Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 11:03 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | altra cosa: ho provato il 100 sia su APS-C che su FF, e se è ottimo su aps-c è davvero fantastico su 5D |
grazie eh mi vuoi far dormire con il cane te  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Tra il 100mm f/2 e l'85mm f/1.8 qual'è il più nitido a TA? |
sacrilegiooooooooooooo
sono entrambi bellissimi
vai di 100 però...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 3:05 am Oggetto: Re: Obiettivo per ritratto: 85, 100 o 135??? |
|
|
ue ue non sono piu in panne...
il mio consiglio è 135f2 e 85 1.2mk2 _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 11:12 am Oggetto: Re: Obiettivo per ritratto: 85, 100 o 135??? |
|
|
Donagh ha scritto: |
ue ue non sono piu in panne...
il mio consiglio è 135f2 e 85 1.2mk2 |
consiglione Donagh
nel senso ragione l'hai sicuro ma anche 2500€ in meno  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | dimenticavo: i ritratti che faccio spesso sono in interni (a casa o comunque al chiuso) quindi con non molto spazio a disposizione |
...il 70.200f4 IS che hai in firma e' ottimo anche per fare ritratti nelle condizioni che descrivi... tanto piu' che ti da la flessibilita' dello zoom negli spazi limitati (il 135 sarebbe invariabilmente troppo 'lungo'), e dell'IS ... per l'apertura massima di solito se non vuoi a fuoco solo parte del viso del soggetto non scenderai molto sotto f4 comunque (sempre da distanze abb.za ravvicinate) ... quindi pensaci un po' e prova ad usare quello che hai! ... tra quelli che citi cmq il 135 specie su FF e' fantastico, ma non e' che l'85 f1.8 faccia schifo, tutt'altro, specie tenendo in mente il costo degli altri. il 100f2 non l'ho provato personalmente, e me ne spiace visto quali risultati fornisce.
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 6:50 pm Oggetto: Re: Obiettivo per ritratto: 85, 100 o 135??? |
|
|
Donagh ha scritto: |
ue ue non sono piu in panne... |
Eheheh... e ne siamo contenti Donagh! Anche perché abbiamo già visto in anteprima cose belle...
Citazione: | il mio consiglio è 135f2 e 85 1.2mk2 |
Evvai!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 7:33 pm Oggetto: Re: Obiettivo per ritratto: 85, 100 o 135??? |
|
|
letturo ha scritto: | Donagh ha scritto: |
ue ue non sono piu in panne... |
Eheheh... e ne siamo contenti Donagh! Anche perché abbiamo già visto in anteprima cose belle...
Citazione: | il mio consiglio è 135f2 e 85 1.2mk2 |
Evvai!  |
ovviamente anche un 200f2 che penso mi comprerò prima o poi _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2008 5:03 pm Oggetto: Re: Obiettivo per ritratto: 85, 100 o 135??? |
|
|
Donagh ha scritto: | ovviamente anche un 200f2 che penso mi comprerò prima o poi |
Per pure curiosità: ti sei mai informato su che cifre 'viaggia' un 200/1.8 usato ora che è uscito il 200/2IS? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2008 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa che i pezzi di ricambio cominciano a scarseggiare.. boh, tempo fa si diceva questo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2008 9:02 pm Oggetto: |
|
|
il motore af sicuramente nn lo riparano più...  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2008 10:32 pm Oggetto: |
|
|
85 e 100 pari sono... per un test a favore di uno ce ne è uno a favore dell'altro... cmq se hai già il 50, o pensi di prenderlo, consiglio 100 o 135
ciao! _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Sab 29 Nov, 2008 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Oggi come oggi che esiste il 70-200 f4 IS(grazie Canon ), non ci penserei proprio a comprare un 85 f1.8 0 un 100 f2.
Anche perchè lo sfocato violento, dove si vede solo un terzo o un quarto del viso a fuoco non lo sopporto e diciamo f4 è già un buon compromesso.
Se proprio hai soldi da buttare...pardon "investire" la migliore scelta è il 135 f2 che è un'ottica di tutto rispetto per ritratto/sport/teatro, però su FF altrimenti ti ritrovi su APS-C un 216mm. non IS che non trovo molto igienico.
Parlo per esperienza perchè li ho avuti tutti e tre questi obiettivi e purtroppo li ho dati via.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 1:27 am Oggetto: |
|
|
Non sono d'accordo: un 85 o 100 sono lenti ben diverse da un pur eccellente 70-200 f/4 IS (che ho anche io, peraltro). Due stop di differenza fanno un mare di differenza di sfocato, che poi "violento" non è, semmai molto armonioso... In una sessione di ritratto io quello sfocato lo voglio avere con me, poi deciderò se usarlo o meno. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 9:58 am Oggetto: |
|
|
quoto.
anche io ho sia il 70-200/4is che il 100/2, e ad f/4 il 100 è semplicemente fantastico, con la possibilità al bisogno di aprire fino a f/2, e piu' che violento quello sfocato lo definirei cremoso
anche io per ritratto vorrei la possibilità di poter scegliere tra diaframmi piu' aperti di f/4, benchè riconosca al bianchino qualità eccezionali
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|