 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 12:18 pm Oggetto: D90 e blocco dell'esposizione |
|
|
Ciao a tutti.
Dunque dunque ieri ho fatto la prima uscita "seria" con la D90.
Ottimo corpo compatto con un bel mirino, buona messa a fuoco, comodi i pulsanti e le ghiere: ho per la prima volta usato sul campo una nikon.
Ebbene scrivo per un'anomalia riscontrata, di poco conto per carità, e per chiedervi se succede anche a voi, magari anche con altri corpi.
Credo sia semplicemente un problema di firmware, un piccolo baco di gioventù facilamente risolvibile.
Passo alla descrizione:
ho personalizzato il pulsante anteriore per passare velocemente dall'esposizione impostata a quella spot (io lascio la macchina in matrix e quando voglio una conferma di lettura precisa su un punto ben determinato o su un controluce schiaccio il pulsante anteriore- comodissimo-), dopo quest'operazione schiaccio il tasto posteriore del blocco dell'esposizone per ricomporre come voglio (il tasto AE lock l'ho personalizzato da menù in modo che resti bloccato fisso senza tenerci su il dito) poi ricomponendo schiaccio a metà il pulsante di scatto per la messa a fuoco e scatto.
Più complesso a dire che a fare.
In definitiva:
1 tasto anteriore per spot
2 blocco AE
3 pulsante di scatto prima metà poi tutto.
L'anomalia consiste nel fatto che dopo questa combinazione di operazioni la lettura dell'esposizione resta spot anche se io non sto più tenendo premuto il tasto personalizzato anteriore.
Insomma, non torna più nel modo di lettura stabilito ma si "blocca" in spot e non c'è più verso di modificarla salvo spegnare e riaccendere la fotocamera, dopo il reset del riavvio tutto torna normale.
Vi è mai capitato, ci avete fatto caso?
Grazie, un saluto.
Alberto _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vito T. utente

Iscritto: 08 Nov 2008 Messaggi: 181 Località: Corato
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Io ho una D80. Essendo essenzialmente molto simile alla D90, ho provato a fare la tua stessa procedura ed in effetti l'indicazione esposimetrica rimane su "spot" ma solo fino allo spegnimento dell'esposimetro (dipende da quanti secondi rimane acceso per impostazione, tra l'altro definibile). E' anche vero pero' che io ho aggiornato all'ultimo firmware 1.11.
un saluto  _________________ Nikon D700 | MB-D10 | AF-S Nikkor 24-70mm f/2.8G | AF-S Nikkor 70-200mm f/2.8G VRII | Nikon SB900 | treppiede Manfrotto 190XDB con testa 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille,
utile indicazione, grazie per aver provato.
Nella mia ho il tempo di attivazione esposimetro impostato a 6 sec e la prima volta che me ne sono accorto, tra prove e setteggi vari ho sicuramente superato tale esiguo limite.
Ciao _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 11:53 am Oggetto: |
|
|
anche la mia d80 è impostata così, ma a me lo spot dura solo durante la pressione del tasto func, appena lo rilascio torna in matrix (non dovendo attendendere il tempo di spegnimento dell'esposimetro).
domanda: il tasto del blocco EV l'hai impostato perchè blocchi l'esposizione solo tenendolo in pressione, o ti basta premerlo una volta e poi resta bloccata anche rilasciandolo? io ce l'ho impostato nel primo modo e magari la differenza potrebbe essere proprio quà. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione, grazie neverland.
Allora si, io per maggior comodità ho settatato AE lock per restare bloccato e la faccenda è esattamente come ipotizzata da te.
La D90 continua a sentire bloccata l'esposizione e di conseguenza anche la misurazione spot inserita al volo mediante tasto anteriore personallizato e non accetta altri settaggi se prima non sblocco AE lock con una seconda pressione.
Ottimo consiglio.
Il fatto è che ero e sono abituato alla logica canon che il tasto *(asterisco) per bloccare l'esposizione funziona a tempo.
Cioè io posso premerlo e senza tenerlo premuto l'expo resta bloccata ma è temporizzato!
Buona serata.
Alberto _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|