Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 9:15 am Oggetto: |
|
|
Giusto i metodi di misurazione dell'esposizione sono quelli suggeriti da te, io mi ero confuso. P=ero' il succo era quello che diverso medtodi di misurazione = diverse esposizione. Strano io sapevo che il rosso è molto vicino al 18% di grigio o forse ricordo male.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 12:19 am Oggetto: |
|
|
GTO ha scritto: | P=ero' il succo era quello che diverso medtodi di misurazione = diverse esposizione. |
Il fatto è che lavorando in manuale (M) viene considerata solo la zona centrale invece lavorando in AV mode l'esposizione viene calcolata in modo strettamente legato al punto di messa a fuoco. Per sincerarsene basta fare una prova inquadrando una lampada con luce ambiente relativamente bassa.. Io l'ho appena fatto e il tempo varia da 1/20 a 1/200 in un attimo!
Di giorno anche con illuminazione uniforme il problema resta perché l'esposizione cambia in base al colore su cui 'cade' il punto di messa a fuoco! Problema non da poco.. sarebbe infatti bello avere la possibilità di scegliere la modalità 'center weighted' anche in AV modo ma purtroppo non è possibile. Si può tentare di rimediare utilizzando il tasto * oppure rinunciando ai 7 punti di messa a fuoco.
[EDIT] PS: nella mia foto alla lampada, volendo stilare una specie di classifica..
- il tasto * (misurazione 'spot') è quello che da la massima prevalenza alla zona centrale (o considera una zona più piccola) [1/500]
- segue la modalità AV collegata al punto di messa a fuoco centrale [1/125]
- da ultimo la modalità 'M', che produce l'immagine più realistica anche se 'brucia' le alte luci [1/80]
Se attivo tutti e 7 i sensori ed effettuo diverse misurazioni senza muovere la fotocamera, questi vengono scelti 'a caso' e di volta in volta l'esposizione cambia tantissimo! Da 1/20 a 1/125 in modo assolutamente casuale.. ed è questo il difetto del sistema di misurazione
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|