| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		lithos utente attivo
  
  Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 3733 Località: La Terra dei Nuraghi
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 26 Nov, 2008 9:49 am    Oggetto: Molo Ichnusa | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Cagliari - 9 Novembre 2008
 _________________ apprendista fotografo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		marlowe utente attivo
 
  Iscritto: 16 Mar 2008 Messaggi: 775 Località: venezia (prov.)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 26 Nov, 2008 2:10 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Trovo sia una bella foto sia per la composizione che per il B/N. Non facile la gestione della luce ma il risultato mi pare meritevole di apprezzamento. Peccato che l'anteprima non le renda giustizia.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		lithos utente attivo
  
  Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 3733 Località: La Terra dei Nuraghi
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 26 Nov, 2008 3:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | marlowe ha scritto: | 	 		  | Trovo sia una bella foto sia per la composizione che per il B/N. Non facile la gestione della luce ma il risultato mi pare meritevole di apprezzamento. Peccato che l'anteprima non le renda giustizia. | 	  
 
 
mille grazie marlowe  
 _________________ apprendista fotografo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		freeadam utente attivo
  
  Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 26 Nov, 2008 4:08 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ottima la composizione ed eccellente la gestione della luce.
 
Mi piace molto.
 
Ciao Rino
 _________________ Francesco
 
→ → → → → → → il mio ultimo post
 
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		marco64 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 26 Nov, 2008 5:10 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Scena molto ben colta    
 
Avrei provato a tagliare un po' sul lato dx.
 
Ciao   
 _________________ Libertà l'ho vista dormire  nei campi coltivati  a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
 
La mia galleria su Streephers | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Webmin utente attivo
  
  Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		lithos utente attivo
  
  Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 3733 Località: La Terra dei Nuraghi
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		marlowe utente attivo
 
  Iscritto: 16 Mar 2008 Messaggi: 775 Località: venezia (prov.)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 26 Nov, 2008 10:04 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| A me quel vuoto a destra non dispiaceva per nulla, anzi mi pareva far risaltare di più la concentrazione di persone sulla sinistra. E poi la continuità delle fioriere, i monti, le nuvole... Nel confronto con la parte sinistra mi pareva un vuoto "pieno di assenza".
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		lithos utente attivo
  
  Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 3733 Località: La Terra dei Nuraghi
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 27 Nov, 2008 8:42 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | marlowe ha scritto: | 	 		  | A me quel vuoto a destra non dispiaceva per nulla, anzi mi pareva far risaltare di più la concentrazione di persone sulla sinistra. E poi la continuità delle fioriere, i monti, le nuvole... Nel confronto con la parte sinistra mi pareva un vuoto "pieno di assenza". | 	  
 
 
Rivedendo l'immagine, devo dire che la tua osservazione non è del tutto infondata.  
 _________________ apprendista fotografo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Webmin utente attivo
  
  Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		 |