazioni cromatiche... ma io non l'ho mai trovato così morbido come molti dicono...
Posso immaginare che il 70-200L, avendo lenti trattate, abbia una qualità decisamente migliore... ma è anche vero che da 200 a 300 la differenza si sente... e come: prova con quello del tuo amico a fotografare lo stesso soggetto prima a 200 e poi a 300 e vedrai come cambia la vita!
Certo, se moltiplichi con 1,4x arrivi a 280 ma i costi aumentano sensibilmente...
Io sto pensando di cambiare il 75-300 con il 100-400L proprio perchè mi accorgo che quando scatto a 300 cerco sempre di girare la ghiera dello zoom per avvicinarmi ancor di più al soggetto ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
msciascia utente

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 371 Località: Catania
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 11:12 am Oggetto: |
|
|
Mi sapreste indicare qualche sito dove trovar equesto obiettivo?
Ho cercato sui vari siti che vedo spesso segnalati qui ma o non è nel loro catalogo o costa sui 400€ (ho controllato che il modello fosse quello giusto)
L'ho trovato solo su fotodigit a 307€, è quello il suo prezzo?
Purtroppo negli ultimi mesi ho fotografato pochissimo ma vorrei ora riprendere, cercando di migliorare la (poca) tecnica e esperienza acquisita l'anno scorso.
Per ora ho un 18-50 sigma e un 28-70 Canon presi insieme alla D60 ma ora vorrei un tele per riprendere soggetti abbastanza distanti (aerei, animali) o comunque ampliare le mie possibilità dato che troppo spesso non riesco a fare le foto che vorrei... quindi un obiettivo di quella fascia di prezzo e qualità credo sia la soluzione migliore per valutare le reali esigenze.
Grazie mille dell'aiuto! _________________ Ciao,
Michael
Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
Qualche tentativo... qualche altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carruba74 utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 1289 Località: COMO
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 12:02 pm Oggetto: |
|
|
http://www.fotocolombo.biz/ecommerce/index.php
qui lo trovi a circa 210 import, 260 italia!
prova a darci un'occhio!
ciao, Carruba74 _________________ Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
msciascia utente

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 371 Località: Catania
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per il link! _________________ Ciao,
Michael
Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
Qualche tentativo... qualche altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|