photo4u.it


OK, D90 acquistata mentre avevo pianificato una 50D. E ora?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nero.Cupo
nuovo utente


Iscritto: 15 Nov 2008
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Sab 15 Nov, 2008 5:42 pm    Oggetto: OK, D90 acquistata mentre avevo pianificato una 50D. E ora? Rispondi con citazione

Ok, come da titolo sono andato in negozio a suonare e mi hanno suonato Very Happy

Avevo pianificato l'acquisto di una 50D, ma l'offerta di una D90 fiammante + 18/105 a un migliaio di eurozzi mi ha fatto capitolare Pallonaro

Ora, con la 50D avevo previsto le seguenti lenti (con moooolta calma):

1) 50 f1.4 Canon (subito)
2) 70/200 L f4 Canon (tra un po')
3) ero indeciso sul 17/40 f4 L o qualcosa di simile (ancora più in là: i $ non crescono sugli alberi)
4) magari anche il Tamron 18/270 tra un (bel) po' di tempo...

Bene, ora sembra che debba rimettere a posto le idee.
Cosa mi consigliate in campo Nikon per rimanere abbastanza aderente a quanto inizialmente previsto?
Okkio che non nuoto nell'oro, e che l'eventuale esborso sarebbe diluito nel tempo. Spesa plausibile: non molto oltre quanto già speso fino ad ora (punto 4 escluso, che sarebbe uno sfizio)

Cosa fotografo?
- Ritratti da primi piani a mezzo busto, più raramente a figura intera
- Come tutti gradisco fare 812634817836132 foto durante i miei viaggi
- Qualche scatto 'rubato' in strada...

Grazie per quanti potranno essere d'aiuto Smile

NeroCupo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Sab 15 Nov, 2008 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

10-20 sigma: meno luminoso e più "specialistico" del 17-40, qualità (e prezzo Very Happy) inferiori, ma fonte di grandi soddisfazioni

50 1,4 nikkor (a breve disponibile anche in versione G rinnovato)

70-300 VR nikkor: come per il sigma, meno luminoso del bianchino, ma stabilizzato e con prestazioni ottime fino ai 200 mm. decade da 200 a 300, ma secondo me non in maniera pazzesca - alternativa 70-200 2,8 (sigma o tamron) ambedue con prestazioni più che discrete in rapporto al costo (chiaramente ritengo che non siano paragonabili al bianchino che risulta essere uno dei 70-200 migliori esistenti sul mercato).

se devo dirla tutta io avrei optato per 50d o anche 40d solo corpo e 17-55 2,8 is subito (e lo dico da nikonista ventennale)

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nero.Cupo
nuovo utente


Iscritto: 15 Nov 2008
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Sab 15 Nov, 2008 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hem, dimenticavo:
"non molto oltre quanto già speso fino ad ora" significa una spesa max di 1500 eurozzi, non che non voglio spendere nulla oltre quanto già speso, ovviamente Smile

Diciamo poi che arrivo da una FZ50 e che prima ancora avevo una 350D + un paio di vetri scarsetti e che ho poi venduto, e che vorrei chiaramente migliorare la situazione Smile

NeroCupo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Sab 15 Nov, 2008 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

confermo il 10-20 come primo acquisto, se cerchi bene stai entro i 1500 totali (anzi, se cerchi proprio bene stai entro i 1400)
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nero.Cupo
nuovo utente


Iscritto: 15 Nov 2008
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Sab 15 Nov, 2008 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
10-20 sigma: meno luminoso e più "specialistico" del 17-40, qualità (e prezzo Very Happy) inferiori, ma fonte di grandi soddisfazioni

50 1,4 nikkor (a breve disponibile anche in versione G rinnovato)

70-300 VR nikkor: come per il sigma, meno luminoso del bianchino, ma stabilizzato e con prestazioni ottime fino ai 200 mm. decade da 200 a 300, ma secondo me non in maniera pazzesca - alternativa 70-200 2,8 (sigma o tamron) ambedue con prestazioni più che discrete in rapporto al costo (chiaramente ritengo che non siano paragonabili al bianchino che risulta essere uno dei 70-200 migliori esistenti sul mercato).

se devo dirla tutta io avrei optato per 50d o anche 40d solo corpo e 17-55 2,8 is subito (e lo dico da nikonista ventennale)
Sul 50 1,4 Nikkor ci avevo ovviamente fatto un pensierino (visto l'analogia a quello Canon), ma non sapevo che lo rinnovassero. Bene, vorrà dire che aspetterò Smile

Come specificato sopra, ho avuto tempo addietro una 350D, e ho voluto fare un salto un po' più corposo, se non altro per giustificare il fatto che avevo venduto tutto e che stavo ricomperando, quindi per questo motivo (che non potevi sapere visto che abbiamo postato in contemporanea poi) sono caduto su una D90 pensando tra l'altro alla 50D Smile

Per la Sigma: mi preoccupa quanto sento in giro sul fatto che non tutte le sue lenti escono identiche, bensì alcune eccelse e alcune pietose, e visto che ogni tanto mi sento fortunato quanto Paperino...
A questo punto chiedo: hanno cambiato strategia e sono diventati più affidabili come produttori?
Inoltre, 10-20 non è un po' 'cortino'?
10/20 + 50 + 70/300 avrebbe come risultato un bel po' di 'buco' tra i 20 ed i 50, mi pare Surprised

Il 70/200 Canon effettivamente credo sarà difficile rimpiazzarlo... Crying or Very sad

Grazie intanto per essere stato così celere (anche se spero arrivino altri suggerimenti) Ok!

NeroCupo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nero.Cupo
nuovo utente


Iscritto: 15 Nov 2008
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Sab 15 Nov, 2008 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
confermo il 10-20 come primo acquisto, se cerchi bene stai entro i 1500 totali (anzi, se cerchi proprio bene stai entro i 1400)
Effettivamente su photozone gli danno un punteggio stratosferico Pallonaro

Ma a questo punto, come fare per colmare il gap tra 20 e 50mm? Un 35mm? O meglio uno zoom?

Grazie
Nero
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Sab 15 Nov, 2008 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io proponevo il 10-20 da unire al 18-105 del kit, almeno agli inizi, per poi cambiare lo zoom del kit con qualcosa di migliore.
senza guardare alla praticità del tutto (che non è proprio il massimo)
potresti pensare al seguente corredo
10-20
24 2,8
35 2
50 (anche l'1,8 non è malvagio e costa 1/3)
70-XXX

per i prezzi vado a spanne nell'ordine in cui ho elencato:
350 nuovo
200-250 usato (forse meno)
300 nuovo
140 (nuovo, 1,8)
??? (dipende da cosa sceglierai: dai 500 del 70-300 VR Nital ai 2000 del 70-200 VR ufficiale Nital)

un'ottica da non scartare assolutamente sarebbe anche un buon 35-70 2,8. si trova intorno ai 300 usato (e secondo me li vale e li stravale tutti)

Per quanto riguarda sigma ho spesso sentito anche io di discontinuità dal punto di vista della qualità, ma non ne ho esperienza diretta perchè ho solo il 10-20 che (nel mio caso) va alla grande.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rilufi
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 328

MessaggioInviato: Sab 15 Nov, 2008 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me per quello che vuoi fotografare sei già a posto. il 18/105 è perfetto per i viaggi. Magari un 50ino a 80 euro usato per i ritratti.
Per non rimpiangere il 70/200 canon ci vuole l'80/200 nikon (bighiera) che è pure f2,8.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Sab 15 Nov, 2008 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dimenticavo...
il 18-270 nooooooooooooooooo


Very Happy Very Happy Very Happy

come puoi capire dalla mia proposta di corredo "vecchio stile" non amo tantissimo gli zoom, soprattutto quelli nuovi ottimizzati per il digitale (ho, purtroppo, il 18-70 nikon che uso volentieri come fermacarte)

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Sab 15 Nov, 2008 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dico la mia:

18-105 come tuttofare/viaggi/reportage

poi ti prendi:

- 35 f2 (usato 150-180 euro)
- 50 f1.4 (usato 200-220 euro)
- 80-200 f2.8 bighiera (usato 550-650 euro)

- totale: 950-1000 euro

spendi 1000 euro e hai delle lenti che non cambierai mai perche ottime.

se poi proprio vuoi un grandangolo di qualità allora non ti resta che scegliere tra:

-nikon 12-24 f4 (usato 500 euro)
-tokina 12-24 f4 (usato 300 euro)
-tokina 11-16 f2.8 (usato 350 euro)
-sigma 10-20 f4-5.6 (usato 300 euro)

in totale sei sotto ai 1500 euro...

se proprio vuoi esagerare, scegli un grandangolo tra il tokina e il sigma e con i 200 euro che ti avanzano prendi un tamron 28-75 f2.8, in modo che hai uno zoom di alta qualità anche per le focali intermedie.
avresti un corredo da paura.
e ti assicuro che con quelle lenti ci fai tutto con rese + che ottime...

ciao

Umberto
Smile

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franckreporter
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1640
Località: Toscana

MessaggioInviato: Sab 15 Nov, 2008 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io opterei per il nuovo tamron 10-24 + nikon 24-140 vr/vr2 oppure 10-24 + sigma 24-70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Dom 16 Nov, 2008 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma il 18-270 non te lo comprare Triste

quoto le combinazioni:
- 10-20 f4-5.6 sigma economico e discreto, non potrà essere usato in futuro su fx.
- 35 f2 nikon
- 50 f1.8 nikon (vale molto più dei 100 uero che costa nuovo e non è poi inferiore dall'1.4AF - discorso a parte per il nuovo 50 1.4 af-s che dovrebbe avere 9 lamelle anzichè 7, ma nessuno ancora ce l'ha, per cui è difficile fare paragoni)
- 80-200 f2.8 nikon

gli ultimi 3 sono obbiettivi che non cambierai mai più, nemmeno se avessi una D3.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 16 Nov, 2008 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TI han già detto molto, ma aggiungo una cosa a mio avviso molto importante...Come cinquantino in casa Nikon valuterei assolutamente l'1.8, le differenze con il fratello 1.4 sono irrisorie(sia dal punto di vista delle prestazioni, numero lamelle, sfocato etc etc) che dal punto di vista della costruzione(identica) e dell'af (meccanico in entrambi i casi).

Non è come in casa canon che tra l'1.8 e l'1.4 c'è un abisso(costruzione, lamelle, autofocus etc etc).

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca0672
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 746
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 16 Nov, 2008 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma che te devo dì dde più degli atri Smile
il 18-105 te lo tieni buono buono come tuttofare per i viaggetti (se poi, tieni famiglia e marmocchi piccoli al seguito, lo monti e non lo stacchi più); nei momenti di tranquillità, in cui sei solamente tu e la tua dolce metà (la D90, non la tua compagna Very Happy ), potresti montare quel bel grandangolo quale è il tokina 12-24 (tra l'altro in vendita qua sotto da un amico di palermo) o se sei estroso col 10-17 fish sempre tokina, poi sigma 24-70 f/2.8 (la nuova versione) e dulcis in fundo il nikkor 70-300 Vr.
il 12-24 e il 70-300 li trovi tranquillamente usati, il 10-17 è difficile usato, il 24-70 è nuovissimo e sinceramente non so cosa costa (sul come va...beh...il vecchio si dice non facesse pena, si spera non sia peggiorato).
lo so, ho aggiunto poco e nulla a quanto detto finora, ma...
un saluto
luca
p.s. ricordati di prendere un bel flash, non fare come quel ciula di luca0672 (ops sono io) che ancora non l'ha preso.

_________________
solamente...LUCA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Dom 16 Nov, 2008 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io non ho esperienza diretta ma ho letto e sentito tante opinioni sui 50mm ...
la mia conclusione è stata quella che se dovessi prenderlo in futuro punterei senza dubbio sull' 1,4 sull'usato si prende a poco più di 200 euro...

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Dom 16 Nov, 2008 8:30 pm    Oggetto: Re: OK, D90 acquistata mentre avevo pianificato una 50D. E o Rispondi con citazione

Nero.Cupo ha scritto:


1) 50 f1.4 Canon (subito)
2) 70/200 L f4 Canon (tra un po')
3) ero indeciso sul 17/40 f4 L o qualcosa di simile (ancora più in là: i $ non crescono sugli alberi)
4) magari anche il Tamron 18/270 tra un (bel) po' di tempo...


Le ottiche e i prezzi sono più o meno quelli:

1) nikkor AFS 50 1.4 nuovo (370 euro) oppure nikkor AFD 50 1.4 usato (200 euro)
2) 80-200 2.8 usato bighiera (600 euro) o pompa (370 euro)
3) 17-50 tamron nuovo (350 euro) o - se hai soldi da spendere - 17-55 nikon usato (800 euro)
4) 18-200 VR nikon nuovo (650 euro) o usato (450 euro)

I prezzi sono altini per tutte le lenti, ma il corredo non è da leccarsi i baffi, DI PIU'.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 10:36 am    Oggetto: Re: OK, D90 acquistata mentre avevo pianificato una 50D. E o Rispondi con citazione

Nero.Cupo ha scritto:
1) 50 f1.4 Canon (subito)

Se vuoi risparmiare un po' in casa Nikon potresti accontentarti pure del 50/1.8, che è costruito molto meglio dell'equiv. Canon. Se no sta uscendo il 50/1.4 AF-S... magari aspetta un attimo! Può darsi che trovi il 'vecchio' 50/1.4 scontato.. o usato ad un ottimo prezzo! O comunque per qualche € in più puoi decidere di prendere il nuovo no?

Citazione:
2) 70/200 L f4 Canon (tra un po')

Potresti cominciare a cercare un bellissimo 80-200/2.8, peso e ingombro sono molto diversi ma il prezzo no... Mandrillo

In casa Nikon non c'è un'equivalente del 70-200/4L (così come non c'è un'equiv. di tutte le 'serie L' f/4) ma un 80-200/2.8 è spettacolare e costa molto meno di un 70-200/2.8L

Citazione:
3) ero indeciso sul 17/40 f4 L o qualcosa di simile (ancora più in là: i $ non crescono sugli alberi)

Idem come sopra.. intanto usa il 18-105, quando vorrai qualcosa di meglio potrai prendere un bellissimo 16-85VR, perfetto complemento di uno zoom 'tele'. Unica lente davvero 'professionale' Nikon sarebbe il 17-55/2.8 ma costa una sassata.. il prezzo è stato sempre sproporzionato risp. al 17-55/2.8IS Canon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come costruzione il 17-55 nikon è superiore il canon è un'ottica consumer grade come qualità costruttiva, seppur fornisca ottime prestazioni. Usato ora si comincia a vedere a cifre umane, certo se non serve luminosità il 16-85vr è ottimo.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Come costruzione il 17-55 nikon è superiore il canon è un'ottica consumer grade come qualità costruttiva, seppur fornisca ottime prestazioni.

Proprio oggi scrivevo la stessa identica cosa sul forum 'Canon': la qualità costruttiva del Nikon è squisitamente 'professionale' (e trova un equivalente soltanto nei 'serie L' Canon) mentre il 17-55/2.8IS Canon è solo leggermente superiore ad uno zoom di gamma media/medio-bassa.

Solo che come prestazioni non è certo dietro al Nikon e per meno soldi ti 'regala' lo stabilizzatore Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io direi che non ha la L perchè è un ef-s, di conseguenza si sono tenuti bassini con la qualità costruttiva, ma dal punto di vista delle prestazioni ottiche è superiore al nikon, rispetto al quale a risparmiare 500 eurini.
certo però che in canon potrebbero fornire i paraluce di serie come fa nikon...

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi