Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 10:11 am Oggetto: Filtro protettivo... pro e contro? |
|
|
Ho appena acquistato l'ottica più costosa del mio corredo... un Nikkor AF-S 24-70 F2.8 a 1500 eurini!
Finora non ho mai usato filtri protettivi (CLEAR oppure UV), semplicemente limitandomi a fare attenzione ogni volta che pulivo la lente frontale.
Però una volta mi è successo di graffiare un'ottica... e l'ipotesi di "graffiare 1500 euri" mi spaventa un po'!
Però una lente aggiuntiva schiaffata davanti, seppure di ottima qualità, rimane sempre un elemento aggiuntivo non previsto nel progetto della lente stessa.
E se ho pagato 1500 euri per avere la massima qualità possibile ha senso rischiare di comprometterla mettendoci un filtro davanti?
Insomma sono bello confuso sui pregi e difetti dell'usare un filtro protettivo... voi come vi comportate? _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 11:22 am Oggetto: |
|
|
io semplicemente uso i filtri uv solo quando mi trovo in condizioni "pericolose", altrimenti preferisco non usare nulla.
Ciao.
Roberto _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 11:50 am Oggetto: |
|
|
Ne parlavo tempo fa in un negozio...io non uso filtri, proteggo le ottiche col paraluce, però il negoziante mi prese 2 filtri UV Hoya, uno da 10€ circa, l'altro da circa 35€ (stesso diametro)...bene, poggiati sul bancone del negozio quello da 10€ era un fiorire di riflessi, l'altro era perfetto. Per cui, conclusione mia, se devi prendere un UV spendi di più ma prendilo buono.
Altra esperienza personale...un'amica mi ha prestato la 5D con 24-70L con su montato un filtro marumi da 77mm. Vedevo le foto e non mi piacevano, non appena tolto il filtro sembrava che avessi montato un nuovo obiettivo.
Morale della favola: io continuo a montare sempre il paraluce, ed evito i filtri, ma penso che se dovessi prenderne uno (purtroppo nei reportage se vedono il 28-70 col paraluce si mettono sulle difensive e rovinano la foto) lo prenderei "senza badare a spese", tanto più che i 77mm del 28-70 sono lo standard per gi zoom F2,8 per cui potrei riutilizzarli (non tanto gli UV, che sarebbero da lasciare montati, quanto eventuali polarizzatori) _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 12:29 pm Oggetto: Re: Filtro protettivo... pro e contro? |
|
|
gianjackal ha scritto: | Ho appena acquistato l'ottica più costosa del mio corredo... un Nikkor AF-S 24-70 F2.8 a 1500 eurini!
Finora non ho mai usato filtri protettivi (CLEAR oppure UV), semplicemente limitandomi a fare attenzione ogni volta che pulivo la lente frontale.
Però una volta mi è successo di graffiare un'ottica... e l'ipotesi di "graffiare 1500 euri" mi spaventa un po'!
Però una lente aggiuntiva schiaffata davanti, seppure di ottima qualità, rimane sempre un elemento aggiuntivo non previsto nel progetto della lente stessa.
E se ho pagato 1500 euri per avere la massima qualità possibile ha senso rischiare di comprometterla mettendoci un filtro davanti?
Insomma sono bello confuso sui pregi e difetti dell'usare un filtro protettivo... voi come vi comportate? |
la migliore protezione è il tappo. Il filtro peggiora un po' la qualità (dipende da quanto è buono e da come viene usato) e spesso chi lo usa sempre lo tiene anche sporco. Gli obiettivi buoni si rigano anche più difficilmente di quelli economici... I filtri li userei per il loro scopo e solo quando servono, non per protezione, salvo casi sporadici, come escursioni in montagna (ma qui l'uv è anche utile per la prpria specifica funzione) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Funzione "cerca" _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Anche io possiedo il 24\70 prenderò un polarizzatore Hoya (slim) o un B+W oramai che ho fatto la spesa... non conviene affatto risparmiare per mortificare un'ottica del genere  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 2:08 pm Oggetto: Re: Filtro protettivo... pro e contro? |
|
|
efke25 ha scritto: | Gli obiettivi buoni si rigano anche più difficilmente di quelli economici... |
Sottoscrivo. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Planar ha scritto: | Anche io possiedo il 24\70 prenderò un polarizzatore Hoya (slim) o un B+W oramai che ho fatto la spesa... non conviene affatto risparmiare per mortificare un'ottica del genere  |
perchè slim ?? _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Hoya HD (8 strati antiriflesso), oppure Hoya SMC (6 strati antiriflesso).
UV, oppure Protector. Da 67 mm l'ho pagato circa 35 euro.
Non conosco le altre marche. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|