photo4u.it


16-85 o 18-105 o altro?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
friedrich
nuovo utente


Iscritto: 22 Nov 2008
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2008 6:41 pm    Oggetto: 16-85 o 18-105 o altro? Rispondi con citazione

Ciao,
sono in procinto di acquistare la mia prima reflex e come corpo macchina sono orientato per la Nikon D90.
Premesso che:
1) ho spulciato in lungo e in largo il forum e chi manifestava dubbi simili ai miei aveva comunque già in casa altre ottiche;
2) il mio budget complessivo (corpo + ottica) non può superare le 1500 euro;
3) mi interessano ritratti, architettura, paesaggi;
4) a gennaio conto di regalarmi il nuovo 50ino della Nikon;
5) la recensione del 18-105 su FotoCult di questo mese è positiva ma conclude dicendo che il 16-85 è di qualità superiore.
6) nel negozio dove ho intenzione di fare l'acquisto: sui 1100 euro macchina+18-105, sui 1400 con il 16-85.

Detto questo sono orientato ad acquistare il 16-85 per le sue caratteristiche di grandangolo, ma vorrei sapere da voi se vale davvero la pena spendere quelle 300 euro in più...e se avete altri consigli.

Vi ringrazio molto e scusatemi se questi dubbi li avete sentiti un mucchio di volte, ma dato che mi accingo a fare una spesa impegnativa e non ho amici con questa passione a cui chiedere consigli, vorrei conoscere il parere di voi esperti.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2008 6:54 pm    Oggetto: Re: 16-85 o 18-105 o altro? Rispondi con citazione

friedrich ha scritto:
Ciao,
sono in procinto di acquistare la mia prima reflex e come corpo macchina sono orientato per la Nikon D90.
Premesso che:
1) ho spulciato in lungo e in largo il forum e chi manifestava dubbi simili ai miei aveva comunque già in casa altre ottiche;
2) il mio budget complessivo (corpo + ottica) non può superare le 1500 euro;
3) mi interessano ritratti, architettura, paesaggi;
4) a gennaio conto di regalarmi il nuovo 50ino della Nikon;
5) la recensione del 18-105 su FotoCult di questo mese è positiva ma conclude dicendo che il 16-85 è di qualità superiore.
6) nel negozio dove ho intenzione di fare l'acquisto: sui 1100 euro macchina+18-105, sui 1400 con il 16-85.

Detto questo sono orientato ad acquistare il 16-85 per le sue caratteristiche di grandangolo, ma vorrei sapere da voi se vale davvero la pena spendere quelle 300 euro in più...e se avete altri consigli.

Vi ringrazio molto e scusatemi se questi dubbi li avete sentiti un mucchio di volte, ma dato che mi accingo a fare una spesa impegnativa e non ho amici con questa passione a cui chiedere consigli, vorrei conoscere il parere di voi esperti.
ciao


sono d'accordo sul fatto che il 16/85 possa andare meglio (pur non avendoli provati, dovrebbe essere di fascia un po' migliore)... e se spendessi ancora di meno prendendo il vecchio 18/70? Non penso che le prestazioni sarebbero molto diverse (VR a parte che non c'è)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
friedrich
nuovo utente


Iscritto: 22 Nov 2008
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 9:42 am    Oggetto: Re: 16-85 o 18-105 o altro? Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:

sono d'accordo sul fatto che il 16/85 possa andare meglio (pur non avendoli provati, dovrebbe essere di fascia un po' migliore)... e se spendessi ancora di meno prendendo il vecchio 18/70? Non penso che le prestazioni sarebbero molto diverse (VR a parte che non c'è)


Ciao efke, ti ringrazio per la risposta. Premetto che nemmeno io ho provato nessuno di questi obiettivi, mi sembra però che il 18-70 seppur più economico è molto limitato come range focale. Ho pensato subito al 16-85 proprio perchè copre diverse focali, da usare come tuttofare insomma.
Quello che mi chiedo è se vale la pena acquistare solo quello oppure prendere il 18-105 del kit e utilizzare quelle 300 euro risparmiate per comprare un grandangolare usato (ho letto in un'altra discussione del tokina 12-24)?
Grazie e spero in qualche altro suggerimento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rickyjungleboy
nuovo utente


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 11:35 am    Oggetto: Re: 16-85 o 18-105 o altro? Rispondi con citazione

friedrich ha scritto:
efke25 ha scritto:

sono d'accordo sul fatto che il 16/85 possa andare meglio (pur non avendoli provati, dovrebbe essere di fascia un po' migliore)... e se spendessi ancora di meno prendendo il vecchio 18/70? Non penso che le prestazioni sarebbero molto diverse (VR a parte che non c'è)


Ciao efke, ti ringrazio per la risposta. Premetto che nemmeno io ho provato nessuno di questi obiettivi, mi sembra però che il 18-70 seppur più economico è molto limitato come range focale. Ho pensato subito al 16-85 proprio perchè copre diverse focali, da usare come tuttofare insomma.
Quello che mi chiedo è se vale la pena acquistare solo quello oppure prendere il 18-105 del kit e utilizzare quelle 300 euro risparmiate per comprare un grandangolare usato (ho letto in un'altra discussione del tokina 12-24)?
Grazie e spero in qualche altro suggerimento.


io ho la D80... ho il 18-70 e oggi dovrebbe (lo spero vivamente per il corriere) arrivare il 12-24 nikon (usato... nuovo costa una follia...) spero così di essere ben coperto... avevo pensato di sostituire il 18-70 con il 16-85 però poi non avrei avuto moltissimo di più che con il 18-70, nel senso che il salto no sarebbe stato da una lente kit a una lente pro, ma sempre un'altra kit... quindi ho deciso di spendere un pò di più per un 12-24 pro o quasi e tenermi il 18-70 che comunque mi da soddisfazioni per le pretese che ho... chiaro che se devi partire da zero forse la scelta migliore è il 16-85 così hai una lente più aggiornata... se però hai problemi di pecunia il 18-70 non tradisce e puoi investire in un 12-24 anche subito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ffrabo
utente


Iscritto: 24 Set 2008
Messaggi: 101
Località: Terni

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nel passaggio dalla D300 alla D700 la cosa che mi è dispiaciuta di più è stata il dover rinunciare al 16/85, è proprio un ottimo obiettivo e poi il VR fa veramente miracoli quando c'è poca luce.
_________________
D800-14/24-35Art-60micro-24/70G-105micro-70/200VRII-sb900-sb600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
friedrich
nuovo utente


Iscritto: 22 Nov 2008
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio tutti per i consigli, alla fine ho acquistato la d90 con il 16-85...per adesso sono ancora "in rodaggio", ma spero quanto prima di poter condividere i miei scatti con voi e migliorarmi.
grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi