photo4u.it


Insoddisfazione dopo l'acquisto della prima reflex
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bugeo
utente


Iscritto: 17 Ott 2008
Messaggi: 65
Località: Mantova

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 3:34 pm    Oggetto: Insoddisfazione dopo l'acquisto della prima reflex Rispondi con citazione

Che cosa vi ha deluso dopo l'acquisto della vostra reflex?

A causa delle dimensioni avete dovuto lasciarla troppo spesso a casa rispetto a quando avevate la compattina?

Vi aspettavate una qualità superiore delle immagini?

Costi troppo alti degli obiettivi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ehm...niente? può andare bene come risposta?

onestamente ho trovato quello che mi aspettavo, e non farei più il salto all'indietro verso le compatte/compattone

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente, la qualità di una reflex è talmente superiore che è difficile avere rimpianti.
Non solo la qualità complessiva delle immagini, ma anche l'AF, la prontezza di scatto, l'immagine nel mirino.
Quando ripresi in mano una compatta digitale dopo tre anni di DSLR, mi sembrava di avere in mano una baracchino (si può dire cesso nel forum ?).

Però la domanda non è del tutto fuoriluogo, so di gente insoddisfatta che voleva tornare alla compatta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Abituato alla bridge Minolta Dimage A2 certamente qualcosa lamentavo, usando la reflex successivamente.
Con la compatta avevo uno zoom 35-200mm luminoso, sensore stabilizzato, usavo il flash separato in ttl (modalità wireless) e senza appesantirmi più di tanto la borsa.
Certamente le reflex mi dava un mirino reflex più godibile, un feeling maggiore (abituato da anni ed anni con queste attrezzature) ed un ottimo sfuocato e contenimento del rumore oltre 200 iso, ma ogni tanto rimpiangevo i la compatta, come il funzionamento del suo monitor per scattare velocemente da qualsiasi posizione e lo scatto inudibile....per eccellenti scatti indiscreti.

Entrambi hanno pro e contro e non me la sento di appoggiare solo la reflex nelle mie fotografie e non la ritengo migliore: lo è in alcuni frangenti, meno in altri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 5:03 pm    Oggetto: Re: Insoddisfazione dopo l'acquisto della prima reflex Rispondi con citazione

bugeo ha scritto:
Che cosa vi ha deluso dopo l'acquisto della vostra reflex?

A causa delle dimensioni avete dovuto lasciarla troppo spesso a casa rispetto a quando avevate la compattina?

Vi aspettavate una qualità superiore delle immagini?

Costi troppo alti degli obiettivi?


rispondono a esigenze diverse e vanno bene entrambi a seconda delle foto che si devono fare

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende cosa ci devi fare e quello che ti aspetti!
io passando a reflex sono entrato in un nuovo monto!
vedere quello che si scatta nel mirino...scatto quasi immediato ...la possibilità di gestire le profondità di campo....e tanto tantissimo altro...

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il liveview basculante e pivottante della KM A200.
_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La gamma dinamica (o latitudine di posa): per certi scatti non basta mai... Ops E comunque mi aspettavo di più, dal passaggio compattona-reflex Rolling Eyes

Per il resto tutto bene, l'ingombro non mi preoccupa, anzi, da quando ho la reflex non la lascio mai a casa Wink

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
ehm...niente? può andare bene come risposta?

onestamente ho trovato quello che mi aspettavo, e non farei più il salto all'indietro verso le compatte/compattone


Quoto in tutto e per tutto.
Ciao

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaFuma ha scritto:
La gamma dinamica (o latitudine di posa): per certi scatti non basta mai... Ops E comunque mi aspettavo di più, dal passaggio compattona-reflex Rolling Eyes

Per il resto tutto bene, l'ingombro non mi preoccupa, anzi, da quando ho la reflex non la lascio mai a casa Wink

Luca


cioè, non saresti contento della gamma dinamica della k20d ? Very Happy

_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 7:57 pm    Oggetto: Re: Insoddisfazione dopo l'acquisto della prima reflex Rispondi con citazione

bugeo ha scritto:
Che cosa vi ha deluso dopo l'acquisto della vostra reflex?




Le reflex non son nate col digitale Smile
Io rimpiango solo l'elevato costo a parità di qualità con le reflex a pellicola Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 8:37 pm    Oggetto: Re: Insoddisfazione dopo l'acquisto della prima reflex Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
bugeo ha scritto:
Che cosa vi ha deluso dopo l'acquisto della vostra reflex?




Le reflex non son nate col digitale Smile
Io rimpiango solo l'elevato costo a parità di qualità con le reflex a pellicola Smile


Surprised nelle digitali sai che tecnologia c'è dentro??è praticamente un'analogica con in più un sensore e tutto quello che ci stà dietro per farlo funzionare...non è mica poco!

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 9:26 pm    Oggetto: Re: Insoddisfazione dopo l'acquisto della prima reflex Rispondi con citazione

UMB ha scritto:
Shedar ha scritto:
bugeo ha scritto:
Che cosa vi ha deluso dopo l'acquisto della vostra reflex?



Surprised nelle digitali sai che tecnologia c'è dentro??



Piu' che altro so quello "che ci sta dietro" ....non dentro. Quello che ci sta dentro ...costa almeno un decimo di quello che paghiamo.

Considerando che nemmeno le pellicole crescono sugli alberi ......questo è un esempio di "cio' che sta dietro" la ilford ..



In ogni caso cio' che ho detto è quel che rimpiango...a torto forse .....mea culpa Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

capisco il tuo discorso Smile
ma per produrre pellicole credo che i costi si fermino alla produzione....per il digitale si stà investendo moltissimoo in ricerca e progettazione...anche questo va messo in conto....infatti già ora ,e soprattutto fra qualche anno ancorà di più, si abbasseranno i prezzi delle reflex digitali....

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gabriyzf ha scritto:
LucaFuma ha scritto:
La gamma dinamica (o latitudine di posa): per certi scatti non basta mai... Ops E comunque mi aspettavo di più, dal passaggio compattona-reflex Rolling Eyes

Per il resto tutto bene, l'ingombro non mi preoccupa, anzi, da quando ho la reflex non la lascio mai a casa Wink

Luca


cioè, non saresti contento della gamma dinamica della k20d ? Very Happy
Nel caso tu fossi abituato a lavorare in raw, nel passaggio dalla macchina che hai (SuperCCD-HR) ad una reflex entrilevel, in fatto di gamma dinamica ci rimetti. Ci guadagni su moltissime altre cose ma, in fatto di gamma dinamica, ci rimetti.
Chiunque sia passato da fuji a entrilevel, potrà confermare. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Nel caso tu fossi abituato a lavorare in raw, nel passaggio dalla macchina che hai (SuperCCD-HR) ad una reflex entrilevel, in fatto di gamma dinamica ci rimetti. Ci guadagni su moltissime altre cose ma, in fatto di gamma dinamica, ci rimetti.
Chiunque sia passato da fuji a entrilevel, potrà confermare. Wink


dovessi mettere in ordine di importanza le cose che prediligo in una macchina fotografica, metterei:
1) gamma dinamica
2) rumore
3) risoluzione (per stampe 50x75 perfette)
3) pdc
5) versatilità ottica (i 28mm non mi bastano più)

_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Sab 22 Nov, 2008 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gabriyzf ha scritto:
LucaFuma ha scritto:
La gamma dinamica (o latitudine di posa): per certi scatti non basta mai... Ops E comunque mi aspettavo di più, dal passaggio compattona-reflex Rolling Eyes

Per il resto tutto bene, l'ingombro non mi preoccupa, anzi, da quando ho la reflex non la lascio mai a casa Wink

Luca


cioè, non saresti contento della gamma dinamica della k20d ? Very Happy


Come dicevo, la gamma dinamica non è mai abbastanza, in certe situazioni...

Ma avrei gli stessi identici problemi con canon 40/50D, nikon D300 etc...

Solo la fuji si distingue in questo, oppure il Full frame, ma per ora non se ne parla...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Persi
utente


Iscritto: 02 Gen 2008
Messaggi: 177
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Dom 23 Nov, 2008 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

So che mi lincerete ma mi manca il 28 - 480.

Per il tipo di foto che faccio io .... passare da Bridge a reflex ... è cambiato il mondo. ........ Naturalmente in meglio Very Happy

ma finchè non avrò preso un 18-200 o 18-250 o ancora meglio un 18-270 .... non avrò raggiunto il mio scopo.

_________________
Nikon D90 - 50 f/1.8D - 18-105 VR - 80-200 f/2.8 pompa - 70-300 DiLD Tamron
Il paradiso lo preferisco per il clima. L'inferno per la compagnia. - Mark Twain -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2008 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ormai prendo una nuova macchina all'anno. Quest'anno ho fatto di più: ne ho preso due.
Per quanto siano più o meno costose, più o meno reclamizzate. le sorprese arrivano puntuali come le cambiali. Ma non vengono subito, ma regolarmente dopo un po' di tempo, quando ci apprestiamo a compiere certe manovre più impegnative e inconsuete. Allora ci meravigliamo del fatto che un'azione che una volta, con i ferrivecchi del buon tempo antico, certe pratiche erano espletate di routine mentre, con l'ultima meraviglia della tecnica per la quale ci siamo svenati non ci dà i risultati che ci aspettavamo.
Ed ecco che cominciamo a prendere in considerazione un altro acquisto.

_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2008 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Persi ha scritto:
So che mi lincerete ma mi manca il 28 - 480.

Per il tipo di foto che faccio io .... passare da Bridge a reflex ... è cambiato il mondo. ........ Naturalmente in meglio Very Happy

ma finchè non avrò preso un 18-200 o 18-250 o ancora meglio un 18-270 .... non avrò raggiunto il mio scopo.

Hai mai preso in considerazione una telecamera con 60x di escursione focale?
Pensa che, partendo da 18 mm., il mio obiettivo ideale sarebbe un 18-28/2,8. Se lo facessero lo prenderei subito.

_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi