photo4u.it


picture styles, nitidezza e 20d

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2008 11:43 pm    Oggetto: picture styles, nitidezza e 20d Rispondi con citazione

Salve,
lo so che se n'è parlato già tantissimo...ma non riesco a trovare gli argomenti relativi...
Dunque, le mie domande sono 2:

- non so ottenere la giusta nitidezza dali raw (non sono molto pratico, per questo preferisco il jpeg)...ma, impostando un picture styles da dpp, oltre ai valori di contrasto, saturazione, etc..ottengo anche delle impostazioni sulla nitidezza?

- ho notato che ai raw della 20d si possono aggiungere i picture styles...qualcuno li ha provati? come si è trovato?


grazie a tutti per l'aiuto!

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1) il RAW in sé non contiene una "nitidezza" predefinita. Il RAW Canon contiene però informazioni sul tutte le preimpostazioni del Picture Style utilizzato e queste vengono lette da DPP che le propone come default.
Anche il livello di sharpening è tra queste.

2) Dal sito Canon (fai un "Cerca" per trovare dove) si possono scaricare alcuni Picture Style aggiuntivi che possono essere salvati sul PC e/o sulla reflex.
Se sono sul PC, DPP può aprirli e applicarli all'immagine. In questo modo puoi provarli e decidere quali ti sono più utili (e caricarli in macchina).
Tieni conto che se decidi di lavorare in RAW puoi comunque applicarli (e toglierli e riapplicarli...) in fase di post-p e quindi averli in macchina non è indispensabile.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sì, li avevo già scaricati...e li trovo molto utili!

Quindi tu mi dici che hanno già la loro 'nitidezza' predefinita?

A questo punto mi chiedo: in fase di post-produzione, è meglio applicare prima il picture style o prima le altre regolazioni? Oppure è indifferente?

Scusatemi, ma sono davvero niubbo, specialmente in questo ambito... Smile

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 12:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rimaniamo sempre in DPP. Diciamo che il Picture Style ti guida verso un certo risultato. Lo applichi per primo poi aggiusti di fino.
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 12:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene, era proprio quello che volevo sentirmi dire...cioè volevo leggere Very Happy

Grazie mille, sei stato gentilissimo!

Quindi questo 'iter' andrebbe bene:

- dpp con picture style e regolazioni di fino;
- passaggio a photoshop con conversione in tiff a 8 bit;
- ridimensionamento immagine alla dimensione di stampa voluta, senza toccare i dpi

Con questo processo, dovrei perdere meno dati rispetto al comune jpeg, giusto?


Grazie!!!

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Ven 14 Nov, 2008 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ehm...nessuno li ha usati su files di macchine che non li supportano? (es. i raw della 20d...)
_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

riporto su questa discussione per esporre un altro 'inconveniente':

mi capita spesso di 'rovinare' la foto, cioè partira da un raw...e finire a stampare una foto con una grana esagerata, come fare?

Il mio 'iter' è questo:

apro in DPP, metto il picture style (se necessario), regolo esposizione, bil.bianco, nitidezza; poi la passo a PS (tiff 16 bit), lì riduco il tiff a 8 bit, regolo il contrasto, controllo le curve e, se necessario, taglio la foto.

Dove sbaglio?

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se hai grana questa può essere già presente nell'originale perchè casomai hai scattato ad alti ISO oppure dipende da un forte recupero di una sotto esposizione effettuato in fase di post produzione

pompando in maniera esagerata la nitidezza accentui il rumore visibile

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sì, ma spesso mi succede anche con foto a 400 iso esposte correttamente:
scatto in raw + jpeg L e non riesco a portare il raw alla stessa qualità del jpeg...

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh in teoria se applichi al raw le impostazioni di scatto dovresti ottenere lo stesso risultato Mmmmm ma non ho mai fatto un confronto diretto di questo tipo
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come le tagli?
_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

forse da DPP devo passare direttamente al tiff 8 bit, probabilmente è inutile il passaggio raw-16bit-8bit...visto che per stampare devo andare sempre sugli 8 bit Smile
_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

michelino ha scritto:
Come le tagli?


ciao michele Smile

le taglio senza 'interpolare', seguendo il tuo consiglio Wink

P.S.: (piccolo OT)... dobbiamo vederci, devo restituirti il flash...altrimenti se non viene usato si addormenta! Very Happy e visto che lo tengo sempre chiuso nell'armadietto...rischia di farsi lunghe dormite LOL

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao carissimo,
Ok per il taglio senza interpolazione, poi mi son ricordato di avertene gia` parlato, per il flash mandaomi un sms quando ci sei e ci incontriamo.
per la grana che dirti, invece di passarle in photoshop da DPP salvale prima in batch magari anche ad 8 bit se non devi effettuare correzioni di colore e/o luminosita` successiva ma solo tagliarle, non vorrei che a video con DPP vedi applicati filtri di riduzione rumore e filtri per il moiree che se passi a photoshop non vengono applicati.
Io ho DPP last version e gia` da quelle precedenti nelle preferenze permette una visualizzazione /salvataggio raw con filtri applicati o meno a scapito della qualita` e/o lentezza di visualizzazione.

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo un dettaglio,
in DPP non cambio mai i settaggi di nitidezza e contrasto, li lascio di default cosi` come li interpreta il software, oltre al fatto che le foto prima le salvo in 16 bit e poi le apro con fotocoso. Per gli stili non ne uso, qualche volta negli "esterni" forse quelli panorama per avere un ambiente gia` lavorato bene come colori e contrasto, ma niente di piu`.
In alcune situazioni e` comodo il monocromatico, anche se preferisco un paio di tecniche consolidate in fotocoso

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi