| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 11:09 pm Oggetto: |
|
|
azz marco, nella seconda era un 5 per i "buoni" e un 2 per i presunti daltonici...però in effetti non è che sia un test scientifico. Dei primi numeri cmq alcuni sono chiari come il sole, altri sono più nascosti _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 6:40 pm Oggetto: |
|
|
ho trovato anche questo test molto complesso, ma facile da fare...
http://www.opticien-lentilles.com/daltonien_beta/nuevo_test_daltonien_italiano.php#sco
ecco il mio risultato:
Stima della vostra probabilità essere daltonico:66%
risposte normali: 22/31
risposte dovute a caso: 0/24
nessuna proposta vicina: 1/7
verde difettoso (deuteranopia): 0/18
verde difettoso (deutéranomalia) simulazione wickline: 2/7
rosso difettosi (protanopia): 6/14
rosso difettosi (protanomalia) simulazione wickline: 0/7
blu difettosi (tritanopia): 0/14
blu difettosi (tritanomalia) simulazione wickline: 0/7
indicatore deuteranopia: 0%
indicatore deuteranomalia:29%
indicatore protanopia : 38%
indicatore protanomalia : 0%
indicatore tritanopia : 0%
indicatore tritanomalia : 0%
 _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 7:56 pm Oggetto: |
|
|
| marcoz71 ha scritto: | ho trovato anche questo test molto complesso, ma facile da fare...
http://www.opticien-lentilles.com/daltonien_beta/nuevo_test_daltonien_italiano.php#sco
ecco il mio risultato:
Stima della vostra probabilità essere daltonico:66%
risposte normali: 22/31
risposte dovute a caso: 0/24
nessuna proposta vicina: 1/7
verde difettoso (deuteranopia): 0/18
verde difettoso (deutéranomalia) simulazione wickline: 2/7
rosso difettosi (protanopia): 6/14
rosso difettosi (protanomalia) simulazione wickline: 0/7
blu difettosi (tritanopia): 0/14
blu difettosi (tritanomalia) simulazione wickline: 0/7
indicatore deuteranopia: 0%
indicatore deuteranomalia:29%
indicatore protanopia : 38%
indicatore protanomalia : 0%
indicatore tritanopia : 0%
indicatore tritanomalia : 0%
 |
Ne ho sbagliata solo una, ma per pura distrazione nel leggere le risposte  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
homerdb utente attivo

Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 545 Località: Montesilvano(PE)
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 8:33 pm Oggetto: |
|
|
si, anche io l'ho fatto e in effetti quello che loro chiamano rosa è proprio un viola!!
la mia probabilità è dell8%, ma è tutto dovuto ad una erronea nomenclatura dei colori.....
bel test,però! l'ho linkato ad un amico daltonico che ha detto mi farà sapere i suoi risultati. restate qui! _________________ Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 9:18 pm Oggetto: |
|
|
facendo questo test ho notato però una cosa...
allontanandomi 1-2 metri dallo schermo vedo cose che da vicino non riesco nemmeno a percepire... per esempio alcune delle figure dietro le griglie... oppure i numeri del test indicato in precedenza...
vabbé cmq non è che stò messo malissimo, feci il test a 18 anni in concomitanza con gli esami per ottenere la licenza di condurre l'auto e già allora mi dissero che soffrivo di questi problemi... ricordo dei test molto simili ai cerchi colorati postati in precedenza... e appunto mi diedero la patente senza problemi, quindi almeno se il semaforo è rosso o verde lo vedo...
 _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
homerdb utente attivo

Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 545 Località: Montesilvano(PE)
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 10:35 pm Oggetto: |
|
|
ecco il risultato del mio amico! _________________ Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Io ho problemi di vista molto grossi, eppure riesco a fare fotografie che vengono giudicate di frequente belle (da non esperti di solito!).
Uno stratagemma che uso spesso è convertirle in bianco e nero: oltre a risolvere colori "venuti" sbagliati per me difficili da correggere, risulta essere solitamente più suggestivo degli scatti a colori.
Anche se, dovrei imparare a creare dei B/N decenti... _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 4:15 pm Oggetto: |
|
|
ecco il mio risultato... pensavo anche peggio
diciamo mezzo cecato ai colori come dicono gli anglofoni (color blind)
ciò che mi incasina di + è distinguere i verdini dai marroncini!!!
Anche io amo il BN, non so se per scelta effettiva o per predisposizione fisica.... w il BN (chi ci vede bene ci lasci almeno questa soddisfazione!!!) _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 4:17 pm Oggetto: |
|
|
doppio _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NoVa utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 786 Località: Rivalta (TO)
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Anche io ho scoperto di essere leggermente daltonico alla ... visita militare!!
Nel primo test, personalmente:
- non vedo affatto il 6
- non vedo affatto il "secondo test"
L'altro test è uscito così:
Stima della vostra probabilità essere daltonico:17%
risposte normali: 28/31
risposte dovute a caso: 0/24
nessuna proposta vicina: 1/7
verde difettoso (deuteranopia): 1/18
verde difettoso (deutéranomalia) simulazione wickline: 1/7
rosso difettosi (protanopia): 0/14
rosso difettosi (protanomalia) simulazione wickline: 0/7
blu difettosi (tritanopia): 0/14
blu difettosi (tritanomalia) simulazione wickline: 0/7
indicatore deuteranopia: 3%
indicatore deuteranomalia:14%
indicatore protanopia : 0%
indicatore protanomalia : 0%
indicatore tritanopia : 0%
indicatore tritanomalia : 0%
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Per un daltonico fare foto a colori è certamente molto problematico se non impossibile.
Ma la foto non è solo a colori.
Datevi un'occhiata qua:
http://www.flickr.com/photos/cfriel/
Dal suo profilo:
"Colour blind amateur"
Poi capirete se un daltoni co può o meno essere un OTTIMO fotografo  _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Non daltonico... Miope però!  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarcoPagani utente
Iscritto: 23 Ott 2008 Messaggi: 96
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 6:13 pm Oggetto: |
|
|
| Cosimo M. ha scritto: | Per un daltonico fare foto a colori è certamente molto problematico se non impossibile.
|
beh, io sono daltonico e la mia passione è la fotografia naturalistica.
Posso fare foto a colori nel senso che se fotografo una coloratissima cincia, un gruccione, un pappagallo, posso fare una bella foto che guadagna dei colori del soggetto, il problema è che una parte della bellezza della foto come del soggetto può sfuggirmi, io il più delle volte sono attratto dalle forme e dalla composizione. I papaveri nel campo di grano per me risaltano poco, ma questo non significa che non ne abbia mai fotografati. Solo per accorgermi che ci sono devo avvicinarmi abbastanza da riconoscerli per la forma. In ogni caso quando li ho fotografati l'ho fatto a colori, la stessa foto convertita in BN mancava anche per me di un elemento fondamentale.
Diciamo che finchè si tratta di "registrare" i colori che fotografo non ci sono particolari problemi, le vere grane cominciano quando c'è da apportare qualche modifica al bilanciamento cromatico di una foto, specie con elementi molto critici quali il colore della pelle. In questo caso se non mi faccio aiutare da qualcuno rischio di regolare la foto in un modo che piace solo a me. Ecco, se devo dirla tutta, l'unico vero problema per me con i colori nasce quando devo comunicare e condividere il mio modo di percepirli con altri, la frustrazione nasce dal non sapergli dare lo stesso nome che usano gli altri.
Detto questo, sono felicissimo di vivere in un mondo colorato e non vedo assolutamente il BN, che pur mi piace molto, come un rifugio dal mio daltonismo. Tanto meno ci vedo la mia unica possibilità di fotografare. Ciao Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 7:05 pm Oggetto: |
|
|
x Marco:
Nel mio post ho fatto vedere le foto di un MAESTRO della fotografia (che ammiro).
Sono dispiaciuto che il senso del mio post sia stato travisato anche se non ne ho colpa alcuna. Non intendevo dire che una persona daltonica non può o non deve usare una fotocamera. Anzi direi il senso è quasi l'opposto.
Purtroppo è un difetto congenito di questo forum, quello di far convivere fotografi di esperienza con persone alle prime armi. E le stesse parole - purtroppo - assumono significati completamente diversi in questi due casi generando sgradevoli malintesi.
La Fotografia, quella che vedi nelle mostre, nei concorsi seri, non registra mai la realtà ma ne fornisce sempre l'interpretazione che l'autore ne vuole dare.
Quindi l'autore deve sapere cosa vede lo spettatore.
La fotografia artistica B/N è un punto di arrivo che si conquista con l'esperienza, altro che "ruota di scorta".
Se io fossi sordo, potrei registrare il suono di una chitarra. Ma non potrei sapere cosa sente l'ascoltatore, quindi - salvo situazioni particolari - non potrò comporre una base musicale.
Ritengo che sia questo l'equivoco. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 12:03 am Oggetto: |
|
|
molto molto interessante,
ho fatto fatica a distinguere i colori nella griglia con più quadrati,
a volte sbagliavo un rosa spinto e lo consideravo viola..
Stima della vostra probabilità essere daltonico:35%
risposte normali: 26/31
risposte dovute a caso: 0/24
nessuna proposta vicina: 2/7
verde difettoso (deuteranopia): 0/17
verde difettoso (deutéranomalia) simulazione wickline: 2/7
rosso difettosi (protanopia): 0/13
rosso difettosi (protanomalia) simulazione wickline: 0/7
blu difettosi (tritanopia): 0/13
blu difettosi (tritanomalia) simulazione wickline: 1/7
indicatore deuteranopia: 0%
indicatore deuteranomalia:29%
indicatore protanopia : 0%
indicatore protanomalia : 0%
indicatore tritanopia : 0%
indicatore tritanomalia : 14% _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarcoPagani utente
Iscritto: 23 Ott 2008 Messaggi: 96
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 9:37 am Oggetto: |
|
|
Ciao Cosimo,
tranquillo, nessun problema, visto il contenuto interessante della discussione ho ritenuto di contribuire con la mia esperienza personale.
La tua frase che ho citato è stata solo lo stimolo a scrivere.
Interessante e coerente con la prima anche la tua affermazione che l'autore deve sapere cosa vede lo spettatore, devo dire che per la mia esperienza un daltonico che fotografa a colori non può fisicamente sapere cosa vedrà lo spettatore. D'altra parte un'opera figurativa può avere mille contenuti che richiedono una preparazione anche culturale per essere colti dall'osservatore, quindi gli ostacoli alla corretta comunicazione di un messaggio fra chi rappresenta interpretando e chi osserva sono molti. O, detto in altre parole, di fronte ad un'immagine l'osservatore può essere inadeguato sotto diversi punti di vista.
Saluti,
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|