photo4u.it


Oggettive differenze fra due belle macchine: quale prendo?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mecch
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2004
Messaggi: 611
Località: Verucchio

MessaggioInviato: Sab 28 Mgg, 2005 12:38 pm    Oggetto: Oggettive differenze fra due belle macchine: quale prendo? Rispondi con citazione

Ciao a tutti, anche io dopo aver riflettuto su quale reflex comprare sono passato dall'indecisione fra questi corpi:

Ho cercato di fare una lista di differenze oggettive fra i due corpi macchina prendendo spunto da www.dpreview.com e dalle brochure ufficiali. Questo è quello che sono riuscito a ricavarne:

Corpo1 Corpo2
prezzo: ~820€ ~920€
Risoluzione: 3456 x 2304 3008 x 2000
Pixel: 8Mp 6Mp
Sensore: 22.2 x 14.8 mm 23.7 x 15.5 mm
Tipo: CMOS CCD
ISO: 100-1600 200-1600
Otturatore: 30s+B - 1/4000 30s+B - 1/8000
Portata Flash: 12m 11m
Compensazione: -2/+2EV 1/3Step -3/+1EV 1/3 Step
syncro: 1/200 Sec 1/500 Sec
Comp. esposiz:+2/-2EV 1/3Step +5/-5EV 1/3 Step
Molt. Focale: 1.6 1.5
Scatti Cons: 2.8fps 14Jpg 3fps 12Jpg
LCD Display: 1.8" 2"
Durata Batt: 400 Scatti/carica 2500 scatti/carica
Peso corpo: 485g 600g
Dimensioni: 127 x 94 x 64 mm 140 x 111 x 78 mm

I prezzi li ho presi da un sito a caso, sicuramente si troverà da spendere di più o di meno ma mi sembra di capire che bene o male la differenza è di circa 100€. Io non sono un esperto di fotografia e ho qualche difficoltà a valutare se le differenze che si vedono valgono i 100€ di differenza. Mi piacerebbe che chi se ne intende dia un suo parere sulle differenze e la loro effettiva utilità.

Ho omesso volutamente la marca e il modello anche se molti capiranno di quali macchine si tratta perchè vorrei che la discussione rimanga più volta a discutere gli aspetti tecnici che la fama di uno o dell'altro modello.


Grazie a tutti quanti vorranno dedicare attenzione a questo thread,
saluti
Mecch

_________________
Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mecch
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2004
Messaggi: 611
Località: Verucchio

MessaggioInviato: Sab 28 Mgg, 2005 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sono dimenticato di cancellare i nomi dal titolo!!!! Crying or Very sad
Mentre scrivevo il messaggio ho avuto l'idea di non mettere i nomi ma solo le differenze fra le caratteristiche tecniche..... vi prego di tenerne conto per le eventuali risposte!

_________________
Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Sab 28 Mgg, 2005 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, guardando i dati sulla durata della batteria mi sembrano un pochino strambi: nel primo caso 400 mi sembrano un pò troppo pochi mentre 2500 scatti per l'altra mi sembrano esageratamente tanti...magari mi sbaglio però...
Detto questo è difficile valutare l'una o l'altra e visto che su molti aspetti si equivalgono vai un pochino a simpatia oppure dai un occhio al parco obiettivi di una o l'altra casa..

PS: anche se non mettevi i nomi nel titolo, guardando le caratteristiche si capivano abb bene quali erano le macchine coinvolte..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Sab 28 Mgg, 2005 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anch'io rimango perplesso sui dati relativi alla durata Mah Mah Mah

...in effetti in molti aspetti sono simili....potrei sbilanciarmi e consigliarti di scegliere quella che ti piace di più e che senti meglio in mano Wink

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mecch
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2004
Messaggi: 611
Località: Verucchio

MessaggioInviato: Sab 28 Mgg, 2005 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

effettivamente la durata era il dato più strano fra le due pero' questo è quanto viene scritto dai produttori.
_________________
Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 28 Mgg, 2005 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mecch ha scritto:
Mi sono dimenticato di cancellare i nomi dal titolo!!!! Crying or Very sad
Mentre scrivevo il messaggio ho avuto l'idea di non mettere i nomi ma solo le differenze fra le caratteristiche tecniche..... vi prego di tenerne conto per le eventuali risposte!


Ci ho pensato io.

Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pieralessandro
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1043
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 29 Mgg, 2005 7:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per caso è un confronto scontro tra canon e nikon?
diepende da che foto devi fare:
se fai foto sportive mi hanno consigliato quello col sensore Cmos perchè se viene abbinata aglo obiettivi USM è praticamente sempre a fuoco, per carictà anche l'altra non si comporta affatto male ma non raggiunge ancora velocità ultra soniche.
Comunque dovrebbero essere due ottime macchine, se non hai ancora un corredo di ottiche di una delle due ti è equivalente scegliere una o l'altra, però tieni presente che genere di foto fai e scegli di conseguenza... Sport=corpo 1

_________________
Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Dom 29 Mgg, 2005 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pieralessandro ha scritto:
se fai foto sportive mi hanno consigliato quello col sensore Cmos perchè se viene abbinata aglo obiettivi USM è praticamente sempre a fuoco, per carictà anche l'altra non si comporta affatto male ma non raggiunge ancora velocità ultra soniche.


se la 350d ha lo stesso af della 300d quello che tu hai detto non è proprio vero....

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pieralessandro
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1043
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 29 Mgg, 2005 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stavo parlando delle ottiche, tieni conto che il copro macchina dopo poco lo cambi (difficilmente lo terrai più di un paio d'anni) mentre nel frattempo avrai avuto tempo di farti un parco ottiche in base alle tue esigenze che porterai anche sulla futura macchina, e sentendo un apio di fotografi sportivi mi hanno tutti consigliato canon per le ottiche usm
_________________
Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Dom 29 Mgg, 2005 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pieralessandro ha scritto:
stavo parlando delle ottiche, tieni conto che il copro macchina dopo poco lo cambi (difficilmente lo terrai più di un paio d'anni)


Io spero che la durata di un corpo macchina sia molto maggiore, mi sembrano un po' strettini i tempi che indichi per il cambio... A meno che non siamo più appassionati alla tecnologia che alla fotografia.

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pieralessandro
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1043
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 29 Mgg, 2005 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fosse per me lo terrei finche non sia più utilizzabile o la tecnologia sia andata così tanto avanti da rendere preistoriche le macchine attuali.
La durata che ho indicata nel post precedente è la durata media attuale delle macchine fotografiche stimata da diverse riviste specifiche del settore, forse l'avevo letto su PC Photo e altre similari (lo so che sono valori da prendere con le inze perchè "manipolati" per far vendere di più).
Comunque anche su altri topic di questo forum più o meno si leggeva quella durata.

_________________
Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mecch
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2004
Messaggi: 611
Località: Verucchio

MessaggioInviato: Gio 02 Giu, 2005 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A questo punto, diciamo: il corpo1 è la EOS350D e il corpo2 è la Nikon D70s.

L'unica cosa emersa dal discorso è che non torna la durata delle batterie. C'è nessuno che le ha provate che puo' dire qualcosa in merito? Penso che meglio di una prova pratica non ci sia.

Oggi in un negozio le ho prese tutte e due in mano e comunque, mi piace più la D70s dato che le dimensioni fisiche tutto sommato non mi sembrano cosi' differenti dato che comunque mi serve una borsa per portarle in giro e di certo non si possono mettere in tasca in più gli 8Mp della canon tutto sommato penso che non mi servano dato che non mi interessa lo sviluppo su grandi formati. Tolte queste due caratteristiche la scelta mi sembra obbligata.

Saluti,
mecch

_________________
Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Gio 02 Giu, 2005 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non penso proprio che la durata media attuale sia di 2 anni...almeno non per le digireflex Mah Mah Mah ...e soprattutto non per le attuali digireflex che hanno raggiunto nelle loro rispettive fasce prestazioni analoghe e superiori ai corpi analogici (che non sono mai durati solo 2 anni)

in occasione di vari eventi ho visto molti, ma veramente molti, professionisti con una "antiquata" 1d da 4mp


penso che il discorso che fai Pieralessandro sia strettamente limitato alle compatte Wink

Ciao

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UnoPerUno
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 689

MessaggioInviato: Gio 02 Giu, 2005 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Imbarazzato Off Topic Imbarazzato
HIPPO ha scritto:
"hanno raggiunto nelle loro rispettive fasce prestazioni analoghe e superiori ai corpi analogici (che non sono mai durati solo 2 anni) "

Perché sento spesso dire che le digitali hanno raggiunto e superato le analogiche? A cosa è legata questa affermazione, secondo quali parametri sarebbe avvunuto il miglioramento? Nessuna polemica, solo necessità di conoscere

_________________
"Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 02 Giu, 2005 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Claude ha scritto:
Io spero che la durata di un corpo macchina sia molto maggiore, mi sembrano un po' strettini i tempi che indichi per il cambio... A meno che non siamo più appassionati alla tecnologia che alla fotografia.

Claude.


Mamma mia, concordo in pieno!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Gio 02 Giu, 2005 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

UnoPerUno ha scritto:
Imbarazzato Off Topic Imbarazzato
HIPPO ha scritto:
"hanno raggiunto nelle loro rispettive fasce prestazioni analoghe e superiori ai corpi analogici (che non sono mai durati solo 2 anni) "

Perché sento spesso dire che le digitali hanno raggiunto e superato le analogiche? A cosa è legata questa affermazione, secondo quali parametri sarebbe avvunuto il miglioramento? Nessuna polemica, solo necessità di conoscere



semplicemente perché sono costruite sugli stessi corpi delle sorelle analogiche ed ormai hanno raggiunto una risoluzione e qualità di immagine del tutto pari alla pellicola Wink
(senza scendere nelle solite disquisizioni del confronto pellicola/digitale di cui si è spesso parlato qui sul forum)

Ciao

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2005 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mecch ha scritto:
A questo punto, diciamo: il corpo1 è la EOS350D e il corpo2 è la Nikon D70s.

L'unica cosa emersa dal discorso è che non torna la durata delle batterie. C'è nessuno che le ha provate che puo' dire qualcosa in merito? Penso che meglio di una prova pratica non ci sia.

Oggi in un negozio le ho prese tutte e due in mano e comunque, mi piace più la D70s dato che le dimensioni fisiche tutto sommato non mi sembrano cosi' differenti dato che comunque mi serve una borsa per portarle in giro e di certo non si possono mettere in tasca in più gli 8Mp della canon tutto sommato penso che non mi servano dato che non mi interessa lo sviluppo su grandi formati. Tolte queste due caratteristiche la scelta mi sembra obbligata.

Saluti,
mecch


mi sembra che tu già hai fatto la scelta...è la condivido!
La D70 è migliore nel mirino, ergonomia....parametri importanti in una reflex.
L' importante che tu abbia potute confrontarle personalmente: non si acquista la fotocamera leggendo solo le caratteristiche tecniche... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mecch
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2004
Messaggi: 611
Località: Verucchio

MessaggioInviato: Sab 04 Giu, 2005 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:

Mi sembra che tu già hai fatto la scelta...è la condivido!
La D70 è migliore nel mirino, ergonomia....parametri importanti in una reflex.
L' importante che tu abbia potute confrontarle personalmente: non si acquista la fotocamera leggendo solo le caratteristiche tecniche... Wink


Si, le ho potute anche toccare con mano in un negozio, esteticamente è più carina la EOS350, più compatta, più leggera ma comunque non me la metto in tasca... quindi la considero una caratteristica poco interessante. Purtoppo non credo riusciro' a provarle effettivamente prima di acquistarla.

_________________
Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 04 Giu, 2005 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tieni presente che la 350D è uscita da poco, la D70 da un po'! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mecch
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2004
Messaggi: 611
Località: Verucchio

MessaggioInviato: Sab 04 Giu, 2005 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
tieni presente che la 350D è uscita da poco, la D70 da un po'! Smile


prenderei la D70s non la D70

_________________
Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi