 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Rocco Felici utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2008 Messaggi: 1330 Località: Massa
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 8:28 pm Oggetto: Prima reflex, quale tra queste? |
|
|
Considerando il budget intorno ai 900 euro, quali tra queste reflex:
Pentax K20D + 18-55mm DA II + 50-200mm (850 euro)
Canon EOS 40D + 18-55 IS (820 euro)
NIKON D90 kit AF-S VR 18-55 mm (945 euro)
Ps: non uccidetevi canonisti, nikonisti e pentaxisti.
Considerando che farei molta fatica a comprare nuove ottiche per 40d e d90. _________________ Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Io direi K20, ma ce la fai con 850 a prendere anche i due zoom?
Pro K20: qualità dell'immagine, stabilizzazione, mirino, ergonomia, disposizione dei comandi e varie funzioni accessorie, tropicalizzazione (ma i due obiettivi non lo sono). Contro: raffica lenta, solo 3 fps.
Pro D90: il video
La 40D ha invece una bella raffica.
Le ottiche buone costano, che siano pentax, nikon o canon. Gli zoommini a corredo della Pentax, cmq, sono più che dignitosi. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 10:19 pm Oggetto: |
|
|
D90: ottima resa agli alti ISO, controllo flash wireless, monitor in risoluzione VGA (640x480). _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 10:32 pm Oggetto: |
|
|
La D90 è la più recente. A prescindere da ciò (e dal trascurabile fatto che io sia un nikonista) mi piace moltissimo la Pentax.
Ps: Prenderei anche in considerazione la "vecchia" pentax K10, macchina splendida reperibile a prezzo vantaggioso. _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rocco Felici utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2008 Messaggi: 1330 Località: Massa
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Dei video sinceramente non mi interessa un gran che.
girando su internet ho notato che non ci sono grandissime differenze tra la d80 e la d90 (escluso video e altri miglioramenti) e la d80 si trova circo 800 euro con un tamron 18-200 o un nikkor 18-135 quindi terrei conto di questa ed eliminerei anche causa prezzo la d90
Ps:Gli zoom riesco a prenderli a quel prezzo entrambi! _________________ Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 12:47 am Oggetto: |
|
|
Rocco Felici ha scritto: | girando su internet ho notato che non ci sono grandissime differenze tra la d80 e la d90 (escluso video e altri miglioramenti) e la d80 si trova circo 800 euro con un tamron 18-200 o un nikkor 18-135 quindi terrei conto di questa ed eliminerei anche causa prezzo la d90 |
Dunque, tra la D80 e la D90 ci sono alcune differenze basilari. La prima è il sensore. Il sensore della D90 dovrebbe avere circa un paio di stop di vantaggio sulla D80. Significa che arrivi sino a 3200 ISO con tranquillità.
Comunque ha poco senso, secondo me, montare a una D80/D90 un Tamron 18-200 o un Nikon 18-135: ottiche che non sono pari alla fotocamera. Meglio allora prendere una fotocamera inferiore come prestazioni, ma con un'ottica superiore. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rocco Felici utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2008 Messaggi: 1330 Località: Massa
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 8:34 am Oggetto: |
|
|
In sostanza era quello che volevo sapere, grazie Nico.
Ma quelle ottiche della pentax che ho sopra citato come sono? _________________ Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 9:14 am Oggetto: |
|
|
Rocco Felici ha scritto: |
Ma quelle ottiche della pentax che ho sopra citato come sono? |
Non male. Certamente meglio di un qualsiasi 18-200.
Comunque con qualsiasi macchina, in prospettiva, se ti appassionerai, piano piano amplierai il corredo con obiettivi di qualità. Ma per iniziare più che dignitosamente una qualsiasi delle reflex che hai citato, con il kit doppio, va bene.
P.S.
Dove si trova la k20 a quel prezzo?
La possibilità di comandare i flash, esterni ovviamente, in wireless ce l'ha anche la K20. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 11:41 am Oggetto: |
|
|
qualunque scelta farai caschi in piedi. L'unica è andare in un negozio e chiedere di provarle per vedere come ti stanno in mano. Se ti innamori di una delle 3 vai e comprala.
In ogni caso, video a parte, la D90 è quella più "amatoriale" delle 3, nonostante sia una reflex completa di tutto il necessario. La Pentax ad esempio non ha i programmini preimpostati come le altre (ritratto, paesaggio, notturno ecc.) ma solo i modi di esposizione classici più quelli personalizzati. Se non consideri la raffica la K20 è la più completa fra le 3, avendo l'aggiustamento del fuoco, tropicalizzazione, tasti dedicati ad ogni funzione...resta il fatto che il mercato di obiettivi usati pentax e per pentax è meno florido diquello per nikon, e ancora meno florido di quello per canon, per cui quando avrai bisogno di cambiare ottica dovresti soffrire un po' a trovare quella giusta...nel nuovo le differenze si assottigliano, ma ci sono ancora. Inutile ricordare il vantaggio dello stabilizzatore sul corpo (prendi un 70-200 tamron o sigma e ti diventa stabilizzato)
La D90 l'ho provata, ce l'ha un mio amico, ed è un'ottima reflex. E' più compatta delle altre 2, e più leggera, ma, come detto prima, la più "amatoriale".
La 40D è l'evoluzione, migliorata, della 30D ed è una macchina nella media delle canon in quel settore. Le manca qualcosina per definirsi completa, ma è comunque una signora macchina
A livello di sensore siamo su ottimi livelli per tutte e 3, quindi non mi farei grossi problemi da quel punto di vista
Ultima cosa: lascia perdere la D80, per di più nuova, a pochi € meno della D90...c'è un abisso in favore della D90, soprattutto come resa del sensore e raffica, e altre cosine che, per pochi €, sarebbe un delitto non prendere _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 12:48 pm Oggetto: Re: Prima reflex, quale tra queste? |
|
|
Rocco Felici ha scritto: | Considerando il budget intorno ai 900 euro, quali tra queste reflex:
Pentax K20D + 18-55mm DA II + 50-200mm (850 euro)
Canon EOS 40D + 18-55 IS (820 euro)
NIKON D90 kit AF-S VR 18-55 mm (945 euro)
Ps: non uccidetevi canonisti, nikonisti e pentaxisti.
Considerando che farei molta fatica a comprare nuove ottiche per 40d e d90. |
sono domande a cui non è possibile rispondere se non si conosce il tipo di foto da fare, il budget massimo... ci sono anche altre su quella spesa: D200 o Finepix S5 + 18/70 e 70/300? Una Olympus con doppio kit sarebbe molto conveniente.... tutte soluzioni possibili ma da fare in base al genere preferito _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 1:26 pm Oggetto: |
|
|
da valutatore eterno su scelta di prima reflex..direi che mi attira piu di tutte per le caratteristiche e resa , la k20,che oltre a quello che avete detto,mi pare avere la possibilita di tarare le ottiche se avessero il problema di front back focus..cosa che reputo veramente utilissima,visto che pentax e' un po carente sulle ottiche tele,e poter recuperare un sigma un po acciaccato mi pare una gran cosa.visto che come tele mi pare offra le soluzioni piu allettanti in prezzi prestazioni(aime' rischiando un po sulla qualita a quanto si sente)..la ho provata,peccato che mi sia sembrata un po pesantuccia per i miei gusti..non e' scattato il famoso feeling _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rocco Felici utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2008 Messaggi: 1330 Località: Massa
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Per il prezzo della k20 fai un giro su trovaprezzi LupoBianco.
Considerate che la macchina la userei per fare un pò tutti i tipi di fotografia, da natura a paesaggio a street a still life ecc., non ce n'è uno in particolare.
Mi piacerebbe anche la possibilità di fotografare di notte senza avere troppo rumore. Io ho una compatta che per quanto buona possa essere, soffre molto nel notturno.
La k20d è quella che più mi attira anche per i due obiettivi a disposizione, ma come sono questi obiettivi? dato che ho notato che questi in kit non hanno la sigla ED a differenza degli altri obiettivi pentax. (è forse perché non sono stabilizzati?)
Illuminatemi per favore. _________________ Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|