Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
betta8888 nuovo utente
Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 1:22 am Oggetto: ridimensionamento immagini (!) |
|
|
Salve a tutti! Il mio quesito è riguardo il ridimensionamento delle foto.. mi hanno chiesto di presentare delle immagini .jpg che non pesino più 1 MB e non misurino più di 1024 px sul lato più lungo. Che abbiano una qualità minima di 100 d.p.i. in rapporto a una dimensione di 110 cm sul lato maggiore.
Una delle immagini che dovrei sistemare è
oltre 3,24 MB
3008x2000 px
risoluzione 300dpi
Il punto è che quando la ridimensione mi va a 96 dpi e quindi ho quel valore lì sfalsato..
Un'altra scattata non con una reflex ma con una compatta ha invece una risoluzione iniziale di soli 72 dpi. Credo sia inutilizzabile no?
...aiutatemi vi prego sto impazzendooo
grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 9:09 am Oggetto: Re: ridimensionamento immagini (!) |
|
|
betta8888 ha scritto: | non misurino più di 1024 px sul lato più lungo. Che abbiano una qualità minima di 100 d.p.i. in rapporto a una dimensione di 110 cm sul lato maggiore. |
Se non ho capito male credo che queste misure siano incompatibili.
Esempio:
JPG di 1024x682 a 100DPI la stampa ti verrà di 26x17,3 cm
JPG di 1024x682 a 300DPI la stampa ti verrà di 8,7x5,8 cm
Con 1024px di lato lungo e 110cm di stampa avrai 23DPI circa.
I DPI sono la densità dei punti di stampa ma se tu fissi il lato lungo a 1024px variando i DPI varierai per forza di cose anche le misure in lunghezza della stampa finale. _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
betta8888 nuovo utente
Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 11:05 am Oggetto: |
|
|
intanto grazie mille della repentina risposta . Non riesco a capire però..per ottenere quelle precise dimensioni a quella definizione le immagini sarebbero duvute essere scattate già con la reflex impostata in un certo modo? o addirittura in RAW?
E poi se i 100 dpi scendessero a 80, sarebbe possibile fare qualcosa?
Sempre in relazione a una dimensione della fotografia di 110 cm sul suo lato maggiore.
Insomma, che requisiti iniziali dovrebbero avere le mie foto per ottenere quello che mi è stato richiesto?
grazie ancora!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che ti devi disinteressare dei DPI della foto in uscita, mettiamola così E' solo un numeretto che per quanto riguarda il monitor non cambia nulla (in genere si usa 72PPI per convenzione).
I DPI servono solo in fase di stampa per dire alla stampante quanti punti mettere in un pollice quadrato.
Il parametro che devi considerare è solo la risoluzione della foto in uscita dalla fotocamera (o eventualmente ricampionata via sotfware dopo).
Nella reflex non devi impostare niente e la differenza col RAW diciamo che non c'è in questo caso.
I DPI se scendono a 80 non succede nulla, nel senso che hai una stampa meno densa e da vicino potresti vederla un po' sgranata ma considera che una stampa di 110cm si vede da almeno 2 metri di distanza (non ho mai provato ma "credo" che per una stampa così possano bastare 150DPI, ma prendi questa considerazione con le pinzette per le unghie )
Non capisco come mai ti abbiano dato queste specifiche ma secondo me sono sbagliate. Se stampi una foto da 1024px a 110 cm hai 23 DPI che sono veramente pochi. Per una stampa così grande devi avere un lato lungo più grande di 1024px. _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
betta8888 nuovo utente
Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 12:56 pm Oggetto: |
|
|
adesso allora provo a chiedere delucidazioni in merito e poi ti faccio sapere.. comunque con le foto che ho - prescindendo dal dpi - secondo i parametri richiesti come mi consigli di ridimensionarle?
grazie mille ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Per il discorso di prima, se 150DPI vanno bene per una stampa di 110cm (lato lungo), ti consiglio di ridimensionare a 6500x4330. In questo modo avrai una stampa di 110x73 cm circa a 150 DPI.
A questo punto chiedo a gente più esperta in grandi stampe se 150DPI sono tanti/pochi/sufficienti per una stampa da 110cm. _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jbrembat utente attivo
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 673 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | .. mi hanno chiesto di presentare delle immagini .jpg |
Cosa intendi per presentare ?
Video o stampa ?
Jacopo _________________ Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
betta8888 nuovo utente
Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 1:50 pm Oggetto: |
|
|
devo spedirle via web(e per questo non devono pesare più di 1MB) - per poi eventualmente stamparle in un secondo momento (e per questo mi è stato richiesto appunto di rispettare questi precisi parametri)
...? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jbrembat utente attivo
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 673 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Cerco di interpretare.
Suppongo che,per il momento vogliano solo una versione da vedere a video.
Partendo dalla tua 3008x200 gli puoi dare una 1024x681 (o qualcosa del genere), che salvata in jpg (ottima qualità) si mantiene abbondantemente sotto 1 MB.
Quando stamperanno gli dovrai dare una 4331x2880 per fornire 100 PPI ad una stampa 110x73,15 cm.
Ammesso che stampino un formato di questo tipo.
La richiesta, se formulata come hai detto, mi sembra un po' vaga e poco chiara.
Jacopo _________________ Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
betta8888 nuovo utente
Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 8:25 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie mille ora vedo quello che riesco a fare.
Un'ultima cosa: se ho tagliato la foto ho dei problemi col formato? o non cambia nulla? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jbrembat utente attivo
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 673 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Per la stampa, più pixel hai meglio è.
Non conoscendo il formato di stampa, non è possibile dire se ci sarà un ulteriore taglio.
Jacopo _________________ Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|