photo4u.it


Meglio Pentax FA 50 f1,4 o Pentax DA 40 f2,8?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2008 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per Ellerix:
visto che il tono del tuo secondo intervento è molto più educato, ti rispondo.

Ovviamente io esprimo giudizi con cognizione di causa, non in base ai capricci personali.
Ciò detto:
se presti attenzione alla scala utilizzata, noterai che per la Pentax viene utilizzato un asse delle ordinate con una scala diversa rispetto alle altre: per i test pentax essa arriva a 2350, per gli altri arrivqa a 2250. Questo da un lato sarebbe lusinghiero, in quanto sembrerrebbe che da Pentax ci si aspetti risultati superiori agli altri concorrenti. In realtà, invece, si genera una distorsione percettiva, perché il cervello dell'utente meno smaliziato tende a visualizzare l'altezza del rettangolino colorato, e a non soffermarsi sul dato numerico, e quindi a percepire i pentax come obiettivi meno performanti, quanto in realtà non sempre è così.
Un congiura? No di certo: solo scarsa professionalità, perché è vero quello che scrivono loro, e che tu hai evidenziato, ma è anche vero che con ogni sensore il comportamente di un obiettivo è diverso. Lo stesso 50mm, per esempio, si comporterà diversamente sulla k100 da 6mp, sulla k10 da 10mp, sulla k20 da 14mp. E non è detto che sia il sensore più denso di pixel a mettere in crisi un obiettivo. Il mio FA* andava mluccio sulla ist DL, va più che bene sulla K10. E' più una questione di architettura del sensore.
O si trova, quindi, un modo per valutare intrinsecamente la nitidezza di un obiettivo, eliminando i fattori sensore, filtri ir, software, ecc... oppure ogni test è praticamente inutile. O meglio, l'unica utilità che riesco a ravvisare è quella di vedere a quali focali uno zoom è più performante, e a quali diaframmi un qualsiasi obiettivo va meglio.
Ogni ipotesi di confronto fra obiettivi di produttori diversi, come ammetono loro stessi, è impossibile. Solo che tutti ce ne dimentichiamo e il raffronto lo facciamo.

Oltre a ciò, sono ravvisati molti casi di test dai risultati assurdi, come per l'appunto quello che riguarda il 50mm f/1,4, o l'ancor più eclatante DA 50-200. Ma anche per altri produttori, ogni volta che provano un obiettivo si aprono discussioni a non finire sui forum di tutto il mondo. Io ti porto dei casi Pentax, solo perché li seguo di più.
A cosa sono dovute tutte queste discussioni? Al fatto che non si segue un metodo scientifico. Se fossero test MTF veri, ci darebbero dati numerici incontestabili.

A parte, poi, che fattori come resa dei colori, percezione di tridimensionalità, sfocato, gradualità dei piani, ecc... non possono essere valutati scientificamente, ma solo testando direttamente un obiettivo, e nel giudizio rientreranno sicuramente parametri personali.

Poi c'è la questione dell'obiettivo limone, che andrebbe affrontato diversamente ancora.

Ci sono ancora altre cose da aggiungere, ma mi fermo qui. Ti ho dato abbastanza materiale su cui riflettere.
Se poi preferisci scegliere gli obiettivi basandoti sui test di photozone, sono problemi tuoi. A me non interessa, ma se qualcuno mi chiede un parere glielo do.
Io prima di comprare un obiettivo mi rivolgo a professionisti o fotoamatori evoluti, dei quali stimo il lavoro, che contatto tramite internet e chiedo direttamente ai proprietari cosa ne pensano di un determinato obiettivo.
Ciao

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2008 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:

se presti attenzione alla scala utilizzata, noterai che per la Pentax viene utilizzato un asse delle ordinate con una scala diversa rispetto alle altre: per i test pentax essa arriva a 2350, per gli altri arrivqa a 2250.


Se usano scale diverse, probabilmente un motivo ci sarà... Il fondoscala dovrebbe essere legato al massimo potere risolvente del sensore ed è normale che ci siano piccole differenze tra macchine diverse (parliamo del 5%)... Se ci fai caso, photozone ha iniziato a recensire alcune ottiche canon con la nuova 50D (15mpx) e ha usato come fondoscala ben 2500... Una congiura ai danni di canon? Non credo...
Questo per dire che quel numerello che balla non è dovuto a scarsa professionalità, anzi.
In ogni caso, basta giudicare la cifra di risolvenza assoluta, senza riportarla al fondoscala.

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2008 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda Testapazza, io non penso mica ad una congiura contro Pentax, come ho letto su un altro forum, per esserne certi basta considerare che tutte le riviste, anche quelle on line, hanno taciuto sulla schifezza di 60-250 che hanno portato alla Photokina...
Non avevo notato che con la 50D hanno cambiato il fondoscala.
Ad ogni modo questo prova l'assoluta inattendibilità dei test, dove per inattendibilità intendo che non servono per paragonare un obiettivo con un altro. E quindi non servono a nulla. Lo ripeto, al massimo per vedere a quali focali un obiettivo va meglio...

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luckylisp
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 173

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2008 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusatemi però io la vedo un pò diversamente.
- il DA 40 Ltd è appunto un 40mm su reflex digitale.
- l'FA 50 f1.4 viene equivalente ad un 75mm sul formato digitale.

Purismi ed eccessi di zelo a parte, io francamente non sono proprio sicuro che siano così facilmente confrontabili ed equivalenti.

Diciamo che 40 con 50 sono simili, ma 75 con 40 no... Io farei il confronto 50 FA f 1.4 con il DA 70 Ltd o mi sto perdendo qualcosa? Smile

(Detto ciò io ho il 40Ltd ed il 50 f1.7 )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2008 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
Guarda Testapazza, io non penso mica ad una congiura contro Pentax, come ho letto su un altro forum, per esserne certi basta considerare che tutte le riviste, anche quelle on line, hanno taciuto sulla schifezza di 60-250 che hanno portato alla Photokina...
Non avevo notato che con la 50D hanno cambiato il fondoscala.
Ad ogni modo questo prova l'assoluta inattendibilità dei test, dove per inattendibilità intendo che non servono per paragonare un obiettivo con un altro. E quindi non servono a nulla. Lo ripeto, al massimo per vedere a quali focali un obiettivo va meglio...


Testapazza? Grat Grat
Sono un altro Luca....

Comunque il fatto che cambino i fondoscala non rende uinattendibili i test, basta prendere i valori assoluti. Il fondoscala è solo un riferimento che indica quanto l'ottica sfrutta la massima risoluzione (teorica) del sensore... Tutto lì...
Tanto più che rimanendo tra i test pentax il fondoscala è sempre lo stesso quindi le prove delle varie lenti pentax sono sicuramente confrontabili tra di loro...
In ogni caso mi sembra che in generale photozone ci prende abbastanza, poi è chiaro che la variabilità delle lenti ci mette del suo.

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2008 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luckylisp ha scritto:
Scusatemi però io la vedo un pò diversamente.
- il DA 40 Ltd è appunto un 40mm su reflex digitale.
- l'FA 50 f1.4 viene equivalente ad un 75mm sul formato digitale.

Purismi ed eccessi di zelo a parte, io francamente non sono proprio sicuro che siano così facilmente confrontabili ed equivalenti.

Diciamo che 40 con 50 sono simili, ma 75 con 40 no... Io farei il confronto 50 FA f 1.4 con il DA 70 Ltd o mi sto perdendo qualcosa? Smile

(Detto ciò io ho il 40Ltd ed il 50 f1.7 )


stai facendo un bel po' di confusione. Il 40mm è un 40mm e il 50m è un 50mm. Su digitale il 40mm è equivalente (come angolo di campo, ma resta un 40mm) all'incirca ad un 60mm; il 50mm ad un 75mm.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2008 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaFuma ha scritto:
Comunque il fatto che cambino i fondoscala non rende uinattendibili i test, basta prendere i valori assoluti. Il fondoscala è solo un riferimento che indica quanto l'ottica sfrutta la massima risoluzione (teorica) del sensore... Tutto lì...
Tanto più che rimanendo tra i test pentax il fondoscala è sempre lo stesso quindi le prove delle varie lenti pentax sono sicuramente confrontabili tra di loro...
In ogni caso mi sembra che in generale photozone ci prende abbastanza, poi è chiaro che la variabilità delle lenti ci mette del suo.

Luca


Scusa Luca per il Testapazza, ero in MP con lui...
La questione non è il fondoscala. I numeri sono numeri. Per il fondoscala facevo solo un discorso di percezione visiva. Nient'altro.

Ma rispondi a questa domanda: supponiamo che un obiettivo sia stato provato tre anni fa con la ist-ds, e che oggi un altro obiettivo venga provato con la K20? Secondo te un tale confronto darebbe qualche indicazione? Ti baseresti su questo confronto per dire che l'uno va meglio dell'altro?

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ellerix
nuovo utente


Iscritto: 20 Ott 2005
Messaggi: 42
Località: Novi Ligure

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
Per Ellerix:


Ovviamente io esprimo giudizi con cognizione di causa, non in base ai capricci personali.


Scusa ma quali? Non mi pare tu abbia affermato di aver provato il DA40. Proprio qui sta il problema, ad un utente che deve spendere soldi per un obiettivo, tu dai un suggerimento basato su sensazioni parziali (ovvero, ho il 50, mi piace ed e' meglio del 40, anche se io non l'ho mai provato), e' questo che mi fa andare fuori dai gangheri. Tu vorresti che l'utente si fidasse delle tue percezioni per sentito dire che di un sito che fa test in modo molto rigoroso. In piu' affermi che il sito lavora in modo superficiale, anche questa affermazione senza cognizione di causa. Il fatto che vi siano scale diverse per i diversi sistemi e l'avvertenza che i risultati non sono cross-confrontabili e' garanzia di serieta'.


LupoBianco ha scritto:

Ciò detto:
se presti attenzione alla scala utilizzata, noterai che per la Pentax viene utilizzato un asse delle ordinate con una scala diversa rispetto alle altre: per i test pentax essa arriva a 2350, per gli altri arrivqa a 2250. Questo da un lato sarebbe lusinghiero, in quanto sembrerrebbe che da Pentax ci si aspetti risultati superiori agli altri concorrenti. In realtà, invece, si genera una distorsione percettiva, perché il cervello dell'utente meno smaliziato tende a visualizzare l'altezza del rettangolino colorato, e a non soffermarsi sul dato numerico, e quindi a percepire i pentax come obiettivi meno performanti, quanto in realtà non sempre è così.


La scala e' diversa perche' la K10D, rispetto a Nikon, ha un filtro antialias piu' blando e quindi puo' raggiungere valori leggermente superiori. Cio' perche' la massima risoluzione non dipende solo dalla lente e dal sensore ma da tutta la catena di acquisizione, per questo non s possono confrontare i risultati di Pentax con Nikon, se non con un po' di sale in zucca.


LupoBianco ha scritto:

Un congiura? No di certo: solo scarsa professionalità, perché è vero quello che scrivono loro, e che tu hai evidenziato, ma è anche vero che con ogni sensore il comportamente di un obiettivo è diverso. Lo stesso 50mm, per esempio, si comporterà diversamente sulla k100 da 6mp, sulla k10 da 10mp, sulla k20 da 14mp. E non è detto che sia il sensore più denso di pixel a mettere in crisi un obiettivo. Il mio FA* andava mluccio sulla ist DL, va più che bene sulla K10. E' più una questione di architettura del sensore.


Tutti i Pentax sono provati su K10D. Dove i test sono eseguiti con differenti corpi macchina (Canon) e' chiaramente indicato, sono su due colonne diverse.


LupoBianco ha scritto:

O si trova, quindi, un modo per valutare intrinsecamente la nitidezza di un obiettivo, eliminando i fattori sensore, filtri ir, software, ecc... oppure ogni test è praticamente inutile. O meglio, l'unica utilità che riesco a ravvisare è quella di vedere a quali focali uno zoom è più performante, e a quali diaframmi un qualsiasi obiettivo va meglio.
Ogni ipotesi di confronto fra obiettivi di produttori diversi, come ammetono loro stessi, è impossibile. Solo che tutti ce ne dimentichiamo e il raffronto lo facciamo.


Qua si parlava di un consiglio su due obiettivi Pentax, poi le guerre campanilistiche lasciano il tempo che trovano. Il fatto e' che quando si consiglia ad un utente come spendere i suoi soldi bisogna fare attenzione, e imho basarsi su test oppure su esperienze personali basate su fatti (anche test casalinghi) e non impressioni.


LupoBianco ha scritto:

Oltre a ciò, sono ravvisati molti casi di test dai risultati assurdi, come per l'appunto quello che riguarda il 50mm f/1,4, o l'ancor più eclatante DA 50-200.


Non ho il 50FA, ma ho avuto un M1.7 ed ho un A1.7. I test corrispondono alla mia esperienza, molto morbido a TA e sempre meglio con picco a 5.6, che c'e' di strano? dpReview ha ravvisato un comportamento simile, e queste recensioni normalmente trovano il riscontro degli utenti.
Per quanto riguarda il da 50-200 PZ dice chiaramente che secondo loro l'obiettivo era un limone, ma che l'assistenza Pentax gliel'ha restituito come "in specs". Tieni conto che il primio esemplare era ancora peggiore. A questo punto bene ha fatto PZ a lasciare li il test, se secondo l'assistenza Pentax era a posto. Poi credo che esistano copie di 50 - 200 certamente migliori. Comunque PZ fa anche test in campo a supporto di cio' che scrivono (scusa, curiosita', ma hai guardato solo i grafici di PZ o hai letto anche il testo? perche' c'e' tutto spiegato!), per esempio guarda questa foto qua fatta con l'obiettivo della recensione: e' un obbrobrio! http://www.photozone-i1.de/8Reviews/lenses/pentax_50200_456/samples/IMGP8730_acr37.jpg


LupoBianco ha scritto:

A cosa sono dovute tutte queste discussioni? Al fatto che non si segue un metodo scientifico. Se fossero test MTF veri, ci darebbero dati numerici incontestabili.


I risultati numerici sono incontestabili, sono solo non direttamente confrontabili fra sistemi diversi. Anche i test MTF a banco hanno i loro problemi, inoltre anche li si vedono a volte risultati strani... vedi il sigma 17-70 piu' nitido a f2.8 che a f5.6 su tuttifotografi... ho quell'obiettivo e non e' cosi'.

LupoBianco ha scritto:

Se poi preferisci scegliere gli obiettivi basandoti sui test di photozone, sono problemi tuoi. A me non interessa, ma se qualcuno mi chiede un parere glielo do.


qui sta il punto! Tu gli hai sconsigliato dei risultati obiettivi e hai dato il tuo consiglio basato su sensazioni, i pareri si danno su dati oggettivi ed, eventualmente, anche sensazioni. Un obiettivo non e' mica un dipinto che e' sottoposto al solo giudizio soggettivo del bello, e' un apparecchiatura in gran parte misurabile con dati oggettivi.

bye

_________________
Pentax K10D -- 18-55KIT - sigma 17-70 - Pentax M80-200 f4.5 - A50 f1.7 - sigma 10-20 - Pentax 35 f2.8 macro limited
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro Elrix,
ti prego di non uscire dai gangheri.
Io non ho suggerito di acquistare alcunché.
Le tue affermazioni vengono smentite dalle mie considerazioni. Rileggitele. Punto per punto. Con attenzione. E logica. Se possibile.
Qualunque cosa tu ne dica, i test di photozone non sono rigorosi. Questo non è un mio parere. E' così e basta.
Se lo fossero, i dati dovrebbero essere oggettivi e non dipendere dal senosore in uso. E' uno dei primi canoni dell'esperimento scientifico: la ripetibilità.
Il metodo di valutazione deve essere chiaramente espilicitato e deve essere unico per tutti gli obiettivi. Altrimenti l'unico dato utile che posso ricavare è stabilire a quale diaframma e a quale focale un obiettivo si comporta meglio.

Essendo tutti e due gli obiettivi di cui si parla provati su K10, convengo con te che i test, se ben fatti, potrebbero indicare quale dei due si comporta meglio su questa macchina. Risultando però vincitore il DA, mi permetto di dubitare della correttezza del test.

Tutti gli utenti del mondo ritengono l'FA 50mm f/1,4 un obiettivo straordinario, con l'eccezione (uno in tutto il mondo) di Carlen.

Ripeto che il DA 40mm non può competere con l'FA 50mm nei diaframmi che hanno in comune. Per di più l'FA ha due, dico due, stop in più di luminosità, una migliore resa dei colori e uno bellissimo sfuocato.
Quindi io consiglio senz'altro di prendere l'FA. Se il nostro amico preferisce basarsi sui tuoi suggerimenti e sui test di photozone può farlo benissimo.

Te lo ripeto, in modo che ti sia chiaro e che non debba più irritarti. Io dubito dell'attendibilità dei test di photozone. Né tu, né il nostro amico siete costretti a dubitarne a vostra volta. Fidatevi e compratevi gli obiettivi che vi suggeriscono loro.
Ma io ne dubito, e se qualcuno lo chiede, io gli dico che ne dubito. Punto e basta.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ellerix ha scritto:

Non ho il 50FA, ma ho avuto un M1.7 ed ho un A1.7. I test corrispondono alla mia esperienza, molto morbido a TA e sempre meglio con picco a 5.6, che c'e' di strano? dpReview ha ravvisato un comportamento simile, e queste recensioni normalmente trovano il riscontro degli utenti.


ho ben due F 50mm f1.7 e parlare di "molto morbido" a tutta apertura mi sembra un po'strano....

è vero che non si potrà avere certo una risolvenza come ad f8 ma a f.17 il 50mm f1.7 è usabilissimo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
Qualunque cosa tu ne dica, i test di photozone non sono rigorosi. Questo non è un mio parere. E' così e basta.
Se lo fossero, i dati dovrebbero essere oggettivi e non dipendere dal senosore in uso. E' uno dei primi canoni dell'esperimento scientifico: la ripetibilità.


Lupobianco non puoi essere così categorico. I test di photozone non avranno un rigore scientifico ma non puoi dire che servono solo a capire a quali diaframma lavora meglio l'obiettivo.
Fintanto che il sensore non limita la risoluzione della lente, il dato di MTF è abbastanza attendibile. Oltretutto i test di photozone sono in buona parte eseguiti con sensori simili e all'interno dello stesso sistema sono eseguiti con la stessa macchina (in pentax la k10) quindi rimanendo all'interno di un sistema i test sono abbastanza affidabili.

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ellerix
nuovo utente


Iscritto: 20 Ott 2005
Messaggi: 42
Località: Novi Ligure

MessaggioInviato: Mer 26 Nov, 2008 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

amiraz ha scritto:


ho ben due F 50mm f1.7 e parlare di "molto morbido" a tutta apertura mi sembra un po'strano....

è vero che non si potrà avere certo una risolvenza come ad f8 ma a f.17 il 50mm f1.7 è usabilissimo...


Concordo, e' usabilissimo anche se morbido.
Per il resto lascio il 3ad.

\bye

_________________
Pentax K10D -- 18-55KIT - sigma 17-70 - Pentax M80-200 f4.5 - A50 f1.7 - sigma 10-20 - Pentax 35 f2.8 macro limited
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luckylisp
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 173

MessaggioInviato: Gio 27 Nov, 2008 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
luckylisp ha scritto:
Scusatemi però io la vedo un pò diversamente.
- il DA 40 Ltd è appunto un 40mm su reflex digitale.
- l'FA 50 f1.4 viene equivalente ad un 75mm sul formato digitale.

Purismi ed eccessi di zelo a parte, io francamente non sono proprio sicuro che siano così facilmente confrontabili ed equivalenti.

Diciamo che 40 con 50 sono simili, ma 75 con 40 no... Io farei il confronto 50 FA f 1.4 con il DA 70 Ltd o mi sto perdendo qualcosa? Smile

(Detto ciò io ho il 40Ltd ed il 50 f1.7 )


stai facendo un bel po' di confusione. Il 40mm è un 40mm e il 50m è un 50mm. Su digitale il 40mm è equivalente (come angolo di campo, ma resta un 40mm) all'incirca ad un 60mm; il 50mm ad un 75mm.


Spetta un secondo. Fammi capire...Pentax a riguardo del DA 40 LTD (su http://www.pentaxitalia.it/index.php?id=225&lang=it&product=1024428 ) scrive: ...Con una focale di 40 mm (equivalente a 60 mm nel formato 35 mm)...

Vuol dire che se lo monto in una FF 35mm mi viene 60mm, o no?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 27 Nov, 2008 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no, significa che su 35mm è un 40mm, mentre se lo monti su aps-c diventa equivalente ad un 60mm montato su 35mm.

In sostanza col 40 su aps-c inquadri la stessa scena che inquadreresti con un 60mm su 35mm (parliamo di angolo di campo)

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bugeo
utente


Iscritto: 17 Ott 2008
Messaggi: 65
Località: Mantova

MessaggioInviato: Gio 27 Nov, 2008 8:02 pm    Oggetto: Re: Meglio Pentax FA 50 f1,4 o Pentax DA 40 f2,8? Rispondi con citazione

ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi