Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stefanoamirante utente
Iscritto: 12 Ott 2008 Messaggi: 213 Località: Varese
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 5:38 pm Oggetto: Nikkor 17 55 Dx 2.8 ... opinioni ? |
|
|
Dopo aver letto le ultime interessantissime discussioni in merito al 17 35 e al 35 fisso....giunto alla quasi certezza di puntare ad una serie di fissi più che ad uno zoom....ecco che arriva puntuale l'ennesimo dubbio.
Io ho una d300 e non penso di cambiare corpo macchina a breve quindi l'uso di ottiche DX non mi spaventa anche se ovviamente un dopodomani dovessi mai fare l'upgrade del corpo sarà al 99% FF (anche visto che cmq passerrano alcuni anni).
Mi tengo per me quindi tutti i discorsi economici e logici sul voler fare un parco ottiche di qualità che non sia DX in modo tale da non temere cambi in corsa...e cerco di attenermi ad un discorso di qualità e, volendo, di rapporto prezzo qualità.
Il 17 35 su dx va benone....ma il 17 55 che va solo su dx ?
Cosa sapete di questa lente? Qualcuno qui la usa? Può avere un senso come scelta per lo zoom montato di defoult sulla macchina ?
A voi la parola..e magari anche le immagini  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 7:05 pm Oggetto: |
|
|
da quello che ho toccato con mano (prova di due giorni): scarsa tenuta al controluce e aberrazioni cromatiche un pelino evidenti che non mi sarei aspettato data la classe dell'ottica. per il resto sicuramente valida, e ottima scelta come lente di default sulla d300. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aiala480 utente

Iscritto: 22 Lug 2007 Messaggi: 207 Località: Brasile
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 2:03 am Oggetto: Re: Nikkor 17 55 Dx 2.8 ... opinioni ? |
|
|
stefanoamirante ha scritto: | Dopo aver letto le ultime interessantissime discussioni in merito al 17 35 e al 35 fisso....giunto alla quasi certezza di puntare ad una serie di fissi più che ad uno zoom....ecco che arriva puntuale l'ennesimo dubbio.
Io ho una d300 e non penso di cambiare corpo macchina a breve quindi l'uso di ottiche DX non mi spaventa anche se ovviamente un dopodomani dovessi mai fare l'upgrade del corpo sarà al 99% FF (anche visto che cmq passerrano alcuni anni).
Mi tengo per me quindi tutti i discorsi economici e logici sul voler fare un parco ottiche di qualità che non sia DX in modo tale da non temere cambi in corsa...e cerco di attenermi ad un discorso di qualità e, volendo, di rapporto prezzo qualità.
Il 17 35 su dx va benone....ma il 17 55 che va solo su dx ?
Cosa sapete di questa lente? Qualcuno qui la usa? Può avere un senso come scelta per lo zoom montato di defoult sulla macchina ?
A voi la parola..e magari anche le immagini  |
se puoi prendila non te ne pentirai,la metti su e non la togli piu,io ce l'ho non parlo per sentito dire,poi ongnuno di noi a un parere personale ed e' giusto rispettarlo,
ciao _________________ S5Pro e Nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jack sparrow utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 817 Località: terni
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 7:35 am Oggetto: 17-55 |
|
|
...mai viste aberrazioni cromatiche sul 17-55DX, è uno dei suoi punti forti!!
Io l'ho avuto per un paio d'anni sia su D2Xs che su D300. Nitidezza e contrasto spettacolari e confermo che soffre un po' il controluce.Per il resto robustezza e qualità costruttiva al massimo livello!! Ma che si intende di default?? Un'ottica da 1500euro non credo sia di default, anche perchè per il dx non esiste in commercio niente di meglio!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 8:10 am Oggetto: |
|
|
Vado un pò controcorrente... ottica stupenda, anche se contrasti e toni sono diversissimi da quelli del 17-35, tipici di altri DX come il 12-24 con ombre più chiuse. Però non è proprio una piuma, non la vedo versatilissima. Per l'ottica all time è il 16-85VR ad esempio, poi se hai bisogno dei 2.8 monti il 17-55. Opinione personale, ovvio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 10:15 am Oggetto: Re: Nikkor 17 55 Dx 2.8 ... opinioni ? |
|
|
stefanoamirante ha scritto: |
ma il 17 55 che va solo su dx ?
|
Ottima lente solo DX _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefanoamirante utente
Iscritto: 12 Ott 2008 Messaggi: 213 Località: Varese
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Avevo letto male di questa lente nell'apposito thread con le foto...mentre quine leggo bene !
Devo dire che sono un pò spiazzato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 2:06 pm Oggetto: |
|
|
lente che piace a molti, moltissimi. L'ho venduta, troppo contrastata per i miei gusti. Rappresenta un nuovo modo di concepire l'immagine, diversa dalle vecchie lenti, che prediligevano maggiormente i passaggi tonali. Cmq, piace quasi a tutti _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 2:47 pm Oggetto: |
|
|
ubald™ ha scritto: | lente che piace a molti, moltissimi. L'ho venduta, troppo contrastata per i miei gusti. Rappresenta un nuovo modo di concepire l'immagine, diversa dalle vecchie lenti, che prediligevano maggiormente i passaggi tonali. Cmq, piace quasi a tutti |
Concordo. E' una lente molto contrastata, ha una bella resa di colori, ma diversa rispetto ai classici 17-35 e 28-70, ragion per cui ti converrebbe riuscire a provarla, prima di prenderla.
Personalmente i colori che sforna (Guarda, questo è un jpg della macchina: http://farm4.static.flickr.com/3182/3042062826_0ae1e2441d_b.jpg) mi piacciono molto e quindi non riesco più a staccarla dal corpo, ma capisco anche la posizione opposta.
Penso che sia per questo che, come si diceva anche nell'altro thread, chi la ama ne sfrutta i lati positivi, tirando fuori buoni risultati, chi la odia invece tende a cambiarla con lenti dalle caratteristiche diverse.
Aggiungo però che l'alternativa "classica" su DX non è tanto il 24-70 o il 28-70, che a mio parere su DX coprono un range troppo lungo, ma un 12-24 + 35 + 50. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 2:50 pm Oggetto: |
|
|
come da sempre avviene in ambito fotografico... _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefanoamirante utente
Iscritto: 12 Ott 2008 Messaggi: 213 Località: Varese
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Io ho il 12 24 tokina però....e il 50 1.8 oltre al 18 200 VrII che sto provando a vendere....
E continuo a sbandare nelle convinzioni di cosa comprare al posto dello zoomone...
sbando fra una configurazione tutto fisso: 35 50 85 180
e una configurazione iperclassica e iperpompata ma anche di valore tendenzialmente assoluto come : 24-70 70-200
Infine...le soluzioni intermedie. Ora mi tenta : 17 55 (anche se si coprirebbe in parte con il tokina) 85 180
A me i colori e il contrasto piacciono decisamente quindi quello che leggo qui mi ispira parecchio ...
Ma ormai son 2 mesi che penso e ripenso...leggo e rileggo tutto....se non scelgo tendo a sclerare
Poi il 9 dicembre ho l'occasione di farmi un bel giro al motorshow con finalità di cazzeggio...fotografico quindi vorrei una lente che mi supporti megli odi quello che ho ora quel giorno (questa affermazione non mi farà una grande pubblicità lo so ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Cerca bene nell'usato. Con la FX mania è una lente che ho visto spesso nelle vetrine a prezzi attorno ai 900€ per oggetti pari al nuovo. Un usato lo rivendi senza perderci uno sproposito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Visto andar via a 750 euro basta scandagliare nei meandri il maggior numero di mercatini online e non avere troppa fretta, in un mesetto, c'è anche natale tra un po' sai quanti si regaleranno una d70, lo trovi a cifre umane. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefanoamirante utente
Iscritto: 12 Ott 2008 Messaggi: 213 Località: Varese
|
Inviato: Ven 21 Nov, 2008 1:21 am Oggetto: |
|
|
Il mercatino qui lo sto seguendo con molta attenzione...ora...forse non è molto elegante...ma se provassi a chiederne altri ?
Mi sto per decidere...magari mettendoci insieme un 85 1.8.
In effetti Natale dovrebbe portare a cambiamenti e a vendite .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
botbot utente
Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 59
|
Inviato: Ven 21 Nov, 2008 9:37 am Oggetto: |
|
|
Qualcuno sa dirmi qualcosa a proposito della distorsione a 17 ?
Grazie e ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Ven 21 Nov, 2008 10:59 am Oggetto: Re: 17-55 |
|
|
jack sparrow ha scritto: | ...mai viste aberrazioni cromatiche sul 17-55DX, è uno dei suoi punti forti!! |
Se usi Capture NX non le vedi perché le toglie, ma il 17-55, a 17 mm, ha aberrazioni ben visibili. Stasera ti posto qualche bell'esempio...
Per il resto siamo completamente d'accordo, il 17-55 è un'ottica eccellente (a parte il controluce). L'ho venduto solo perché ora non ho più una fotocamera DX, e ci ho comunque ricavato una cifra notevole per un'ottica usata parecchio: 800 euro _________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefanoamirante utente
Iscritto: 12 Ott 2008 Messaggi: 213 Località: Varese
|
Inviato: Ven 21 Nov, 2008 11:45 am Oggetto: |
|
|
Cioè capture NX le toglie...da solo ?
O intendi dire che va usato per toglierle ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 21 Nov, 2008 11:50 am Oggetto: |
|
|
ha l'opzione per toglierle in automatico.
D300, D3 e D700 (non so la D90), le tolgono dal jpeg automaticamente _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefanoamirante utente
Iscritto: 12 Ott 2008 Messaggi: 213 Località: Varese
|
Inviato: Ven 21 Nov, 2008 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille.
Io scatto solo in nef quindi se dovessi prendere l'obiettivo in oggetto guarderò l'apposita funzione.
Non ho mai notato ci fossero opzioni legate agli obiettivi.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|