Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 12:09 pm Oggetto: Bracketing nella D300 |
|
|
Ragazzi ho un problema col Bracketing della D300. Forse sto andando in "panico" per nulla, ma non riesco ad attivare più questa funzione e non capisco il perchè. Non la uso da molto ma mi pare che la semplice pressione del tasto Fn (da qualunque impostazione, M,S,A ecc) più la rotazione delle ghiere permettesse di determinare numero di scatti e incremento dell'esposizione. Ora invece spingo il tasto ma le ghiere cambiano lo stesso il numero l'apertura dei diaframmi o i tempi. Ho pensato fosse rotto il tasto ma le altre funzioni (tipo blocco del flash) non hanno problemi. Cosa posso aver cambiato perchè non mi funzioni più? _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 12:43 pm Oggetto: |
|
|
hai per caso disattivato da menù il bracketing? scusa per la domanda, ma a volte in quel casino di voci capita di perdersi... _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Non ho capito, ruoti la ghiera dei diaframmi/tempi tenendo premuto il tasto di BKT e non succede nulla? strano . Non ricordo ora se si può o meno disabilitare, sicuramente si può modificare da bkt basato sull'esposizione a bkt su bilanciamento del bianco, vedi un po il menu e poi dicci  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Ti potrebbe essere capitato di cambiare per sbaglio il ruolo del tasto FN (funzione) che per impostazione predefinita serve in abbinamento con le ghiere a scegliere le varie possibilità di bracketing.
Nel caso per riportare il tasto, che può servire a personalizzare molte altre funzioni,devi andare in: Menù Personalizzazioni> f Controlli> f4 funzione pulsante FUNZ.>Pulsante FUNZ.+ghiere>BKT.
p.s. non sono al corrente se la funzione di ripristino reset a due pulsanti consenta automaticamente anche questa operazione, perchè mi varierebbero anche tutte le altre impostazioni fatte. _________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego leonardi utente

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 429 Località: Catania
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Quoto quanto ti ha giustamente suggerito daniel56, certamente avrai per sbaglio disattivato tale funzione dal menù "F" Controlli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 1:49 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi come farei senza di voi?
Non so cosa ho toccato nè per scassarlo nè per ripristinare (visto che le impostazioni erano quelle indicate da Daniele) solo che adesso è tutto ok.
Un grazie di cuore, ora posso provare a fare le foto in HDR (+1EV/0E/-1EV o 2 stop?) _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 9:25 am Oggetto: |
|
|
ti passo il numero della postepay se vuoi  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Drakin ha scritto: | Un grazie di cuore, ora posso provare a fare le foto in HDR (+1EV/0E/-1EV o 2 stop?) |
Ehm, potevi farlo anche senza "esposizione a forcella"...
Vai in manuale, fissi il diaframma, rilevi l'esposizione, raddoppi e dimezzi il tempo rilevato. Es. esposizione: f/5,6 1/100. Scatti a 1/50 (+1), a 1/100 (0), a 1/200 (-1). Fatto. Più lungo da spiegare che a farsi.
Altro modo in priorità dei diaframmi: esposizione corretta e scatto, quindi compensazione esposizione a +1 e a -1 (il risultato è identico al precedente). Fatto nuovamente e prima che impostando il bracketing. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 1:16 am Oggetto: |
|
|
Si Nico, hai ragione. Però ho pensato che in alcune occasioni dove posso impostare prima tempi o diaframmi, avendo la possibilità di scattare in sequenza, posso cogliere la scena prima che cambi troppo (e a dirla tutta ci tenevo a capire perchè non mi funzionava ) _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 1:20 am Oggetto: |
|
|
Per l'HDR devi tenere il diaframma fisso, dunque in priorità diaframmi scattare a 0, quindi correggere a -1 e +1 è davvero un attimo. Ma queste cose van fatte su cavalletto, per un HDR, dunque la velocità va a farsi benedire.
Capisco volessi comprendere perché non funzionava. Tienilo presente, io oramai lo so: quando qualche impostazione non funziona è perché s'è fatto casino...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 1:37 am Oggetto: |
|
|
oppure settare il bkt e azionare l'intervallometro  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Drakin ha scritto: | Ragazzi come farei senza di voi?
Non so cosa ho toccato nè per scassarlo nè per ripristinare (visto che le impostazioni erano quelle indicate da Daniele) solo che adesso è tutto ok.
Un grazie di cuore, ora posso provare a fare le foto in HDR (+1EV/0E/-1EV o 2 stop?) |
Per l'hadr ci vuole il cavalletto (la raffica in genere non ti salva da mimnimi spostamenti). Quindi si può fare anche senza il brakeng. HDR con effetti naturali si fa meglio con molti file a scartamento minino di esposizione (es. 8 scatti con diffrenza di 0.5 stop l'uno dall'altro) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|