photo4u.it


AIUTO alimentazione 350D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 4:48 pm    Oggetto: AIUTO alimentazione 350D Rispondi con citazione

Raga aiutooo!!!
Leggete questo Trhead sulle batterie della 350D!

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=32322

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 5:45 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

poiche' la fotocamera ha un consumo di potenza "costante" durante il suo funzionamento, l'unico effetto ipotizzabile e' un innalzamento della corrente dovuto a una tensione inferiore...... ma solo su un piano teorico.
in realta' le celle a ioni o polimeri di litio hanno una tensione nominale di 3,7volt/cella e che sappia io non ne esistono di differenti.
quindi fossi in te starei abbastanza tranquillo..... poi a livello di gestione le digitali sono abbastanza ricercate!! e comunque nella peggiore delle ipotesi ti troveresti con la macchina che misura male la carica della batteria e basta!!!

motivo: una cella al litio e' da considerarsi scarica quando arriva a circa 3volt, quindi se parti da 0.2 volt in meno ( come da tua indicazione )lavorerai solamente in una condizione pari a quella della batteria di serie dopo ad esempio 200 scatti!!! senza per questo pregiudicare la durata,infatti poi sara' la macchina a indicarti quando la tensione e' scesa sotto al valore minimo utilizzabile. la durata dipendera' quindi da quanto tempo le tue nuove celle impiegheranno per scendere a circa 3 volt cad ( cioe' la pila andra' sotto ai 6 volt )
comunque ripeto,io starei piu' che tranquillo!!!

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ero convinto che fossero i mAh ad indicare la capienza della batterie e i Volt ad indicare la tensione che deve essere costante!
Ma non ci capisco granchè di elettronica e elettricità!

Mi lascia perplesso il fatto che la fotocamera cambia rumore in fase discatto e usando il 75-300 IS USM in raffica spesso sembra che le specchio si inceppi o perda un colpo dopo i primi scatti eseguiti correttamente!

Mha!?!!?!?
Speriamo che si esprima anche ForverLight che son curioso di sentire la sua
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 7:06 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

infatti sono i mah a indicare la carica e i volt la tensione .....
Citazione:
poiche' la fotocamera ha un consumo di potenza "costante" durante il suo funzionamento, l'unico effetto ipotizzabile e' un innalzamento della corrente dovuto a una tensione inferiore...... ma solo su un piano teorico.

questa e' una riflessione puramente teorica,poiche' un dispositivo a potenza costante in realta' e' quasi impossibile da realizzare!!!
la macchina comunque penso utilizzi un regolatore di tensione tarato a un valore ben piu' basso dei 7,2 volt nominali...... cosi' facendo ti permette una certa costanza nel funzionamento, e fa si' che ( come ti ho scritto prima ) tu possa star tranquillo.
per il cambio di rumore non so che dirti, mi sembra molto strano ( a meno che non lo faccia a batteria quasi scarica ).
in caso di fine batteria, sarebbe plausibile una possibile ulteriore economizzazione causa di rallentamento del ribaltamento specchio..... ( come avviene ad esempio sulle serie 1.
ciao

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti La batteria copatibile di Akkuinternational che mi fà il rumore diverso è quasi scarica e da quando mi è arrivata non si è ancora scaricata!
La prova del nove la faccio quando si degna di scaricarsi questa batt di concorrenza, la ricarico del tutto e sento se da bella carica scatta come l'originale!

Grazie intanto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

epasinet ha scritto:
Infatti La batteria copatibile di Akkuinternational che mi fà il rumore diverso è quasi scarica e da quando mi è arrivata non si è ancora scaricata!
La prova del nove la faccio quando si degna di scaricarsi questa batt di concorrenza, la ricarico del tutto e sento se da bella carica scatta come l'originale!

Grazie intanto!


ma scusa, nola hai messa sotto carica prima di usarla? Surprised

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Victor
Non ho messo sotto carica prima di usarla perchè aspetto che la batt si scarichi e poi la ricarico.
Ho sempre fatto così con tutte le batterie! E' sbagliato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

normalmente all'inizio si dovrebbe mettere sotto carica la batteria prima di usarla
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 11:50 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

ragazzi, vi do un consiglio ( e non e' una stupidaggine ): gli accumulatori al litio se scaricati sotto ai 3volt cella ( cioe' nel caso delle pile della eos 6 volt, si deteriorano,quindi vi posso mettere nero su bianco che non vanno fatti scaricare!!! non sono al cadmio o metallidrato che soffrono dell'effetto memoria..... quindi meglio caricarli quando sono a meta' e sopratutto mai scaricarli con una lampadina o cose simili.... ( ecco perche' nessun ( e ripeto nessun ) caricatore per accumulatori al litio presenta la funzione di scarica ( opzione presente nella maggior parte dei carica per pile nicd o nimh ).
rifacendomi al tuo caso e cio' che ho scritto prima epasinet, come vedi magari la tua cella avra' una piccola differenza nominale, ma il fatto che parta da una tensione piu' bassa non significa che non duri!! magari l'indicatore ti andra' presto ( dopo pochi scatti ) a meta' ma poi funziona normalmente.....

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 7:54 am    Oggetto: eh Rispondi con citazione

Raga Grazie a tutti e spero che questa discussione serva in futuro anche ad altri che hanno queste perplessità.
Stamattina ho messo in carica la batteria di Akkuinternational e appena è carica la provo e vi dico come và!

Grazie a tutti

enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Raga la batteria Akkuinternational si è caricata e il rumore di scatto è identico a quello prodotto dalla batteria originale Canon!
Praticamente quando la batteria inizia a scaricarsi il rumore dello specchio che si alza cambia probabilmente a causa della minor reattività.
Adesso vediamo se nell'uso l'indicatore di carica si comporta diversamente rispetto all'uso con accumulatore originale.

Cmq l'autonomia è veramente lunga e con una batteria si scatta una cifra sembra durare di più rispetto la 300D con accumulatore originale!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Carruba74
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 1289
Località: COMO

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho preso quella a 800mAh, sempre per la 350 e di problemi non ne ho mai avuti, da akkuniternational.

Quoto il discorso delle batterie di questo tipo che vanno tenute sempre cariche. Io infatti ne tengo sempre una carica in borsa, e quando quella della macchina mi molla, la cambio e a casa le ricarico entrambe. Consiglio fate girare la batterie. Non usate sempre le stesse. Vi dureranno di più.

Con la 350 hanno ottimizzato di brutto in consumi rispetto la 300 sotto vari aspetti (il nuovo processore consuma molto meno, ed altre cosette interessanti), ed infatti la batteria dura una vita!
Ho fatto due giorni a Monza a fare foto, 1200 scatti, e la prima batteria l'ho cambiata dopo 900 scatti fatti!

ciao, Carruba74

_________________
Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi