Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cccicccio nuovo utente
Iscritto: 18 Nov 2008 Messaggi: 19
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 12:25 pm Oggetto: consiglio acquisto |
|
|
Mi sono approcciato alla fotografia da poco tempo e precisamente da quando, poco più di un anno fa, mi hanno regalato una Kodak Z650 con la quale, oltre a poter fare scatti in modalità automatica o potuto fare le mie prime esperienze di regolazioni manuali.
Quest'estate la Z650 ha deciso di non funzionare più. Mette a fuoco benissimo (lo si può vedre sul display) ma all'atto di salvare l'immagine questa presenta delle strisce orizzontali.
Contattata l'assistenza non mi hanno saputo dir nulla e nemmeno dato la possibilità di ricaricare il firmware (cosa che credo basti per risolvere il problema).
Fatta questa premessa i miei amici per la laurea hanno deciso di comprarmi una nuova macchina spendendo 299 euro per una fujifilm S2000HD.
L'ho provata subito trovandola assolutamente insufficiente quindi avevo pensato di cambiarla, se al negozio me lo permettono, o di venderla su ebay e prenderne un'altra.
Cosa mi consigliate?
Mi serve una macchina che mi permetta, oltre a scattare in automatico, di poter effettuare regolazioni manuali in quanto ho proprio voglia di imparare.
Con la Kodak mi ero trovato benissimo ma visti i problemi con l'assistenza preferirei qualcosaltro.
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jago utente

Iscritto: 19 Nov 2005 Messaggi: 168
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 1:04 pm Oggetto: |
|
|
ti hanno regalato una bridge, mi prima dei consigli per gli acquisti
un punto da chiarire.... vorresti una bridge più evoluta o una reflex
la grossa diffrenza sta nel fatto che nella prima non cambi l'ottica nella seconda si
te lo chiedo perchè investire in una reflex senza farsi un parco ottiche (quindi investendo inquesto senso) non ha molto significato
quali funzioni o caratterstiche vorresti avere ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cccicccio nuovo utente
Iscritto: 18 Nov 2008 Messaggi: 19
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei una bridge che oltre la modalità di regolazione automatica mi permetta di impostare sia la velocità dell'otturatore che l'apertura del diaframma.
Non mi interessa che abbia una infinita di megapixel ma che la sua ottica sia buona ed abbia uno zoom sui 10-15x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cccicccio nuovo utente
Iscritto: 18 Nov 2008 Messaggi: 19
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Mi hanno suggerito la Panasonic FZ28.
Cosa ne pensate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emà!!! utente

Iscritto: 08 Nov 2007 Messaggi: 243 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 7:51 pm Oggetto: |
|
|
La bridge che sembra essere di migliore qualità, al momento, è la fuji S100fs... però costa quasi 500 euro e capisco che è un investimento importante.
Se invece vuoi proseguire la tua esperienza con le bridge senza spendere un patrimonio, magari per un annetto o poco più, in attesa di passare a reflex, valuta pure qualche usato, tipo la fuji S6500 (usata intorno ai 200 euro) o la S9600 (quest'ultima, con un po di fortuna, potresti ancora trovarla nuova intorno ai 300 euro). _________________
Fuji S100FS, Fuji S5700, Fuji F31fd / Aggiuntivi S100: Raynox DCR-2020Pro, DCR-250(Macro), Sony VCL-DH0774; Aggiuntivi S5700: Sony VCL-2046c e Raynox DCR-5000; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cccicccio nuovo utente
Iscritto: 18 Nov 2008 Messaggi: 19
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Proprio in questo momento cercavo su internet qualcuno che si trovasse a far la mia stessa scelta.
Ho trovato un tizio che ha consigliato le seguenti macchine:
Canon Powershot S5 IS
Kodak Easyshare Z1015 IS
Olympus SP-570 UZ
Panasonic FZ28
Sony DSC-H50
cosa ne pensate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 8:11 pm Oggetto: Re: consiglio acquisto |
|
|
Canon EOS 10D ...EOS350D ...
Peccato non spendere quei soldini su una reflex ......se la fotografia ti interessa veramente.
IMHO
Se poi bridge deve essere .......bridge sia  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cccicccio nuovo utente
Iscritto: 18 Nov 2008 Messaggi: 19
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Voglio una bridge più che altro per il budget che posso investire.
Circa 300-350 euro.
Già le due macchine segnalatemi da te sforano questo budget. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|