Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 2:31 pm Oggetto: TEST PRESTAZIONI DEL Tamron SP AF 10-24mm F3.5-4.5 |
|
|
Tutti gli scatti sono stati effettuati in condizioni critiche per quanto riguarda la posizione del sole, sinceramente volevo evidenziare i difetti, perchè foto buone in condizioni di luce perfette escono con qualsiasi fondo di bottiglia.
Partiamo...
10mm F3.5 in pieno contro luce centrale
10mm F8 in pieno contro luce centrale
10mm F3.5 sole in alto a sinistra
10mm F4.8 sole in alto a sinistra
10mm F8 sole in alto a sinistra
24mm F4.5 sole in alto a sinistra
24mm F8 sole in alto a sinistra
Tutte le foto sono state scattate su treppiedi cercando di mantenere il più possibile la posizione senza alcuna presunzione artistica, ma puramente tecnica, la gamma dinamica è stata portata al limite essendo situazioni con presenza di forti contrasti dati soprattutto dalla posizione scomoda del sole e l'orario.
TUTTE LE FOTO SONO CLICCABILI E POI VISIONABILI A 1200X DI RISOLUZIONE!
Detto questo a voi i giudizi, spero di aver fatto cosa gradita  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Ultima modifica effettuata da merced il Mer 19 Nov, 2008 8:38 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 3:00 pm Oggetto: |
|
|
a 24 la resa sembra molto buona, anche a ta se la cava benone.
a 10 devo dire che anche chiuso, ai bodi si nota una perdita abbastanza visibile...sarebbe interessante avere un confronto con i 10 mm del sigma.
resistenza ai flare sembra ottima!! _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Beh sono tutte in controluce o quasi, quindi la nitidezza e il contrasto calano per forza e le zone più sensibili come i bordi ne risentono, ma credo che ai bordi contro luce solo il Nikkor 14-24 F2.8 faccia meglio, peccato solo che costi 1500 euro e che su aps-c non sia così utile come nel fullframe.
Considera anche che ho cercato appositamente io inquadrature che mettessero ai bordi elementi a distanze sfavorevoli per la MAF centrale.
Insomma io l'ho messo alle corde x evidenziarne i difetti, alcuni ci sono, altri sembrano coperti da miracolo... alla fin fine io ho provato questo, il sigma 10-20, il tokina 11-16 e il Nikkor 14-24... e in conclusione su aps-c preferico questo tamron, se avessi la d700 o la d3 probabilmente andrei sul Nikkor, ma viene da se che anche la spesa sarebbe notevolmente più elevata.
ps. dimenticavo di considerare che nella foto a 10mm F8 con il sole in alto a sinistra il dettaglio della tenda in alto a destra e del cornicione in basso a sinistra non sono così male, li credo sia dovuto principalmente alla distorsione dei 10mm quel senso di trascinamento, che infatti è riscontrabile anche sui 10mm del sigma e i 10mm del canon (unica ottica che ho potuto solo vedere usata da amici tra gli zoom ultra-wide).
pps. Scattando la foto perfetta, con sole alle spalle, luce soffusa, diaframma F8 e correzione della distorsione al pc ecco la che salta fuori uno scatto che farebbe gridare al miracolo... ma le intenzioni della prova non erano queste ah e soprattutto non c'e' alcun ritocco, sono solo ridimensionate per il web, quindi niente furbate con la maschera di contrasto o altri ritocchi su photoshop  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Certo che la resistenza al flare ed ai riflessi interni di questi zoom grandangolari moderni è veramente eccezionale.
Ricordo che ad esempio con il Canon EF 20f2.8, se dal lato del flare non c'era male, inquadrando il sole si vedevano parecchi riflessi interni.
Con il Canon 10-22 che ho adesso invece niente, neanche l'ombra di un riflesso e il contrasto praticamente non cala.
Vedo che anche questo nuovo Tamron non scherza da questo punto di vista.
Valutare la qualità ai bordi di un supergrandangolare è sempre un problema, esso va infatti ad inquadrare zone che spesso sono molto distanti dal centro (magari dove si è messo a fuoco) e per quanto la PDC sia estesa spesso è al limnite.
Fotografando una superficie perfettamente piana (bidimensionale) con il piano sensibile perfettamente parallelo a questa superficie, si incorre a volte nel difetto della curvatura di campo, dovuto al fatto che a differenza di un obiettivo dalla lunghezza focale meno estrema, con un supergrandangolare i bordi vengono sempre a trovarsi ad una distanza molto maggiore del centro (dovrei fare un disegno per spiegarlo).
La curvatura di campo non sempre è un difetto, a meno che non non fotografiamo regolarmente soggetti bidimensionali.
Ad esempio, se fotografiamo un edificio e per forza di cose il terreno entra nell'inquadratura ed è più vicino dell'edificio, la curvatura di campo compenserebbe in parte questa vicinanza, mentre la parte alta dell'edificio ne soffrirebbe.
Non è facile da spiegare, spero che mi abbiate capito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Si tomash io ho capito e avevo provato a spiegarlo più con parole povere, ma mi sa che non ci sono riuscito ugualmente
Penso basti pensare pure a foto ultragrandangolari con soggetto vicino all'obiettivo e centrale, beh qualsiasi obiettivo presenterebbe bordi a dir poco scandalosi per via, sia della pdc che si riduce notevolmente, sia per la distorsione... però magari ai più sembrerà semplicemente un difetto di nitidezza ai bordi  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Bello!
Qualche crop al 100%?
Dove l'hai preso e quanto l'hai pagato?
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 4:11 pm Oggetto: |
|
|
merced ha scritto: | Si tomash io ho capito e avevo provato a spiegarlo più con parole povere, ma mi sa che non ci sono riuscito ugualmente
Penso basti pensare pure a foto ultragrandangolari con soggetto vicino all'obiettivo e centrale, beh qualsiasi obiettivo presenterebbe bordi a dir poco scandalosi per via, sia della pdc che si riduce notevolmente, sia per la distorsione... però magari ai più sembrerà semplicemente un difetto di nitidezza ai bordi  |
Approposito di distorsione, il Canon 10-22 da questo punto di vista è un vero miracolo, appena percettibile tra 10 e 12mm, assente da 14 a 22mm, una prestazione che fior di fissi si sognano.
Riesci a fotografare una cancellata o qualcosa che abbia linee parallele per vedere come si comporta questo nuovo Tamron (che sembra promettere molto bene) ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 4:15 pm Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: | Bello!
Qualche crop al 100%?
Dove l'hai preso e quanto l'hai pagato?
Luca |
fotocolombo, 449 mi pare.. più spese di spedizione e boiate varie
Per i crop vedo stasera, ora sto di nuovo nello studio e ho tutto a casa. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Ora disponibile (semaforo verde) anche da italsystem a 443,00 euro.  _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 6:41 pm Oggetto: |
|
|
hornet75 ha scritto: | Ora disponibile (semaforo verde) anche da italsystem a 443,00 euro.  |
Si si piano piano sta arrivando a tutti i negozi online  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 7:50 pm Oggetto: |
|
|
a me piace un casino questa lente...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bugbuster utente
Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 323 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Dalle prime due foto si vede una notevole distorsione a barilotto sul pilone a sinistra _________________ EOS 30D | Tamron SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II | Canon EF 70-200/2,8 L | [my gallery] [my site] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 2:48 pm Oggetto: |
|
|
bugbuster ha scritto: | Dalle prime due foto si vede una notevole distorsione a barilotto sul pilone a sinistra |
a 10mm volevi la distorsione di un 85mm fisso?  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Curiosita`: e` motorizzato? Sempre solito problema: per ora ho una D40...
-- sfoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 3:07 pm Oggetto: |
|
|
sfotografo ha scritto: | Curiosita`: e` motorizzato? Sempre solito problema: per ora ho una D40...
-- sfoto |
Si  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bugbuster utente
Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 323 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 3:30 pm Oggetto: |
|
|
merced ha scritto: | bugbuster ha scritto: | Dalle prime due foto si vede una notevole distorsione a barilotto sul pilone a sinistra |
a 10mm volevi la distorsione di un 85mm fisso? |
si
 _________________ EOS 30D | Tamron SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II | Canon EF 70-200/2,8 L | [my gallery] [my site] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | a 10mm volevi la distorsione di un 85mm fisso? Ops |
...no di un PC Nikkor  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quadro_79 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 620 Località: versilia - firenze
|
Inviato: Ven 21 Nov, 2008 9:58 am Oggetto: |
|
|
mhh pare resista bene al flare... _________________ www.quadrophoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
President Reserve utente

Iscritto: 15 Gen 2007 Messaggi: 78 Località: Kalat Nissa
|
Inviato: Ven 21 Nov, 2008 12:10 pm Oggetto: |
|
|
come ti ho già detto davvero niente male, resistenza al flare e resa dei colori davvero interessante  _________________ alcuni miei scatti in http://foto.forumfree.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|