 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 21 Nov, 2008 12:53 pm Oggetto: Compatta per esigenze specifiche |
|
|
Ciao a tutti, data la mia totale ignoranza in materia di compatte...vi devo chiedere un cosiglio per un mio amico. Deve prenderne una che deve utilizzare per fotografare durante degli interventi, quindi per fotografare sia particolari del paziente sia scene un po' + ampie
Ad occhio e croce credo che non serva un superzoom, ma una buona capacità macro e una ottima gestione del flash. Deve essere facile da usare, le dimensioni non sono un problema stringente. Budget massimo 350-400€.
La cosa è piuttosto urgente
Nella mia ignoranza lo avevo indirizzato sulle panasonic, che fra le compatte mi sembrano ben fatte e complete, e con dei buoni jpeg (il padre della mia ragazza ha un lumix), ma chiaramente non è un diktat, anzi...
Grazie a tutti _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Ven 21 Nov, 2008 3:03 pm Oggetto: |
|
|
concordo con te su panasonic,pur non avendola,ne ho provato un paio da amici e i jpeg sono veramente fantastici..ma non credo abbiano un controllo del flash,o almeno non i modelli base..ma non vorrei dire una castroneria...so per certo ,che pero canon ha sempre messo nelle sue compatte il controllo flash..gia la mia vecchia a80 lo aveva,e mi e' venuto utile in molte occasioni particolari,tipo sott'acqua..percio direi una G9 ,che ho visto foto in rete con ottime macro..e essendo uscita la g10 direi che sia calata di prezzo...e per i menu',direi che quelli canon son molto intuitivi...ma spero ti arrivino anche altri consigli.. _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 21 Nov, 2008 3:23 pm Oggetto: |
|
|
...non è per perdere tempo, ma interventi DI CHE? Mio figlio è chirurgo addominale, ha fatto ottime foto con una Powershot e la luce della lampada operatoria, che è fortissima, bianca e senza ombre. Se invece sono interventi dentistici di solito si usa qualunque cosa in grado di attivare un flash anulare, e si va in diaframma manuale, tanto le distanze sono grossomodo sempre uguali.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|