Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Sab 29 Nov, 2008 4:35 pm Oggetto: Rendere sulla carta quello che si è visto..... |
|
|
Ho fatto questa foto perchè il cntroluce che vedevo era davvero particolare, le foglie sembravano argentate e la luminosità che vi era in quel momento er particolare, bello. Faccio la foto e già mi vedevo la stampa in mano brillare di luce propria..... ma in fondo sapevo che sarebbe finita così, una foto completamente "moscia" piatta, piatta, piatta !
L'immagine è la scansione della stampa. Carta kentmere, grad.3, Dektol. Mi dite dove ho sbagliato ?
 _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 29 Nov, 2008 8:30 pm Oggetto: |
|
|
...guarda che non è poi malaccio, è che personalmente NON la vedo come bianconero. Questa è una foto che nasce a colori, che ne ha bisogno... almeno, i miei maestri dicevano che in un vero BN il colore è un disturbo, una distrazione inutile, non deve neppure essere possibile IMMAGINARLA a colori. Io la vedo avvolta nell' oro del sole, per esempio.
Può essere una spiegazione?
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 6:54 am Oggetto: |
|
|
Potresti tentare, mantenendo fisso il bianco delle foglie, a scurire lo sfondo aumentando il contrasto.
Probabilmente l'effetto della forte illuminazione delle foglie in controluce dovrebbe venire reso meglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie !
Comunque, è vero, probabilmente, anzi sicuramente era una foto da fare a colori..... solo che io non compro pellicole a colori !
Però voglio provare a fare come dice Tomash, chissà che non riesca a tirare fuori qualche piccola emozione visiva ! _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie !
Comunque, è vero, probabilmente, anzi sicuramente era una foto da fare a colori..... solo che io non compro pellicole a colori !
Però voglio provare a fare come dice Tomash, chissà che non riesca a tirare fuori qualche piccola emozione visiva ! _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 8:07 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Io farei il contrario
Proverei a tirar fuori la texiture delle foglie e soprattutto abbasserei la parte bassa bruciandola |
Perchè no, proverò entrambi le soluzioni  _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Vediamo in tre dimensioni: la nostra vista è stereoscopica .
La fotografia non la è . Questa è la ragione di molti risultati deludenti, in particolare in bianconero, ma non solo.
Dal vero vedevi quelle foglie una per una , ben distinte. Nella stampa è tutto appiattito e sovrapposto.
Non credo che una stampa diversa (+ scura ?) possa migliorare il risultato al punto da riprodurre la tua impressione visiva.
Non è così male comunque.
Questo è il mio primo intervento su questo sito. Bentrovati a tutti voi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 6:59 pm Oggetto: |
|
|
E benvenuto a te Andr.
Vai nel topic "proviamo a contarci" di questa sezione e parlaci un po di te. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|