Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 11:12 pm Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | Direi che a parte l'interfaccia, che non conosco, le differenze tra le due macchine sono molte e quasi tutte a favore della K200D. L'unico grande vantaggio della KM è il peso, leggermente inferiore. La K200D ha in più pulizia automatica del sensore, tropicalizzazione, display superiore, AF.
Potendo sopportare la differenza economica andrei sicuramente per la K200D. Forse chiunque si ponga la domanda dovrebbe scegliere il modello superiore (ovviamente dal mio punto di vista). La Km è ottima per l'absolute beginner che vuole una reflex solo perchè è più rapida di una compatta e produce immagini migliori. |
Però dipende anche dall'uso che si vuole fare della macchina. Per esempio, se avessi un tris di pancake, cosa che mi tenta molto, alla K10 affiancherei più volentieri una K-m che una k200. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 11:36 pm Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: | andy_g ha scritto: | Direi che a parte l'interfaccia, che non conosco, le differenze tra le due macchine sono molte e quasi tutte a favore della K200D. L'unico grande vantaggio della KM è il peso, leggermente inferiore. La K200D ha in più pulizia automatica del sensore, tropicalizzazione, display superiore, AF.
Potendo sopportare la differenza economica andrei sicuramente per la K200D. Forse chiunque si ponga la domanda dovrebbe scegliere il modello superiore (ovviamente dal mio punto di vista). La Km è ottima per l'absolute beginner che vuole una reflex solo perchè è più rapida di una compatta e produce immagini migliori. |
Però dipende anche dall'uso che si vuole fare della macchina. Per esempio, se avessi un tris di pancake, cosa che mi tenta molto, alla K10 affiancherei più volentieri una K-m che una k200. |
come "unica fotocamera" meglio una k200.
ma probabilmente anche io prenderei una k-m ...per affiancarla ad una k10d\k20d  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 3:51 pm Oggetto: |
|
|
proprio così, io intendevo come unica fotocamera. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bugeo utente

Iscritto: 17 Ott 2008 Messaggi: 65 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Scusate ma sono stati espressi troppi "pareri personali" non supportati da dati.
A che serve dire cripticamente "La K200 è meglio della K-M!" senza giustificare minimamente il motivo?
Per favore evitiamo questi messaggi deltutto inutili.
X andy_g
Hai scritto: "La K200D ha in più pulizia automatica del sensore, tropicalizzazione, display superiore, AF. "
1) la km ha la pulizia automatica del sensore
2) il display superiore manca, vero, ma quello principale ha la stessa funzione e una interfaccia molto migliore
3) AF: vero ha solo 5 punti ma si dice che sia molto, molto piu veloce di conseguenza non so cosa sia meglio, io personalmente preferirei un AF piu veloce
Aggiungo:
Grazie alla miniaturizzazione gli ingegneri della Pentax dicono di essere riusciti ad ottenere:
- minori consumi
- minore rumore
Due cose sicuramente positive. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente io ho espresso un parere personale, non senza documentarmi, però.
Per quanto riguarda i punti 1, 2 e 3
1) La pulizia del sensore non era riportata sulla scheda tecnica che avevo letto io, ora ho guardato su dpreview il paragone con la K200D e lì è riportata. Presumo che tu abbia ragione.
2) per me il display superiore è importante, per te no, sono entrambi pareri personali. Mi spiego meglio, io do un'occhiata da sopra alle impostazioni, poi metto l'occhio direttamente nel mirino, il display posteriore lo uso poco, per questo motivo per me la presenza del display superiore è importante. Ovviamente è un fatto soggettivo.
3) "si dice che sia molto più veloce" non rappresenta un dato oggettivo, che ha 5 punti invece di 11, lo è.
Quanto al fatto che con la miniaturizzazione si possa ridurre il rumore, rimango molto perplesso. Che vuol dire?
Scusa se sono un po' diretto e non prenderla come ostilità.  _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bugeo utente

Iscritto: 17 Ott 2008 Messaggi: 65 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Mi scuso anche io per l' "aggressività" che porebbe essere erroneamente ravvisata nel mio precedente post ma assolutamente lungi da me qualsiasi risentimento per pareri discordanti.
Per quanto riguarda la velocità di autofocus, è vero, ancora non è supportato da dati oggettivi in mancanza di una accurata review ma utenti che hanno già acquistato la km ed hanno anche la k10d dicono che con poca luce la differenza in termini di velocità è notevole (0,5 secondi contro 3)
Trattasi comunque di test empirici, ma qui sotto riporto dati rilevati da un ingegnere di Pentax.
Per quanto riguarda il minor consumo e il minor rumore, questo è dovuto alla riduzione del percorso del segnale.
Tratto dell'articolo di una intervista con Kiyoshi Yamamoto, uno degli ingegneri della Pentax ( http://www.ok1000pentax.com/2008/10/pentax-k-mk2000-designers-notes-kiyoshi.html ) :
Citazione: | The basic construction was based on the K200D, but we wanted to condense it and make it powerful. So we reviewed and tested the performance repeatedly. We accumulated a 0.01sec of speed up, 0.001A power savings, and 0.0001V decreased noise. Each of these seems small, but we kept accumulating them to achieve our goal. |
Questa invece è un'altra intervista a Mr. Shigeru Wakashiro (Product Planning Manager di Pentax )
http://www.ok1000pentax.com/2008/10/pentax-k-mk2000-designers-notes-shigeru.html
Citazione: | I should add that our engineers worked hard to do their best to improve basic performance. The K-m (K2000) achieved the max. 3.5 fps for Continuous Shooting. I heard the shutter sound of Continuous Shooting every time when I visited the engineer’s floor, so I know they spent a long time figuring it out. I realized the difference in speed by comparing the final performance of K-m (K2000) and our other models' performances and felt very much satisfied by our result. I also know that they invested a lot effort for ISO 3200, the improvement on battery life (1650 shots without flash), and the improvement of AF speed, all based on the thorough improvement of main board design and the firmware. I am proud to say this is a perfect camera. |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bugeo utente

Iscritto: 17 Ott 2008 Messaggi: 65 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Mi scuso anche io per l' "aggressività" che porebbe essere erroneamente ravvisata nel mio precedente post ma assolutamente lungi da me qualsiasi risentimento per pareri discordanti.
Per quanto riguarda la velocità di autofocus, è vero, ancora non è supportato da dati oggettivi in mancanza di una accurata review ma utenti che hanno già acquistato la km ed hanno anche la k10d dicono che con poca luce la differenza in termini di velocità è notevole (0,5 secondi contro 3)
Trattasi comunque di test empirici, ma qui sotto riporto dati rilevati da un ingegnere di Pentax.
Per quanto riguarda il minor consumo e il minor rumore, questo è dovuto alla riduzione del percorso del segnale.
Tratto dell'articolo di una intervista con Kiyoshi Yamamoto, uno degli ingegneri della Pentax :
Citazione: | The basic construction was based on the K200D, but we wanted to condense it and make it powerful. So we reviewed and tested the performance repeatedly. We accumulated a 0.01sec of speed up, 0.001A power savings, and 0.0001V decreased noise. Each of these seems small, but we kept accumulating them to achieve our goal.
( http://www.ok1000pentax.com/2008/10/pentax-k-mk2000-designers-notes-kiyoshi.html ) |
Questa invece è un'altra intervista a Mr. Shigeru Wakashiro (Product Planning Manager di Pentax )
Citazione: | I should add that our engineers worked hard to do their best to improve basic performance. The K-m (K2000) achieved the max. 3.5 fps for Continuous Shooting. I heard the shutter sound of Continuous Shooting every time when I visited the engineer’s floor, so I know they spent a long time figuring it out. I realized the difference in speed by comparing the final performance of K-m (K2000) and our other models' performances and felt very much satisfied by our result. I also know that they invested a lot effort for ISO 3200, the improvement on battery life (1650 shots without flash), and the improvement of AF speed, all based on the thorough improvement of main board design and the firmware. I am proud to say this is a perfect camera.
http://www.ok1000pentax.com/2008/10/pentax-k-mk2000-designers-notes-shigeru.html
|
Ultima modifica effettuata da bugeo il Ven 14 Nov, 2008 3:41 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dùnadan utente

Iscritto: 17 Dic 2007 Messaggi: 336 Località: Monopoli
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Bugeo, se ti interessa, il mio spacciatore sardo di materiale Pentax ha disponibile la K-m...fammi un fischio se ti interessano i link con i prezzi, anche se la differenza con la k200d a parità di kit si assesta sui 50€, che secondo me sono pochini... _________________ Giuseppe
Pentax k200d + FA 50mm f1,4 + SMC DA 16-45mm ED AL + SMC DA 18-55mm AL + SMC DA 50-200mm ED + Tamrac Velocity 7X
Le mie foto su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bugeo utente

Iscritto: 17 Ott 2008 Messaggi: 65 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Dunadan
il tuo spacciatore è abbastanza veloce direi perche la stragrande maggioranza degli store online ce l'ha solo in prevendita.
Ho visto anche io che il prezzo non è molto inferiore alla K200d considerando anche il fatto che l'ottica della km è qualitativamente inferiore avendo la baionetta in plastica (sarebbe auspicabile anche una versione senza ottica...).
Ma è l'effetto novità... è sicuramente destinata a scendere.
Per curiosità a quanto te la procura? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bugeo utente

Iscritto: 17 Ott 2008 Messaggi: 65 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 3:43 pm Oggetto: |
|
|
[quote="bugeo"]Mi scuso anche io per l' "aggressività" che porebbe essere erroneamente ravvisata nel mio precedente post ma assolutamente lungi da me qualsiasi risentimento per pareri discordanti.
Per quanto riguarda la velocità di autofocus, è vero, ancora non è supportato da dati oggettivi in mancanza di una accurata review ma utenti che hanno già acquistato la km ed hanno anche la k10d dicono che con poca luce la differenza in termini di velocità è notevole (0,5 secondi contro 3)
Trattasi comunque di test empirici, ma qui sotto riporto dati rilevati da un ingegnere di Pentax.
Per quanto riguarda il minor consumo e il minor rumore, questo è dovuto alla riduzione del percorso del segnale.
Tratto dell'articolo di una intervista con Kiyoshi Yamamoto, uno degli ingegneri della Pentax :
Citazione: | The basic construction was based on the K200D, but we wanted to condense it and make it powerful. So we reviewed and tested the performance repeatedly. We accumulated a 0.01sec of speed up, 0.001A power savings, and 0.0001V decreased noise. Each of these seems small, but we kept accumulating them to achieve our goal.
( http://www.ok1000pentax.com/2008/10/pentax-k-mk2000-designers-notes-kiyoshi.html ) |
Questa invece è un'altra intervista a Mr. Shigeru Wakashiro (Product Planning Manager di Pentax )
Citazione: | I should add that our engineers worked hard to do their best to improve basic performance. The K-m (K2000) achieved the max. 3.5 fps for Continuous Shooting. I heard the shutter sound of Continuous Shooting every time when I visited the engineer’s floor, so I know they spent a long time figuring it out. I realized the difference in speed by comparing the final performance of K-m (K2000) and our other models' performances and felt very much satisfied by our result. I also know that they invested a lot effort for ISO 3200, the improvement on battery life (1650 shots without flash), and the improvement of AF speed, all based on the thorough improvement of main board design and the firmware. I am proud to say this is a perfect camera.
http://www.ok1000pentax.com/2008/10/pentax-k-mk2000-designers-notes-shigeru.html
|
un'altro punto quindi a favore dalla km è l'autonomia che arriva alla ragguardevole cifra di 1650 foto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Tranquillo, tra l'altro la cosa mi interessa perchè una mia amica che è indecisa tra le due mi ha chiesto un consiglio. Io le ho consigliato la K200D ma le farò leggere questo thread, così si fa una sua idea. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 10:37 am Oggetto: |
|
|
Dùnadan ha evidenziato secondo me il punto centrale della discussione, attualmente la differenza di prezzo è troppo bassa, per essere favorevole alla k-m, quando in futuro le cose cambieranno allora il rapporto prezzo/prestazioni risulterà molto più invitante ed a quel punto io credo che molti andranno sulla k-m piuttosto che sulla k200d, questo ammettendo che le prestazioni risultino buone (incluso discorso autofocus).
Pure considerando questa fotocamera come primo corpo.
Vedo, prevedo e stravedo, ma se raggiungerà i 400 euro iva inclusa in doppio kit avrà un'enorme successo commerciale.  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bugeo utente

Iscritto: 17 Ott 2008 Messaggi: 65 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 1:44 pm Oggetto: |
|
|
In un formum inglese ho letto delle perplessità di un utente che si chiedeva se la km (non avento il pulsante di anteprima di profondità di campo) potesse far funzionare il metering dell'esposizione sulle lenti manuali.
Mettendo a confronto i due manuali di K-m e K200d ho effettivamente riscontrato una differenza:
Citazione: | K200D
Pictures can be taken with the set aperture value and shutter speed.
In the viewfinder, [F--] appears for the aperture indicator. When depth of field is checked (Optical Preview), AE Metering is switched on. Exposure check is possible. |
Citazione: | K-m
Pictures can be taken with the set aperture valye and shutter speed.
In the viewfindere F-- appear for aperture indicator. When the AV button is pressed, stop-down meternig is performed and the shutter speed is set for the appropriate exposure for the aperture value set manualy. |
Alla fine della fiera anche la k-m (pur non avendo un pulsante per la profondità di campo) riesce comunque a lavorare con lenti manuali.
CORREGGETEMI SE SBAGLIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 7:48 pm Oggetto: |
|
|
NON SBAGLI _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randomaze utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 428
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente tra le due ho optato per la K200D... ma in realtà la avevo già scelta prima che uscisse la Km e, anche se al momento non mi reputo in grado di sfruttare le differenze (ma ovviamente punto a riuscirci.. anzi a farmela diventare stretta ) ho preferito un modello che sapevo collaudato di cui tutti parlano benissimo.
Peraltro la differenza è di una manciata di euro e questo al momento non gioca a favore della piccolina... se e quando uscirà la K200DS o la K300D (e la K-m sarà stabilizzata verso il basso) sarà un altro paio di maniche...
Peraltro quel discorso di "plastica sull'attacco obiettivo" mi ha dato da pensare. Sarò paranoico ma la leva di carica (in plastica) della gloriosa Yashica FX3 la avevo cambiata tre o quattro volte perchè mangiata dal metallo del meccanismo di trascinamento. _________________ Fuji Finepix S5600 - Pentax K200D DA18-55 / DA50-200 - flickr
Gentoo GNU/Linux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 10:12 am Oggetto: |
|
|
L'attacco sul body resta in metallo sono le "nuove" ottiche double kit che hanno l'attacco in plastica. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bugeo utente

Iscritto: 17 Ott 2008 Messaggi: 65 Località: Mantova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 11:47 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra davvero strana questa prematura cessazione della produzione della k200d... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sorte utente
Iscritto: 12 Gen 2008 Messaggi: 89 Località: Trento
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 6:24 pm Oggetto: |
|
|
8 mesi di vita: un record! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgnappaus utente

Iscritto: 21 Ott 2008 Messaggi: 148 Località: SA
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Qui la notizia apparsa su ClickBlog
Link _________________ Fujifilm FinePix S6500fd - Samsung GX-10 18-55
"Fotografare non è far vedere quel che c'è... ma far vedere ciò che tu vedi" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|