photo4u.it


Interpolazione estrema

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fra_3blindmice
utente


Iscritto: 03 Gen 2006
Messaggi: 232
Località: FR

MessaggioInviato: Lun 17 Nov, 2008 5:59 pm    Oggetto: Interpolazione estrema Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
credete sia possibile stampare a qualità appena accetabile e dimensioni 10x15 delle foto prese da web con dimensioni 300x200 pixel?
Ho provato sia con PS che con la versione demo di software specializzati me i risultati sono davvero scarsi!
Avete qualche suggerimento?
Grazie

_________________
Fuji S5 PRO + Tamron 17-50 f/2.8 + Sigma 70-200 f/2.8 + Nikkor 50 f/1.8 D

Il mio sito: Francesco Remolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
orso59
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2007
Messaggi: 1054
Località: Vignola (MO)

MessaggioInviato: Lun 17 Nov, 2008 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cosi' a spanne, direi proprio di no. Assumendo che 1 pixel equivalga ad un punto in stampa, una foto 10x15, che equivale a 4x6 pollici (sempre alla brutta), sarebbe stampata a 50 dpi, decisamente pochi. Per una risoluzione di stampa di 250 dpi, si tratterebbe di ricostruire qualcosa come il 400% dei dati, un po' troppo, mi sa...
_________________
attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fra_3blindmice
utente


Iscritto: 03 Gen 2006
Messaggi: 232
Località: FR

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie orso...in effetti temo che sia così!
Tutti d'accordo con orso??? Very Happy

_________________
Fuji S5 PRO + Tamron 17-50 f/2.8 + Sigma 70-200 f/2.8 + Nikkor 50 f/1.8 D

Il mio sito: Francesco Remolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh sì.... Con quei pixel e quella grandezza desiderata arrivi appunto a poco più di 50 DPI.
Se volessi interpolare per arrivare almeno a 150 DPI, dovresti spingerti fino a 886x591 pixel. E' un'interpolazione un tantino violenta....
Smile

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jbrembat
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 673
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende dalla qualità dell'immagine 300x200 e dalla stampante utilizzata.

Per es. per una stampante lab che lavori a 200 PPI, ti serve un ricampionamento del 400%, che non è proibitivo.

Naturalmente ti serve anche un prodotto con un ottimo algoritmo di ricampionamento.

Jacopo

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fra_3blindmice
utente


Iscritto: 03 Gen 2006
Messaggi: 232
Località: FR

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che mi accontenterò del risultato (scarsino Mah ) che ho ottenuto...
Grazie a tutti ancora! Ok!

_________________
Fuji S5 PRO + Tamron 17-50 f/2.8 + Sigma 70-200 f/2.8 + Nikkor 50 f/1.8 D

Il mio sito: Francesco Remolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 6:05 pm    Oggetto: Re: Interpolazione estrema Rispondi con citazione

fra_3blindmice ha scritto:
Ciao a tutti,
credete sia possibile stampare a qualità appena accetabile e dimensioni 10x15 delle foto prese da web con dimensioni 300x200 pixel?
Ho provato sia con PS che con la versione demo di software specializzati me i risultati sono davvero scarsi!
Avete qualche suggerimento?
Grazie


Nulla si crea, nulla si distrugge.
Se fosse possibile avremmo scoperto il moto perpetuo Wink

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
orso59
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2007
Messaggi: 1054
Località: Vignola (MO)

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, il jpg distrugge dei dati, no ? Smile
personalmente un ridimensionamento (a ingrandire) del 400% lo vedo un po' spinoso, molto piu' che una riduzione del 400 %. Nel secondo caso la cosa mi sembra somigliante ad una interpolazione dei dati, nel primo caso mi sembra molto piu' una estrapolazione di dati. Il fatto, se non ricordo male, e' che mentre nell'interpolazione l'errore puo' essere tenuto sotto controllo con una (certa) facilita', nell'estrapolazione dei dati l'errore e' molto piu' difficile da tenere sotto controllo. Finche' la quantita' di dati da aggiungere e' limitata la cosa si "stempera" un po' nella massa, ma se la quantita' di dati da generare e' il 400% dei dati disponibili, sono questi ultimi che si disperdono nella massa... senz'altro esistono algoritmi diversi, ma questi si appoggiano comunque, direi, sui dati di partenza, e se questi sono "pochi" rispetto al risultato finale, avrei comunque dei dubbi sull'esito. Poi, ovviamente, si tratta di provare, visto che in ogni caso l'immagine di partenza e' quella che conduce il gioco, alla fine.

_________________
attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fra_3blindmice
utente


Iscritto: 03 Gen 2006
Messaggi: 232
Località: FR

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti sono venute fuori delle vere ciofeche! LOL
_________________
Fuji S5 PRO + Tamron 17-50 f/2.8 + Sigma 70-200 f/2.8 + Nikkor 50 f/1.8 D

Il mio sito: Francesco Remolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jbrembat
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 673
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
beh, il jpg distrugge dei dati, no ?

Del tutto trascurabile se la qualità è buona.

Citazione:
personalmente un ridimensionamento (a ingrandire) del 400% lo vedo un po' spinoso, molto piu' che una riduzione del 400 %.
Nel secondo caso la cosa mi sembra somigliante ad una interpolazione dei dati,
nel primo caso mi sembra molto piu' una estrapolazione di dati. Il fatto, se non ricordo male,
e' che mentre nell'interpolazione l'errore puo' essere tenuto sotto controllo con una (certa) facilita',
nell'estrapolazione dei dati l'errore e' molto piu' difficile da tenere sotto controllo.
Finche' la quantita' di dati da aggiungere e' limitata la cosa si "stempera" un po' nella massa,
ma se la quantita' di dati da generare e' il 400% dei dati disponibili, sono questi ultimi che si disperdono
nella massa... senz'altro esistono algoritmi diversi, ma questi si appoggiano comunque,
direi, sui dati di partenza, e se questi sono "pochi" rispetto al risultato finale, avrei comunque dei dubbi
sull'esito. Poi, ovviamente, si tratta di provare, visto che in ogni caso l'immagine
di partenza e' quella che conduce il gioco, alla fine.

Per ridimensionare occorre comunque ricampionare, quindi:
- ricostruire l'immagine originale (continua) a partire dai campioni disponibili
- campionare con una diversa frequenza per ottenere il risultato finale.

La ricostruzione ideale dell'immagine originale è possibile dal punto di vista matematico a condizione che siano rispettate le condizioni imposte dal teorema del campionamento.

In pratica non è possibile ricostruire perfettamente l'immagine originale, ma solo approssimativamente.

Per quanto riguarda la riduzione delle dimensioni, occorre fare attenzione all'aliasing.Se gli artefatti sono evidenti, occorre applicare un filtro passa-basso prima di ricampionare.

400% non è proibitivo, se l'immagine di partenza è di buona qualità.

Immagine 300x200 ricampionata del 400% (1200x800) e ridotta del 50% per dare un'idea grossolana di come si presenterà in stampa

Jacopo



img300x200.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  18.73 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 384 volta(e)

img300x200.JPG



img600x400.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  43.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 384 volta(e)

img600x400.JPG



_________________
Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Puddus
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2005
Messaggi: 566
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Photozoom:

_________________
- PENTAX K-X - DA 18-55 II - DA L 55-300 - Pentax-M 28mm 2.8 - Pentax-M - Pentax 17-70 smc -50mm 1.7 - Pentax-M 135mm 3.5 - Close-up Kenko 1-2-4 - Finepix S6500FD - Finepix S5500 - Pola Circ Cokin - Sky Hama
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jbrembat
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 673
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'immagine è stata prelevata da photozoom.
Per ricampionare ho usato PhotoResampling.

Jacopo

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi