Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 1:48 am Oggetto: urgenissimo!! si è staccato specchio 5d e sono in messico !! |
|
|
gente mi serve aiuto veloce, ho fatto la solita pulizia sensore dopo sessione fotografica di oggi , spengo la macchina come sempre , lo specchio scende e si stacca!!! meno male che non si è rotto
che faccio??? vedo che era attaccato con tipo 4 piccoli adesivi... se potete aiutarmi magari facendo qualche ricerca pure, io da qqua sono un po impossibilitato.... un fotoriparatore la attacca in un attimo o che?===
posso credo procurarmi una colla tipo hattack boo
ahhhhhhhhhhhhhhh _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 2:17 am Oggetto: |
|
|
Commentare quello che hai combinato equivarrebbe a sparare sulla Croce Rossa e quindi mi asterrò!
Però dall'alto della mia grassa ignoranza penso che non riusciresti mai a riattaccarlo con la precisione necessaria, evita accuratamente di metterci le mani. Un foto-riparatore degno di questo nome però dovrebbe saperlo fare... anche se non è un tecnico Canon. Chiaro che in Italia ci farei mettere le mani solo a un Camera Service..
Se avessi avuto ancora la 1Ds non si sarebbe staccato nulla! Piuttosto ti spiezzava un dito!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 2:35 am Oggetto: |
|
|
aspetta aspetta forse ho scritto male, non l ho assolutamente toccato è sceso da solo.
domani vado da quella persona e vediamo che dice
non vorrei ricorrere alla colla che tengo come ultima possibilità,
la macchina mi serve eccome visto che giro per il sudamerica
letturo ha scritto: | Commentare quello che hai combinato equivarrebbe a sparare sulla Croce Rossa e quindi mi asterrò!
Però dall'alto della mia grassa ignoranza penso che non riusciresti mai a riattaccarlo con la precisione necessaria, evita accuratamente di metterci le mani. Un foto-riparatore degno di questo nome però dovrebbe saperlo fare... anche se non è un tecnico Canon. Chiaro che in Italia ci farei mettere le mani solo a un Camera Service..
Se avessi avuto ancora la 1Ds non si sarebbe staccato nulla! Piuttosto ti spiezzava un dito!  |
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 2:55 am Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: | aspetta aspetta forse ho scritto male, non l ho assolutamente toccato è sceso da solo |
No, allora ho letto male io. Comunque davvero, evita di metterci le mani, piuttosto corri a cercare qualcuno competente.. ad ogni modo, a meno che la 5D non sia 'strana', rimettere in senso lo specchio di una macchina reflex dovrebbe essere alla portata di un foto-riparatore normale.
Sempre che non si sia rotto qualcosa che non vediamo.. in quel caso dovrebbe avere i pezzi. Ma magari no dai.. io intanto incrocio le dita x te.
Massima solidarietà...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 3:07 am Oggetto: |
|
|
no non si è staccato null altro, solo lo specchio e leggo che nel mondo è successo a tanti specialmente in luoghi umidi, un certo mike dixon moderatore di forun di fotografia photo.net gli è successo mesi fa e l ha riattaccato lui con colla nei 4 punti che si vedono , scrive che non ha avuto nessun problema di af o espoziozione ... ora gli ho scritto. domani comunque prima vado da quella persona,,, si trratta solo di incollarlo non ce altro nada da tarare ecc è solo attaccato sulla slitta
ahhh che strizzzaaaa sigh sobh ......
scrivete scrivete _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 3:27 am Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: | si trratta solo di incollarlo non ce altro nada da tarare ecc è solo attaccato sulla slitta |
Ah ok.. ma non si sarà storto nulla? Non vorrei certo portarti sfiga ma la volta che è andata male a me (colpa mia però, stavo armeggiando con un Contax senza adattatore, avvicinandolo alla macchina aperta in pratica) lo specchio toccò qualcosa, non si staccò però subito dopo non la macchina non era in grado di mettere a fuoco più nulla
Ho letto adesso che l'incidente che è capitato a te è successo pure a un tizio che scrive su un forum Nikon.. dopo quella volta lui si è deciso a prendere una D700!
Comunque, qua adesso sono le 3:26 di notte, dubito che qualcun altro potrà intervenire.. dovrai aspettare qualche altra ora mi sa! Io intanto vado a nanna.. in bocca al lupo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 8:20 am Oggetto: |
|
|
Ti conviene rivolgerti ad un fotoriparatore, se non altro la colla che lui usa e` sicuramente indicata per incollare lo specchio, quella che useresti tu potrebbe essere troppo aggr4essiva e sciogliere la parte riflettente dietro al vetro, cosi lo riattaccheresti ma rimarrebbe macchiato e tornato qui dovresti sostituirlo.
E` vero che con le nikon non succede, in genere muoiono all`accensione e non danno segni di vita.
In bocca al lupo
P.S. Quanti scatti ha la tua macchina? _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sab0tage utente
Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 230 Località: Catania
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 9:06 am Oggetto: |
|
|
Sta attento a NON USARE Super Attak o comunque colle cianoacrilati !!!
I vapori di questi collanti sono micidiali, rischi di appannare sensore, specchio, vetrino di messa a fuoco ecc ecc......
OKKIO! _________________ EOS 5D qualche vetro www.placidobillone.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 10:29 am Oggetto: |
|
|
Onestamente non credo che si possa starare l'AF..
Primo perche' lo specchio dell'AF e' il sottospecchio, secondo perche' lo specchio principale e' semi-riflettente nel centro, quindi a meno di GROSSOLANI errori di incollamento, l'immagine "sotto" ci arriva comunque.
Quindi si', attaccherei anch'io "al volo" lo specchio con qualcosa che non sia l'attack (o volendo anche attach ma occhio ai vapori) e poi tornato a casa la porterei..
Ecco magari metticene meno di una goccia non ai 4 lati ma solo in due punti, cosi' lo si stacca meglio..
Buona fortuna  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 10:36 am Oggetto: |
|
|
...azzarola.
L'ENNESIMA CONFERMA CHE SCHIAFFARSI OVERSEAS CON UN SOLO CORPO MACCHINA E' FOLLIA...
ovviamente mi spiace per te.
sei in una città grande?
cercati un negozio che venda una 350d o un usato o chessoio... e chiedigli anche un fotoriparatore.
quanto all'incollaggio (con colla adatta, perchè mi sa sab0tage ha ragione) NON mi preoccuperei poi di un perfetto allineamento. tu ci vedresti magari non bene, ma le foto sarebbero ok.
...coraggio, facciamo il tifo per te! 
Ultima modifica effettuata da bafman il Gio 20 Nov, 2008 10:40 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 10:38 am Oggetto: |
|
|
doppio
Ultima modifica effettuata da bafman il Gio 20 Nov, 2008 10:41 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 10:40 am Oggetto: |
|
|
ragazzi, se qualcuno puo' perche' non provare a postare una foto di una 5d con lo specchio al suo posto? credo aiuterebbe anche l'eventuale riparatore se non molto esperto vedere come deve essere sistemato, o a Donagh per capire se puo' intervenire facilmente.  _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 11:08 am Oggetto: |
|
|
una fotografa del mio altro Forum ha avuto lo stesso guaio, ha riparato con 4 punti di adesivo epossidico bicomponente, e ancora a distanza di un anno la riparazione tiene - è una professionista, la macchina la fa trottare.
Meglio il bicomponente del ciano (attack) perchè non emette fumi corrosivi. In subordine, ma solo per emergenza, quattro veli di silicone sui quattro punti. Augur!
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 11:24 am Oggetto: |
|
|
Scusate .....ma tutte 5d con specchio a terra??
Ecchecavolo ..... si trovasse qualche 1Ds MkII nei mercatini  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 11:33 am Oggetto: |
|
|
silicone? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | silicone? |
...sì, quello trasparente in tubo (tipo Saratoga, per capirci). E' un adesivo potentissimo, oltre che una guarnizione - sugli aeromodelli ci incolli la paratia che regge il motore, e in bagno i ganci appendi-accappatoio.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | Granato ha scritto: | silicone? |
...sì, quello trasparente in tubo (tipo Saratoga, per capirci). E' un adesivo potentissimo, oltre che una guarnizione - sugli aeromodelli ci incolli la paratia che regge il motore, e in bagno i ganci appendi-accappatoio.
Alberto |
Fai poco lo spiritoso Alberto....te vedo un pò arzilletto....
me sa che te sei montato la testa da quando sei diventato moderatore....
pertanto, essendo diventato verde, dai buon esempio di educazione invece di fare lo spiritoso....
sai io sono di Roma, non sono abituato a simile ironia...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Guarda che con il silicone che dice Alberto ce lo attacchi davvero l`appendi accappatoio alle piastrelle. _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 2:14 pm Oggetto: |
|
|
guarda che de silicone ce ne devi mette na puzza, no un quintale.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Credo che 2 tubi bastino, anche uno se si stende bene. _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|