Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pra nuovo utente
Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 36
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 1:40 pm Oggetto: Jpeg enormi! |
|
|
Ciao a tutti, ho il problema che, come da titolo, photoshop mi sforna files jpeg enormi, anche di 17 MB, ben più grossi dei Raw corrispondenti. Per la gestione dei Raw utilizzo Digital Photo Professional per convertire in Tiff 16 bit (sistemando eventualmente WB e Esposizione, più eventualmente nitidezza). In PS sistemo livelli ecc. nel modo più o meno classico (maschere di livello ecc.), le foto in questione non sono scatti multipli fusi assieme! Alla fine passo in modalità 8 bit e salvo in Jpeg alla minima compressione (max qualità). Fate conto che i Raw corrispondenti pesano circa 9,5 MB.
Quindi inn sostanza che diavolo succede? A questo punto salvo in Tiff che faccio prima...
Ciao ciao e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 1:46 pm Oggetto: |
|
|
ma il tiff di partenza (intermedio tra raw e jpeg) che peso ha ?  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Mi associo alla domanda di Francesco.
D'altra parte con il Jpeg c'è poco da sbagliare: i 16 bit non li supportano, i layer multipli nemmeno....
Tieni conto che in termini pratici la differenza di qualità salvando Jpeg in Photoshop a livello 10 oppure 12 è davvero minima. Ma le dimensioni del file cambiano sensibilmente.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pra nuovo utente
Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 36
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Bella domanda! Non mi era venuto in mente di controllare i Tiff; ora sono andato a controllare e ho scoperto che i Tiff pesano nientepopodimeno che 57 MB! Ma è normale avere files così grossi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 9:35 pm Oggetto: |
|
|
siii anche di peggio
uno stampatore mi voleva uccidere che gli ho portato un tiff da oltre 100Mb per una prova di stampa  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 12:38 pm Oggetto: |
|
|
i tif da 10mpx in 16bit pesano intorno ai 60mb, ma che un jpg arrivi a passare i 15 mi sembra davvero davvero eccessivo. nonè che inavvertitamente hai ridimensionato l'immagine prima di salvare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 1:30 pm Oggetto: |
|
|
nel mio caso erano tre immagini in un unico file  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pra nuovo utente
Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 36
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 7:42 pm Oggetto: |
|
|
neverland ha scritto: | i tif da 10mpx in 16bit pesano intorno ai 60mb, ma che un jpg arrivi a passare i 15 mi sembra davvero davvero eccessivo. nonè che inavvertitamente hai ridimensionato l'immagine prima di salvare? |
No, non credo, anche se applico a tutte la cornice tramite un'azione di PS, che utilizza sì dimensione quadro (che io aumento di 30 pixels), ma sembra non avere effetti di appesantire i files (ho fatto la prova con e senza cornice e pesano uguali), anche perchè non tutti i Jpeg pesano così tanto, la media è 10 MB, poi ho alcuni files da 4 MB e a altri da 15 Mb, ma come è possibile una tale disparità? Cioè, mi confermate che non può essere un caso e che simili differenze non possono essere "normali"? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 9:18 am Oggetto: |
|
|
pra ha scritto: | la media è 10 MB, poi ho alcuni files da 4 MB e a altri da 15 Mb, ma come è possibile una tale disparità? Cioè, mi confermate che non può essere un caso e che simili differenze non possono essere "normali"? |
La differenza di compressione si sente eccome nei Jpeg. Immagini che contengono zone uniformi, come ampie zone di ombra, tanto cielo, ecc, sono molto più comprimibili di altre immagini che contengono particolari minuti. Additittura l'applicazione della USM oppure gli alti ISO appesantiscono un po' il Jpeg.
Questo è dovuto al modo in cui lavora l'algoritmo stesso di compressione del Jpeg.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pra nuovo utente
Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 36
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Adessso ho fatto un'altra "scoperta": il Raw aperto e processato interamente con PS (ACR + PS) fornisce un Jpeg, a parita di regolazioni con PS, di circa 5 MB, contro gli oltre 10 del programma specifico + PS. Forse per una maggior salvaguardia dei toni ecc. con il 2° sistema? Bah...non ci capisoco più niente... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 8:57 am Oggetto: |
|
|
Questo ti conferma che il trattamento dell'immagine influenza la possibilità di comprimerlo. Anche se una differenza così vistosa mi pare strana.
La differenza tra DPP+PS e ACR+PS può essere introdotta da differenza nella nitidezza, noise reduction, contrasto...
Se vuoi puoi salvare direttamente in Jpeg anche da ACR, per avere un ulteriore termine di paragone. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|