Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 11:29 am Oggetto: funzione "highlight tone priority" |
|
|
la funzione "Highlight tone priority" funziona anche scattando in raw o solo in jpeg?
grazie in anticipo _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Ultima modifica effettuata da Gabriyzf il Lun 17 Nov, 2008 8:17 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
menkesh utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 566 Località: Massa d'Albe (AQ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarkManson utente
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 82 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 2:51 am Oggetto: |
|
|
a cosa serve? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 7:23 am Oggetto: |
|
|
A preservare le alte luci  _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 6:44 pm Oggetto: |
|
|
bah
io vorrei vedere qualche test...
io mi aspettavo che modificasse l'esposizione per evitare una bruciatura delle alte luci.. in realtà l'esposizione rimane tale e quale. forse viene solo modificata la curva di contrasto per rendere un po meno veloce che i bianchi passino da entro la gamma dinamica del sensore a fuori gamma...
e cmq da un raw si recupera una bruciatura anche di uno stop...
secondo me è una funzione replicabiile nella lavorazione di un raw.
visto che la funzione riguarda anche altre eos sarebbe bene che l'autore modificasse il titolo...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 7:26 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | bah
io vorrei vedere qualche test...
io mi aspettavo che modificasse l'esposizione per evitare una bruciatura delle alte luci.. in realtà l'esposizione rimane tale e quale. forse viene solo modificata la curva di contrasto per rendere un po meno veloce che i bianchi passino da entro la gamma dinamica del sensore a fuori gamma...
e cmq da un raw si recupera una bruciatura anche di uno stop...
secondo me è una funzione replicabiile nella lavorazione di un raw.
visto che la funzione riguarda anche altre eos sarebbe bene che l'autore modificasse il titolo...  |
grazie marklevi, era esattamente questo che mi stavo chiedendo...
quindi non fa nulla che non sia elaborazione software e quindi è una funzione replicabile in fase di pp sul raw... _________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 8:20 pm Oggetto: |
|
|
titolo modificato.
io credo che sia invece una funzione hardware simile a quella della fuji s100 che espoone zone di pixel a sensibilità diverse.
questo perchè porta il valore minimo di sensibilità a 200 iso.
come la fuji s 100 che ha la funzione di espansione della gamma dinamica su due livelli, a 200 e 400 iso e fa lavorare il sensore con sensibilità diverse in aree diverse: iso più alti in zone scure e iso bassi sulle alte luci.
Le mie sono solo supposizioni dettate dal fatto che come la fuji anche canon alza gli iso minimi. _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Gabriyzf ha scritto: | titolo modificato.
io credo che sia invece una funzione hardware simile a quella della fuji s100 che espoone zone di pixel a sensibilità diverse.
questo perchè porta il valore minimo di sensibilità a 200 iso.
come la fuji s 100 che ha la funzione di espansione della gamma dinamica su due livelli, a 200 e 400 iso e fa lavorare il sensore con sensibilità diverse in aree diverse: iso più alti in zone scure e iso bassi sulle alte luci.
Le mie sono solo supposizioni dettate dal fatto che come la fuji anche canon alza gli iso minimi. |
questa sarebbe tutta un'altra cosa...
ma alla fine cos'è allora????
Rumors dicono anche che l'altra faccia della medaglia sia un incremento di rumore nelle ombre
http://www.sonicbands.it/fotografia-digitale/97912-highlight-tone-priority.html
qui ne parano, secondo voi ha ragione il tipo che spiega nel primo post??? _________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faggio utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2006 Messaggi: 641 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 10:09 pm Oggetto: Re: domanda per i possessori della 450d |
|
|
menkesh ha scritto: | Gabriyzf ha scritto: | la funzione "Highlight tone priority" funziona anche scattando in raw o solo in jpeg?
grazie in anticipo |
anche in raw... |
Aprendo i raw con programmi che non leggono le impostazioni della fotocamera io non ho notato alcune differenza tra gli scatti con la funzione impostata e quelli no, istogramma identico  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 3:57 am Oggetto: |
|
|
bhà io ho visto dei test anche su dpreview in cui facevano vedere cosa fà e cioè come dice marklevi modifica la curva delle alte luci decontrastandola così da aumentare un pò la gamma utile,secondo me molto utile x i vestiti delle spose ,oppure casi in cui si voglia avere dettagli sui bianchi,altrimenti in certi casi anche x poco si perdono...
una cosa secondo me in PP si fà tutto ma se posso evitare di farlo dopo o cmq "recuperare" xkè nn fare bene da subito?  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 11:25 am Oggetto: |
|
|
Dalle mie esperienze sul campo è più o meno come dice Luca, ovvero modifica la curva dei contrasti per "rallentare" le bruciature delle alte luci In pratica leggendo le varie specifiche, pare sovrapponga due sviluppi RAW a 100 ISO (o più a seconda della sensibilità scelta), uno per le ombre e uno per le luci, applicando a quello delle luci una correzione di -1 stop. Il guadagno reale è effettivamente di circa 1 stop sulle alte luci.
Anche se lavora sia sui RAW sia sui JPEG, è su questi ultimi dove risulta maggiormente utile. Tutto questo però ha un "costo":
- La sensibilità minima diventa 200 ISO
- Il rumore inizia a vedersi prima nelle zone d'ombra
Conclusione IMHO utile, ma da usare quando serve davvero (forti contrasti)
Per maggiori dettagli su come funziona questa review lo spiega abbastanza bene ed è corredata di foto d'esempio (è per la 40D ma il funzionamento è il medesimo) _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 10:11 pm Oggetto: |
|
|
premetto che non ho detto come funziona... ma solo una supposizione...
vado a vedere qualche test e poi casomai ne facciamo uno...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 10:32 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | premetto che non ho detto come funziona... ma solo una supposizione...
vado a vedere qualche test e poi casomai ne facciamo uno...  | bhè da quello che si vede su dpreview mi pare sia esattamente quello...  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 8:53 am Oggetto: |
|
|
se fosse una funzione esclusivamente software, perchè impostare gli iso a 200??? _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 9:29 am Oggetto: |
|
|
In pratica:
Se si scatta in RAW sul file non viene fatto NULLA. L'immagine viene sottoesposta di uno stop. Viene settato un bit che indica quella funziona abilitata. Se il convertitore RAW lo comprende, allora applica una curva diversa (che preserva le alte luci come scritto qui) e sovraespone di uno stop. Se il convertitore e' poco recente e non sa di questa feature, avrai solo un raw sottoesposto.
Al jpg embeeded nel RAW invece viene applicata la curva giusta.
Se scatti in JPG avviente ..quello che avviene al jpg di cui parlavo prima..
In pratica esposizione di uno stop sopra, poi la macchina dal raw giu' di uno stop e curva di contrasto modificata.
Ecco perche' si ha piu' rumore, ed ecco perche' si preservano le alte luci.
Provato, e devo dire che funziona anche se e' inutile per chi scatta in RAW.
Sulla 1D mark III ha l'effetto collaterale che se utilizzata quando si scatta a ISO 1600, ma sopratutto 3200 e HI l'algoritmo di riduzione del rumore e' piu' cattivo e, paradossalmente di quello che accade ai bassi ISO, si ha MENO rumore.
Piuttosto nulla so dell'altra funzione simile, implementata a partire dalle 450D.. (della quale ho pure rimosso il nome ) _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 9:48 am Oggetto: |
|
|
non confondiamo "Auto Lighting Optimizer" con il tema della discussione "Highlight Tone Priority".
Rimane il mio dubbio: fosse solo una feature software che lavora sui livelli, perchè settare gli iso minimi a 200?
Per me c'è qualcosa di hardware... _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 10:18 am Oggetto: |
|
|
Parte da Iso 2oo (che non e' 200 ) perche' in realta' lui appunto la foto la sottoespone!!
Ed il sensore partendo da ISO 100 reali (i 50 come gli "H" sono software, non hardware...) non puo' sottoesporre quei 100.. ecco perche' si parte dal 2oo, perche' in realta' la fa a 100 iso.
Un ipotetico ISO 1oo con HTP enabled sarebbe in realta' un ISO50, non possibile su questi sensori..
...chiaro ora?  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 10:35 am Oggetto: |
|
|
può darsi  _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|