photo4u.it


ETERE ETILICO ok per pulizia sensori?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
birikkyna
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 466
Località: brianza..ritorno alle origini

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 10:56 pm    Oggetto: ETERE ETILICO ok per pulizia sensori? Rispondi con citazione

Ciao,oggi aspettando che il commesso di un negozio fotografico finisse di servire il cliente prima di me non ho potuto evitare di ascoltare il consiglio che gli veniva dato riguardo la pulizia del sensore.
Il negoziante ha consigliato di usare le classiche spatole (in quel caso per APS-C) imbevute di ETERE ETILICO facilmente reperibile in farmacia perché a suo dire non è altro che la soluzione liquida che si trova all'interno del flacone di ECLIPSE che normalmente può essere impiegato per questo scopo.
Voi avete provato con questo tipo di soluzione?
Pulisce il sensore senza recare danno?
Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 26 Nov, 2008 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non usare mai soluzioni acquose, l'etere liquido è un anestetico che ha la proprietà di evaporare molto velocemente ma che non puoi comprare facilmente senza prescrizione medica, Inoltre un problema è rappresentato dal fatto che durante il sollevamento dello specchio la macchina ha alcuni componenti elettriche in funzione che generano del calore in modo non uniforme all'interno della camera e che fanno evaporare in modo non uniforme tale soluzione creando, a volte, alcuni aloni sulla superficie del sensore inizialmente non visibili ma col tempo, a causa del calore generato dal sensore sul filtro antialiasing, sempre più evidente.
il mio consiglio è quello di utilizzare una semplice pompetta d'aria e dove necessario un pennello sintetico onde evitare macchie organiche provenienti dalle setole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20498
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 27 Nov, 2008 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alccol metilico (metanolo) o alcool isopropilico (isopropanolo) sono gli unici componenti dei vari liquidi di pulizia per i sensori in commercio.
Il metanolo e' piu' aggressivo verso lo sporco ma la sua velocita' di evaporazione puo' portare, talvolta, a lasciare qualche leggero alone. L'isopropanolo, a mio modo di vedere, ha delle caratteristiche intermedie e pertanto lo preferisco. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 27 Nov, 2008 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Alccol metilico (metanolo) o alcool isopropilico (isopropanolo) sono gli unici componenti dei vari liquidi di pulizia per i sensori in commercio.
Il metanolo e' piu' aggressivo verso lo sporco ma la sua velocita' di evaporazione puo' portare, talvolta, a lasciare qualche leggero alone. L'isopropanolo, a mio modo di vedere, ha delle caratteristiche intermedie e pertanto lo preferisco. Ciao


Quoto Ok!

E comunque l'Eclipse non è altro che metanolo Wink
A favore dell'alcol isopropilico anche il fatto che è molto meno pericoloso del metanolo Wink

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
birikkyna
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 466
Località: brianza..ritorno alle origini

MessaggioInviato: Gio 27 Nov, 2008 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! grazie delle info!!!
Io ho pulito il sensore solo due volte ed ho usato le spatoline WET & DRY della Green Clean,ma se mi dite che si può fare con il metenolo e meglio ancora con isopropilico ci provo la prossima volta Wink
Devo fare come con i Wet & Dry ovvero prima la spatolina inumidita dalla soluzione e poi quella asciutta oppure solo quella con l'alcool?
Dove posso reperirli ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Gio 27 Nov, 2008 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Compera prodotti appositi.
L'isopropanolo non va benissimo, a volte lascia aloni, da considerare che i nuovi sensori hanno un rivestimento che necessita di cure particolari.

Io su queste cose eviterei il risparmio.
Fatti un salto sul sito di eclipse e guarda se per la tua fotocamera ci vuole eclipse o eclipse2
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi