photo4u.it


yashica mat 124 G

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mareblu
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2006
Messaggi: 1452
Località: pordenone

MessaggioInviato: Mer 26 Nov, 2008 6:35 pm    Oggetto: yashica mat 124 G Rispondi con citazione

Ciao ragazzi mi è arrivata una Yashica mat 124 g .......volevo sapere come avviene il caricamento della pellicola e il caricamento dell otturatore...............ho girato la manovella in senso orario ma non scatta!!!!

accetto spiegazioni se volete anche di alre funzioni che ha questa bella 6x6 ..grazie

_________________
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 26 Nov, 2008 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.butkus.org/chinon/yashica/yashica_mat124g/yashica_mat_124g.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mareblu
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2006
Messaggi: 1452
Località: pordenone

MessaggioInviato: Ven 28 Nov, 2008 6:03 pm    Oggetto: strisce sul negativo (1°rullo 120) Rispondi con citazione

Ieri sera ho fatto un rullo con la nuova arrivata..yashica mat 124 G,

un hp5 in rodinal 16 minuti....però mi sono accorto che tutta la pellicola si presenta con strisciature non solo il fotogramma ma bensi' anche la pellicola che divide un fotogramma da un altro!!!!

Puo' darsi che il motivo sia stato x la scorrettezza del caricamento della pellicola .....(praticamente dopo averla caricata mi sono informato che la pellicola doveva passare sopra l asticina di ferro e non dentro!!!


A voi la parola! Grazie



img273.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  148.8 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1480 volta(e)

img273.jpg



_________________
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Ven 28 Nov, 2008 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Be' probabilmente non passando nel posto giusto l'hai rigata tutta, peccato perche' era una buona esposizione, benvenuto nell'amaro mondo delle biottiche Very Happy
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mareblu
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2006
Messaggi: 1452
Località: pordenone

MessaggioInviato: Ven 28 Nov, 2008 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
Be' probabilmente non passando nel posto giusto l'hai rigata tutta, peccato perche' era una buona esposizione, benvenuto nell'amaro mondo delle biottiche Very Happy



dimenticavo ,l esposizione l ho fatta a modo mio....


iso 400 tempi sui 1/30 (pericolo di mosso) diaframma f 3,5

ho sviluppato come fosse una 800 x recuperare un pò!


Dovrei farne un altro...x essere certo che non deriva dalla macchina ma bensi dal l inserimento della pellicola errata!!!


Sai che mi vien difficile inserire la pellicola nel portapellicola (x la scansione).....voi come fate? uso un epson V 500 ho tagliato la pellicola a 2 fotogrammi!

_________________
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Ven 28 Nov, 2008 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo non conosco questo scanner, secondo me le righe sono dovute ad uno "struscio", perche' come dici e' su tutto il negativo, e poi e' bello paro e verticale, io ne farei subito un altro (ansia) Very Happy
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pierantonio
utente


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima però guarda bene la macchina per capire se c'è qualcosa che possa apparire strano.
Penso però anch'io che la causa sia l'errore di caricamento anche perché gli strisci mi sembrano distribuiti con una certa uniformità su tutto il negativo. Se ci fosse un corpo estraneo dovrebbero esserci riche isolate.
Mi sa che facendola passare sotto il rullo l'hai pressanta contro il corpo macchina.

Ricorda che se un giorno avrai una Rolleiflex con dispositivo tasto allora dovrai far passare la pellicola sotto il rullo ma se prendi una T allora dovrà passare sopra Mandrillo Rolling Eyes e stessa cosa se avrai una Rolleicord.

Rolling Eyes Rolling Eyes

Ciao
Pierantonio

_________________
Rolleiflex SL66. Un apparecchio fotografico costruito per voi: ci congratuliamo vivamente per la vostra scelta!
Ci rallegriamo sin d'ora per i successi fotografici che otterrete con la vostra SL66.

Sono il socio n. 9 del MILLENIUM ROLLEI CLUB ITALIA.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mareblu
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2006
Messaggi: 1452
Località: pordenone

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pierantonio ha scritto:
Prima però guarda bene la macchina per capire se c'è qualcosa che possa apparire strano.
Penso però anch'io che la causa sia l'errore di caricamento anche perché gli strisci mi sembrano distribuiti con una certa uniformità su tutto il negativo. Se ci fosse un corpo estraneo dovrebbero esserci riche isolate.
Mi sa che facendola passare sotto il rullo l'hai pressanta contro il corpo macchina.

Ricorda che se un giorno avrai una Rolleiflex con dispositivo tasto allora dovrai far passare la pellicola sotto il rullo ma se prendi una T allora dovrà passare sopra Mandrillo Rolling Eyes e stessa cosa se avrai una Rolleicord.

Rolling Eyes Rolling Eyes

Ciao
Pierantonio




infatti mi sono fidato da un video visto in rete ,infatti non era una yashica ma una rolleiflex o un altra 6x6!!!!!!

meno male che non ho spaccato la totellina x il caricamento

_________________
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente la rigatura è frutto del passaggio e dello sfregamento contro l'angolo vivo della maschera del corpo macchina; caricando in modo corretto il problema sparirà Wink
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alessandro bottarelli
utente


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 264

MessaggioInviato: Dom 30 Nov, 2008 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo, ho la mat anch'io e anch'io la prima volta l'ho caricata come una rollei, risultato identico.

Tutta salute...

Ciao, a presto.

Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mareblu
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2006
Messaggi: 1452
Località: pordenone

MessaggioInviato: Dom 30 Nov, 2008 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alessandro bottarelli ha scritto:
Confermo, ho la mat anch'io e anch'io la prima volta l'ho caricata come una rollei, risultato identico.

Tutta salute...

Ciao, a presto.

Ale


grazie ragazzi.........presto metterò qualche scatto

_________________
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gym81
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2006
Messaggi: 2149
Località: Romano a Palermo

MessaggioInviato: Mar 09 Dic, 2008 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alessandro bottarelli ha scritto:
Confermo, ho la mat anch'io e anch'io la prima volta l'ho caricata come una rollei, risultato identico.

Tutta salute...

Ciao, a presto.

Ale


Quoto stesso errore alla prima carica.
Poi quando avvolgi ti rendi conto che è troppo dura.
Caricare i 120 è facilissimo. Ho appena fatto un viaggio a Bruxelles, la digitale l'ho lasciata a casa ...solo la yashica ...vediamo che ne è uscito fuori.
ps: data l'età fai controllare l'esposimetro che potrebbe non essere correttissimo.

_________________
Il mio FotoLibro "Toubab" a fini benefici è in vendita Video
NEW Il mio sito internet WWW.GIMMICORVARO.IT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi