photo4u.it


[help] eos350d programma Tv

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
algol
utente


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 274

MessaggioInviato: Dom 29 Mgg, 2005 1:18 pm    Oggetto: [help] eos350d programma Tv Rispondi con citazione

Ciao

Vorrei farvi una domanda sulla eos350d e su canon in generale.

Il programma a priorità di diaframma i della canon eos350d funziona nello stesso identico modo di quello delle Nikon???? oppure a causa delle diverse modalità di calcolo dellìesposizione è diverso?

Lo chiedo, perchè molto spesso, scattando a priorità di diaframma, ottenego con la eos350d foto sovraesposte, mentre con la mia d70 mi capitava di rado.

IL programma a priorita di diaframmi non dovrebbe calcolare il tempo di scatto in modo che la foto risulti correttamente esposta.,


Sulle canon quando si deve usare la modalita Av e quando quella Tv......per esempio nel caso di un matrimonio all'aperto quale modalità conviene usare,

P.S
Se ho tirato qualche sfondone tecnico....portate pazienza....sono alle prime armi Ok! Ok! ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 29 Mgg, 2005 1:26 pm    Oggetto: Re: [help] eos350d programma Tv Rispondi con citazione

algol ha scritto:
Ciao

Vorrei farvi una domanda sulla eos350d e su canon in generale.

Il programma a priorità di diaframma i della canon eos350d funziona nello stesso identico modo di quello delle Nikon???? oppure a causa delle diverse modalità di calcolo dellìesposizione è diverso?

Lo chiedo, perchè molto spesso, scattando a priorità di diaframma, ottenego con la eos350d foto sovraesposte, mentre con la mia d70 mi capitava di rado.

IL programma a priorita di diaframmi non dovrebbe calcolare il tempo di scatto in modo che la foto risulti correttamente esposta.,


Sulle canon quando si deve usare la modalita Av e quando quella Tv......per esempio nel caso di un matrimonio all'aperto quale modalità conviene usare,

P.S
Se ho tirato qualche sfondone tecnico....portate pazienza....sono alle prime armi Ok! Ok! ?


le due macchine hanno due diversi modi di esporre, la Canon ha un semispot la Nikon lo spot, quindi in certe situazioni la Canon leggendo un'area maggiore, tende, in certe situazioni, a sovraesporre ma basta sapere questo per poter soperire sottoesponendo un poco.

Normalmente la modalità TV si utilizza in foto di movimento tipo sport quando si deve avere un tempo basso per congelare il movimento, io personalmente scatto sempre in AV anche in quelle condizioni per quanto mi riguarda riesco a gestire meglio le varie situazioni e l'immagine che voglio compresa la gestione della PDC! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!


Ultima modifica effettuata da victor53 il Dom 29 Mgg, 2005 9:36 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Dom 29 Mgg, 2005 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende dal sistema esposimetrico usato dalle due macchine, e dalla situazione di ripresa. Esistono diversi sistemi di misusarione dell'esposizioni e sono quella a Matrice, la media pesata al centro e la spot.La matrice divide l'immagine in tanti settori(la matrix se non sbaglio 256) e ne fa la media.La media pesata al centro clacola l'esposizione per 2/3 dell'immagine e la spot invece calcola l'esposiozione per il punto centrale(la canon ha un semi spot che valuta il 9% dell'immagine). Ovviamente dovrai testare le macchine con lo stesso sistema esposimetrico per valutarle. Per la questione del metodo di esposizione usato, Av o Tv, dipende da cio' a cui tieni piu' conto ed ovviamente se quello che ti interessa sono i tempi , per congelare o dare movimento all'immagine userai la Tv. Se invece se cio ' che vuoi controllare e' il valore del diaframma, per giocare con la profondita' di campo, allora userai Av. Impostandoli Manualmente ti darà il massimo controllo e non dimenticare che il Valore iso è un'altro fattore importante per l'esposizione(Finalmente con le reflex si puo' arrivare anche a 1600 Iso).
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
algol
utente


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 274

MessaggioInviato: Dom 29 Mgg, 2005 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'alternativa canon al matrix di nikon qual è???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Dom 29 Mgg, 2005 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'alternatita al matrix è la Valutativa, scusa per Canon la Media pesata al Centro è la Semi Spot descritta prima (9% dell'area centrale).Visto che Media Pesata al centro descritta sopra è per canon la Parziale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Dom 29 Mgg, 2005 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GTO ha scritto:
L'alternatita al matrix è la Valutativa, scusa per Canon la Media pesata al Centro è la Semi Spot descritta prima (9% dell'area centrale).Visto che Media Pesata al centro descritta sopra è per canon la Parziale.


...mi sa che si stà generando un pò di confusione...
Le tre modalità Canon più "diffuse" tra le consumer e le prosumer sono:
Valutativa (lettura effettuata generalmente su 35 zone e collegabile ai punti di messa a fuoco)
Parziale (al centro e con copertura pari al 9-10% circa)
Media Pesata Al Centro (non c'è bisogno di alcuna spiegazione)
Le "ammiraglie" sia analogiche che digitali hanno in più:
Lettura Spot Al Centro (copertura del 2,4%)
Lettura Spot Sui Punti AF (sempre 2,4%)
Multi-spot (con al massimo 8 elementi misurazione spot)
...in queste macchine però la lettura Valutativa viene effettuata su 21 zone...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Dom 29 Mgg, 2005 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusto.
Hai ragione TurniNotturni, ho confuso i diversi sistemi, certo che Canon poteva adeguarsi agli altri con i nomi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
algol
utente


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 274

MessaggioInviato: Gio 02 Giu, 2005 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok tanks
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi