Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 21 Nov, 2008 10:20 pm Oggetto: Dubbio su 5D 12-24 Sigma o 17-40 canon? |
|
|
Li posseggo tutti e 2, ne vorrei dar via uno perchè son quasi doppioni!
Ora a favore del sigma una apertura incredibile senza paragoni e una distorsione facilmente gestibile.
Il canon è tropicalizzato, posso montarci il polarizzatore migliore flare rispetto al 12-24.
E adesso chiedo a voi quale prendereste quale dareste via?
_________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 21 Nov, 2008 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Parla con Badreligion! Che indeciso chiede quale dei due acquistare, magari usato!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2008 11:08 am Oggetto: |
|
|
Ma parliamo di 24x36 o ancora di APS-C?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
badreligion utente
Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 280 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2008 11:22 am Oggetto: |
|
|
hihihih
il mio dubbio pero è per monatrlo su aps-h.....
_________________ 1D Mark III - 35L - 70-200 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2008 11:44 am Oggetto: |
|
|
Io su apsh non riesco a decidermi.
Alla fin fine faccio così (come scrivevo poco tempo addietro in un altro 3D): se so di fare panorami dove la faranno da padrone cielo e nuvole da enfatizzare esco con il 12-24, se non so di preciso cosa troverò esco con il 17-40.
Un esempio eloquente di questa logica la vedete in galleria dove in "treni e fotografi" e "manutenzione FS" non avevo idea di cosa esattamente trovassi, se anche interni, magari carrozze anguste; tuttavia dei particolari avrei voluto catturali.....e un po' più tele non mi avrebbe fatto proprio schifo.
Così se dovessi scegliere cosa cedere non saprei proprio che fare: di sicuro il 17-40 si scontra di più con altre focali coperte, ma permette di uscire con un solo obiettivo e di poter contare sulla qualità anche perché appena posso diaframmo un po', è difficile che giochi con la PDC usandolo a TA, quello è un compito del 24-70 o dei fissi.
Saluti
Alberto
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2008 11:52 am Oggetto: |
|
|
L'1.3x in effetti è un po' strano... non ti consente di arrivare ai 16mm equiv. a meno che non prendi quell'unico 12-24EX Sigma (*). Che però ha tanti limiti rispetto a 17-40L/16-35L/10-22, ne abbiamo parlato a lungo e mi sembra superfluo ricominciare qui.
(*) modifiche del 10-22 a parte ma non mi pare una scelta molto ortodossa..
E poi nessun 24-XX potrei considerarlo zoom standard.. o meglio, obiettivo 'unico' col quale uscire perché non arriverebbe neanche ai 28mm equiv... partire dai 32mm equiv. può andare anche bene ma uscire senza avere non avere altro dietro per me non sarebbe fattibile.
Per me l'obiettivo 'standard' sarebbe il 17-40L (o un 16-35L), un po' in economia direi 17-40L + 85/1.8
Chiaro che se poi uno si è abituato all'angolo di campo di un 16mm su 24x36 è difficile accontentarsi dei 17 su APS-H.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2008 2:13 pm Oggetto: |
|
|
badreligion ha scritto: | hihihih
il mio dubbio pero è per monatrlo su aps-h..... |
per mè avere una serie 1 per poi montarci una ciofega come il 12/24 sigma (tale lo reputo imho) è davvero un controsenso.
prenditi il 17/40 che digerire 5 mm in + è decisamente meglio che digerire foto gialle e spappolate.
ciao!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2008 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Intendo su 5D o 5D mkII su FullFrame dunque.
Il parco ottiche ora comprende:
12-24 Sigma
17-40 f4 canon
24-105 f4 IS
70-200 f2.8 ed f4 (il secondo in vendita se interessa è nuovo )
@ Per tutti quelli che parlano del sigma 12-24 come di una ciofega : Io lo proverei prima di esprimere una sentenza definitiva
_________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2008 3:12 pm Oggetto: |
|
|
.:The Dragon:. ha scritto: | @ Per tutti quelli che parlano del sigma 12-24 come di una ciofega : Io lo proverei prima di esprimere una sentenza definitiva  |
Io ho visto anche esempi pregevoli.. secondo me anche per questa lente c'è un'estrema variabilità di prestazioni tra un esemplare e l'altro.
Certo che sul 'giallo', sui problemini in controluce (per lo meno risp. al 17-40L), sulle prestazioni e l'affidabilità dell'AF, sulla robustezza e capacità di resistere a colpi ecc. (lente sporgente, niente filtri...) non penso ci siano possibilità di paragone tra il Sigma e il 17-40L...
Per certi altri versi quel Sigma è unico.. basterebbe considerare anche solo i 12mm e la (non) distorsione perché abbia un senso! Un esemplare ben riuscito secondo me vale tutti i soldi che costa e forse anche di più.
Ma tutto dipende cosa ci si deve fare no?? Non diventerà mai una lente da reportage.. neanche su una 1D 1.3x in cui sembrerebbe avere un 'range' adatto! Invece il 17-40L (o meglio ancora il 16-35L) è semplicemente perfetto da questo punto di vista..
Ma stiamo ricominciando un thread identico a tanti altri già visti mi sa..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2008 3:57 pm Oggetto: |
|
|
.:The Dragon:. ha scritto: |
@ Per tutti quelli che parlano del sigma 12-24 come di una ciofega : Io lo proverei prima di esprimere una sentenza definitiva  |
Quoto in pieno....ho avuto il 12/24 sulla 5d ed aveva una resa splendida.
Fossi in te venderei il 17-40 che, sulla 5d, non mi ha mai entusiasmato.
Ciao, Carlo
_________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2008 7:04 pm Oggetto: |
|
|
.:The Dragon:. ha scritto: |
@ Per tutti quelli che parlano del sigma 12-24 come di una ciofega : Io lo proverei prima di esprimere una sentenza definitiva  |
ne parlo a ragion veduta:
ne ho comprato uno da mettere proprio su apsh causa mancanza di un 16mm equivalente; resa cromatica allucinante, l' avevo ribattezzato "effetto epatite" nitidezza così disastrosa anche a f8 che l' ho riportato in negozio dove me lo hanno sostituito con un' altro.
risultato identico.
dalla mia esperienza (ovviamente parziale, non ho mica il tempo di provare tutti gli esemplari in circolazione...) ne evinco che è una lente davvero scarsa, uniche note positive il fatto che è l' unico 12mm che monta su ff (ma su apsh il discorso cambia perchè non fruirai mai di 12mm effettivi) e l' assenza di distorsione che ne giustificherebbe alcuni usi (tipo interni erchitettonici), per il resto una vera ciofega, provato sulla mia pelle
ti dirò che ho anche il forte sospetto che la presunta difformità dei sigma tra un esemplare e l' altro sia una benemerita c**ta, io su 4 non ne ho mai beccato uno in sistema... (a parte un 10/20 che mi ha fatto vedere un utente del forum che sembrava apposto, ma l' ho maneggiato solo per pochi minuti e valutato le foto nel display della d300).
magai lunedì dallo studio posto un paio di meraviglie che vengono fuori da stà lente.
ciao!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2008 7:35 pm Oggetto: |
|
|
andreacoter ha scritto: | .:The Dragon:. ha scritto: |
@ Per tutti quelli che parlano del sigma 12-24 come di una ciofega : Io lo proverei prima di esprimere una sentenza definitiva  |
ne parlo a ragion veduta:
ne ho comprato uno da mettere proprio su apsh causa mancanza di un 16mm equivalente; resa cromatica allucinante, l' avevo ribattezzato "effetto epatite" nitidezza così disastrosa anche a f8 che l' ho riportato in negozio dove me lo hanno sostituito con un' altro.
risultato identico.
|
Ciao Andrea,
e' vero che il controllo di qualita' della sigma e' abbastanza scadente ma, personalmente posso affermare il contrario.....sicuramente sono stato fortunato.
Inoltre, c'e' da considerare che si tratta di una lente che, non avendo un potere risolvente elevatissimo, e' adatta per il FF e la pellicola mentre su tutti i formati APS (C o H) perde tantissimo
Carlo
_________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2008 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Boh nell'ultimo viaggio penso di aver scattato un 40% delle foto con il 12-24 e non ho avuto fotografie con cirrosi epatica o altri problemi riscontrati da te.
Effettivamente anche io ho sentito dire più volte di un controllo qualità un po' di manica larga da parte di Sigma e tutto sommato posso anche crederci...
_________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorenzino utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 1604
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2008 10:45 pm Oggetto: |
|
|
anche io ho il 12-24 su 5d e ho lo stesso dilemma se cambiarlo o meno col 17-40 ma il 12 su FF è qualcosa di assolutamente spettacolare, secondo me cmq il problema di alcuni Sigma non buoni è solo front/back focus, se ve ne capita uno penso che con una taratina si risolva tutto.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
155.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5288 volta(e) |
![_MG_3743 [800x600].JPG](files/_mg_3743__800x600__829.jpg)
|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
162.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5288 volta(e) |
![_MG_3787 [800x600].JPG](files/_mg_3787__800x600__902.jpg)
|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
150.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5288 volta(e) |
![_MG_4219 [800x600].JPG](files/_mg_4219__800x600__546.jpg)
|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
173.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5288 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
172.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5288 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
158.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5288 volta(e) |

|
_________________ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2008 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Lorenzino ha scritto: | secondo me cmq il problema di alcuni Sigma non buoni è solo front/back focus, se ve ne capita uno penso che con una taratina si risolva tutto. |
bhe direi di no, a 12mm a f8 come fai a sbagliare la maf?
l' ottica ha anche altri problemini, nella seconda che hai postato ad esempio c' è un bel flare...
gli esemplari che ho avuto io sono ben lungi dallo sfornare le foto che hai postato, sono molto post prodotte? maschera di contrasto?
ciao!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2008 11:34 pm Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: |
Inoltre, c'e' da considerare che si tratta di una lente che, non avendo un potere risolvente elevatissimo, e' adatta per il FF e la pellicola mentre su tutti i formati APS (C o H) perde tantissimo
Carlo |
perchè dovrebbe dare buoni risultati su ff e su apsh no?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2008 11:40 pm Oggetto: |
|
|
.:The Dragon:. ha scritto: | Boh nell'ultimo viaggio penso di aver scattato un 40% delle foto con il 12-24 e non ho avuto fotografie con cirrosi epatica o altri problemi riscontrati da te.
Effettivamente anche io ho sentito dire più volte di un controllo qualità un po' di manica larga da parte di Sigma e tutto sommato posso anche crederci... |
e io posso credere che ci siano anche esempari "buoni", ma avendone beccati troppi "sfigati" e anche posto che si faccia pari e patta non spenderei mai più qualche centinaia di euro per avere il 50% di possibilità che l' ottica sia buona.
continuo a consigliare un' ottica un pò più lunga ma con risultati sicuri...
ciao!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorenzino utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 1604
|
Inviato: Dom 23 Nov, 2008 12:33 am Oggetto: |
|
|
andreacoter ha scritto: |
bhe direi di no, a 12mm a f8 come fai a sbagliare la maf?
l' ottica ha anche altri problemini, nella seconda che hai postato ad esempio c' è un bel flare...
gli esemplari che ho avuto io sono ben lungi dallo sfornare le foto che hai postato, sono molto post prodotte? maschera di contrasto?
ciao!  |
se il fuoco è completamente starato credo che 12 f8 avrai si delle foto a fuoco ma meno nitide del normale,
quella col flare l'ho postata apposta per mostrare che il flare non è poi così assurdo se trovi l'angolazione giusta, (un po mi sembra pure normale che ci sia )
post produzione 0 solo leggero filtro di contrasto per recuperare in parte sul rimpicciolimento.
il Canon ha dalla sua
-resistenza al flare ai massimi livelli
-un po più di nitidezza (ma non tanta, un po)
-1 stop in più alla massima focale
-più versatilità
-la tropicalizzazione e la costruzione in metallo
-la possibilità di montare filtri
Il Sigma non ha tutto questo però
-la distorsione è quasi inesistente a differenza del Canon
-L'autofocus hsm è al livello dell'usm sia come silenziosità che come velocità
-il barilotto è "full metl jacket" anche se non tropicalizzato
-buona nitidezza
-in caso si trova a parte un sistema per montare i filtri fatto da cokin (mi pare)
-e poi...U N I N C R E D I B I L E A N G O L O D I C A M P O
Scegliere non è tanto facile in effetti, io è da Maggio che pondero
_________________ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 23 Nov, 2008 5:20 am Oggetto: |
|
|
Lorenzino ha scritto: | -L'autofocus hsm è al livello dell'usm sia come silenziosità che come velocità |
Sì ma se poi non è preciso che te ne fai? Meglio uno lento ma preciso no?
Citazione: | - il barilotto è "full metl jacket" anche se non tropicalizzato |
Sì ma la lente frontale è espostissima e non la puoi neanche proteggere con un filtro. A quel punto cosa importa se il barilotto è 'resistente', l'obiettivo nel complesso sarà comunque delicatissimo e dovrà essere trattato con moooolta attenzione. Imparagonabile la situazione di 17-40/16-35.
Citazione: | -buona nitidezza |
Ecco, in questo caso va molto a fortuna ma chiaramente mi sembra corretto dare per scontato che si stia parlando di un buon esemplare. Solo che a molti sembrano troppi 5-600€ per comprare un 'biglietto della lotteria' A costoro possiamo forse dare torto?
Citazione: | -e poi...U N I N C R E D I B I L E A N G O L O D I C A M P O
|
12mm (...), niente distorsione e se va bene nitidezza buona Per qualcuno è molto più che abbastanza, qualcun altro non si accontenta.. secondo me tutto dipende cosa ci si deve fare. Se cercassi una lente per scatti di architettura sicuramente mi interesserei alla ricerca di un buon esemplare! Altrettanto sicuramente non lo vorrei mai come lente da reportage.. In mezzo ci sono altri compromessi possibili.. ognuno poi li valuta per sé no?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|