Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mlmaz utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 1064
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 10:38 am Oggetto: cieli "bruciati" |
|
|
ciao,
chiedo un consiglio da neofita
sto iniziando a smanettare con la mia reflex (D40 kit), imparando dai dati delle modalità semi-automatiche (paesaggio, sport. ecc) i valori per andare in modalità manuale.
ho notato che spesso la mia macchina tende a "bruciare" il colore del cielo, facendolo troppo chiaro e indistinto quando c'è buone condizioni di luci. e questo anche mettendo una modalità autofocus o paesaggio.
come posso ovviare con la tecnica fotografica?
...mi scuso x la domanda forse ovvia... ma sono all'inizio, chiedo venia
maz _________________ Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare
La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 12:08 pm Oggetto: |
|
|
che stai fotografando ? tipo ad esempio un paesaggio in ombra on un cielo bello illuminato, palazzo con sole alle spalle, tramonto ??
ovvero tutte situazioni in cui il cielo è molto più luminoso del resto della scena, la macchina per evitare che ti venga tutto nero sta sovraesponendo e ti brucia il cielo
devi usare una modalità manuale e decidere la coppia tempo diaframma che ritieni adatta, oppure una modalità creativa (AV o TV e compensare con l'esposizione) ............ leggere il manuale aiuta a capire quello che ti ho scritto  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 9:15 pm Oggetto: |
|
|
francesco ti ha dato tutte le indicazioni del caso...
Potresti eventualmente provare ad utilizzare il flash per schiarire il soggetto (sempre che non si tratti di un paesaggio). _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tomunno78 utente

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 104 Località: SIENA
|
Inviato: Ven 21 Nov, 2008 12:02 am Oggetto: |
|
|
polarizzatore _________________ Canon 400d 28/80 18-55IS 55-250IS
Fuji F40fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 21 Nov, 2008 8:41 am Oggetto: |
|
|
tomunno78 ha scritto: | polarizzatore |
non credo sia la soluzione, aumenta la saturazione ma non compensa il differenziale di esposizione, se proprio si vuole usare un filtro ci vuole un ND digradante _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlmaz utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 1064
|
Inviato: Ven 21 Nov, 2008 8:48 am Oggetto: |
|
|
il problema è proprio nelle giornate belle e limpide di pieno sole, anche nelle composizioni senza controluci evidenti, come se appunto la macchina catturasse troppa luce, e gli angoli alti del cielo diventano una lastra...
grazie dei consigli, proverò a smanettare nella macchina, anche se non ho capito alla perfezione (...sono davvero indietro! ) _________________ Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare
La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 21 Nov, 2008 9:07 am Oggetto: |
|
|
metti una foto
strano quello che dici degli angoli  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tomunno78 utente

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 104 Località: SIENA
|
Inviato: Ven 21 Nov, 2008 9:09 am Oggetto: |
|
|
il polarizzatore scurisce il cielo, filtrando la luce solare incidente ecc
ci sono decine di 3d aperti.
Altra soluzione è col paraluce. _________________ Canon 400d 28/80 18-55IS 55-250IS
Fuji F40fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Ven 21 Nov, 2008 9:20 am Oggetto: |
|
|
tomunno78 ha scritto: | il polarizzatore scurisce il cielo, filtrando la luce solare incidente ecc
ci sono decine di 3d aperti.
Altra soluzione è col paraluce. |
il polarizzatore scurisce il cielo e tutto il resto, non ti compensa differenze di stop tra cielo e terra. anche se per capire esattamente il tipo di problema sarebbe meglio vedere uno scatto d'esempio. _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Ven 21 Nov, 2008 10:38 am Oggetto: |
|
|
angoli? il cielo anche se sembra piuttosto uniforme ha un marcato gradiente di luminosità con un ovvio picco dove c'è il sole: se per esempio hai il sole a dx in alto è facile che l'angolo a dx in alto risulti sparato, mentre il resto della scena correttamente esposto.
E' questo che intendi? Posta una foto così risulta tutto molto più chiaro.
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 21 Nov, 2008 11:39 am Oggetto: |
|
|
Teo76 ha scritto: | angoli? il cielo anche se sembra piuttosto uniforme ha un marcato gradiente di luminosità con un ovvio picco dove c'è il sole: se per esempio hai il sole a dx in alto è facile che l'angolo a dx in alto risulti sparato, mentre il resto della scena correttamente esposto.
E' questo che intendi? Posta una foto così risulta tutto molto più chiaro.
 |
non so nel tuo sistema solare ma dove vivo io abbiano un solo sole e se è laterale becca un solo angolo  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Ven 21 Nov, 2008 1:13 pm Oggetto: |
|
|
e infatti io parlo di un angolo
pane e simpatia a colazione?  _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Ven 21 Nov, 2008 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Puoi provare a sottoesporre la foto per avere la luminosità che ti interessa per il cielo e poi in pp schiarire solo la parte sottoesposta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tomunno78 utente

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 104 Località: SIENA
|
Inviato: Ven 21 Nov, 2008 5:02 pm Oggetto: |
|
|
DadoKantz ha scritto: | Puoi provare a sottoesporre la foto per avere la luminosità che ti interessa per il cielo e poi in pp schiarire solo la parte sottoesposta |
se dai...a quel punto cambi lo sfondo e ci metti pure le donnine sopra
secondo me è solo questione di esposizione, e da esperienza personale, col polarizzatore migliora alla grande cielo e colori.
Spero di esser utile _________________ Canon 400d 28/80 18-55IS 55-250IS
Fuji F40fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Ven 21 Nov, 2008 5:38 pm Oggetto: |
|
|
mlmaz ha scritto: | il problema è proprio nelle giornate belle e limpide di pieno sole, anche nelle composizioni senza controluci evidenti, come se appunto la macchina catturasse troppa luce, e gli angoli alti del cielo diventano una lastra...
|
non è che hai modificato la compensazione dell'esposizione ?
Anche io mi sono ritrovato con cieli sparati al bianco, per poi scoprire che avevo variato la compensazione a +2ev _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlmaz utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 1064
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2008 11:36 am Oggetto: |
|
|
prendiamo questo esempio, e ne ho di peggiori per il problema
luce laterale sx (tramonto). non mi pare ci sia un contrasto così forte tra il mare e la luce del tramonto e lo "scuro" delle rocce sulla dx
però vedere quell'alone di cielo, in pratica una lastra bianca?
questa foto, tra l'altro, è stata fatta non con una mia scadente messa a fuoco manuale, ma con il programma semi-automatico "panorama" della D40
dove sta l'errore? e come avrei potuto ovviare con una messa a fuoco manuale? la foto è al 100% come è uscita dalla macchina, nessuna post-produzione (non ne sono ancora capace e filosoficamente sono un po' contrario...)
grazie, proff!  _________________ Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare
La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2008 12:48 pm Oggetto: |
|
|
MA è Portonovo o comunque è la costa del Conero e in fondo c'è la Vela ......... anche se non capisco da dove hai scattato
una situazione normalissima hai il sole a sx potenziato dal mega pannello riflettente che alcuni si ostinano a chiamare mare, in più c'è un velo della tipica foschia dovuta alla rifrazione delle particelle di umidità in sospensione (afa) _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2008 12:55 pm Oggetto: |
|
|
soluzioni in questo caso
sottoesporre in manuale di 1 stop e poi fare dei recuperi delle ombra dal raw dove puoi anche recuperare ancora qualcosa nella zona di massima luce
filtro ND 2 digradante girato con la zona grigia in alto a sx
il pola ti avrebbe aumentato la saturazione del cielo e ridotto un po la foschia, ma scurivi anche le rocce che poi dovresti recuperare in post produzione
P.S. lascia perdere gli auotomatismi se vuoi imparare davvero a fare le foto, studiati il manuale e un bel libro di tecniche di base, un po di consiglio sul forum ......... e vedrai che le tue foto miglioreranno (non subito casomai anzi nell'immediato ne sbaglierai tante) _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlmaz utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 1064
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2008 1:34 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille dei consigli
sono un po' "arabo" per me, ma sto iniziando uno studio del manuale
no no, cmq il posto è liguria, porto venere, dallo scoglio della chiesetta sul mare verso ovest _________________ Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare
La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rocco Felici utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2008 Messaggi: 1330 Località: Massa
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2008 2:18 pm Oggetto: |
|
|
la grotta di byron credo... _________________ Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|