Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Surreales utente
Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 119
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 8:28 am Oggetto: Canon 350d parametri regolazione |
|
|
Salve raga, ho finalmente tra le mani la 350d. Ho fatto alcune foto e a miei gusti sono un po morbide, visto quindi che si puo regolare tramite parametri mi chiedevo se qualcuno puo dirmi quali sono i settaggi migliori per alcune tipi di foto. Ad esempio per fotografare un edificio quali mi consigliate? Oppure per un ritratto? Premetto che ho usato il parametro predefinito 1 ma vorrei delle foto più nitide per quanto sia possibile con un 18-55 ....certo miracoli non si possono fare ma intanto ci accontentiamo di questo. Aspetto vs risposte. Grazie.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 8:57 am Oggetto: Re: Canon 350d parametri regolazione |
|
|
Surreales ha scritto: | Salve raga, ho finalmente tra le mani la 350d. Ho fatto alcune foto e a miei gusti sono un po morbide, visto quindi che si puo regolare tramite parametri mi chiedevo se qualcuno puo dirmi quali sono i settaggi migliori per alcune tipi di foto. Ad esempio per fotografare un edificio quali mi consigliate? Oppure per un ritratto? Premetto che ho usato il parametro predefinito 1 ma vorrei delle foto più nitide per quanto sia possibile con un 18-55 ....certo miracoli non si possono fare ma intanto ci accontentiamo di questo. Aspetto vs risposte. Grazie. |
Oltre al suggerimento di Victor che quoto, aggiungo solo di chiudere un po' il diaframma...
Il 18-55 inizia a "rendere" bene da F8 in poi...
Inoltre distorce abbastanza, ma con PTLENS si risolve quasi tutto.
Non aver paura di aumentare la sensibilità: ottieni scatti praticamente senza rumore sino a 400 ISO
Ciao e buoni scatti
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surreales utente
Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 119
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 9:15 am Oggetto: |
|
|
Grazie per l'aiuto, quindi con l'apertura di diaframma devo usare da f8 a salire? Ma la distorsione a barilotto con il 18-55 avviene quando scatto tra40-55 oppure anche 18mm?
Cmq dalle prime foto mi accorgo che questo 18-55 in condizioni di ombra non è il massimo se si usa a 100iso ma in condizioni di buona luce sembra comportarsi bene in grandangolo, mentre se si usa in tele ha qualche distorsione ma soltanto un esperto puo accorgersi della distorsione. cmq una bella 350d
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 9:32 am Oggetto: |
|
|
Surreales ha scritto: | Grazie per l'aiuto, quindi con l'apertura di diaframma devo usare da f8 a salire? Ma la distorsione a barilotto con il 18-55 avviene quando scatto tra40-55 oppure anche 18mm?
Cmq dalle prime foto mi accorgo che questo 18-55 in condizioni di ombra non è il massimo se si usa a 100iso ma in condizioni di buona luce sembra comportarsi bene in grandangolo, mentre se si usa in tele ha qualche distorsione ma soltanto un esperto puo accorgersi della distorsione. cmq una bella 350d  |
io lo uso tranquillamente anche alla max apertura senza problemi!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 9:35 am Oggetto: |
|
|
Surreales ha scritto: | Grazie per l'aiuto, quindi con l'apertura di diaframma devo usare da f8 a salire? |
Si. Controlla in rete perchè ho letto delle recensioni che riportavano una flessione a partire da f/16 in poi (mi pare...)
Surreales ha scritto: | Ma la distorsione a barilotto con il 18-55 avviene quando scatto tra40-55 oppure anche 18mm? |
A 18 è notevole, salendo si attenua.
Ovviamente la distorsione si nota in caso di elementi con linee rette (edifici, lampioni, ecc.). Ribadisco che PTLENS corregge (quasi) tutto in Post Work.
Surreales ha scritto: | ...Cmq dalle prime foto mi accorgo che questo 18-55 in condizioni di ombra non è il massimo se si usa a 100iso ma in condizioni di buona luce sembra comportarsi bene ... |
Vai di ISO... sino a 400 non avrai assolutamente problemi, a 800 ISO inizi a vedre un po' di grana (ingrandendo a 200%), a 1600 ISO la grana c'è ma in stampa non vedi niente... e se necessario una filtrata leggera con NeatImage risolve tutto.
Giusto per la cronaca ho anche scattato a 1600 con sottesposizione di uno stop (equivalente a circa 3200 ISO) con grana "trascurabile" se confrontata con le vecchie foto della Fuji S5000
Surreales ha scritto: | cmq una bella 350d  |
E' un'altro pianeta....
Ciao
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 9:42 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: |
io lo uso tranquillamente anche alla max apertura senza problemi!
|
Beato te... il 18-50 "da miseria" che ho trovato nel KIT è troppo soft se usato a tutta apertura. E' OK già da f/5.6.
Il 55-200 è invece stupefacente (per quello che costa)... di due almeno uno è OK
Ciao
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surreales utente
Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 119
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 11:43 am Oggetto: |
|
|
Raga sono appena tornato ed ho fatto alcuni scatti fuori. Da quanto ho visto la 350d con 18-55 si comporta bene con apertura diaframma 5-8 con iso 100. aprendo maggiormente il diaframma quindi tra 10-16 avverto foto meno nitide e un po più scure ma sempre ovviamente ben bilanciate. Questi valori sono riferiti a foto fatte a palazzi o piazze. Per quanto riguarda primi piani devo ancora provare quali valori esaltano di più la foto. cmq mi sto divertendo un sacco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bLiZ utente

Iscritto: 31 Mgg 2005 Messaggi: 479 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Ferro ha scritto: | victor53 ha scritto: |
io lo uso tranquillamente anche alla max apertura senza problemi!
|
Beato te... il 18-50 "da miseria" che ho trovato nel KIT è troppo soft se usato a tutta apertura. E' OK già da f/5.6.
Il 55-200 è invece stupefacente (per quello che costa)... di due almeno uno è OK
Ciao
B_F |
Il 18-55 (il mio...) lavora bene solo da 5.6 a 8, oltre non va per niente bene, e perdo tantissimo in dettaglio.
Il 55-200 invece lavora molto bene anke alla massima apertura, ma da il meglio di se (......) da 8 in poi. Considerando che è un obiettivo molto economico e fornito in kit (pagato 1050 euro.... 18-55 + 55-200 + BatteryPack) sono rimasto piacevolmente sorpreso dalle sue prestazioni.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|