Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 10:18 am Oggetto: Testa per flash e ombrello |
|
|
Ho comprato questa testa della Manfrotto
che ho montato con il flash dalla parte dove c'è il buco per l'ombrellino (dual duty da 80cm) perché direi a occhio che il flash e l'ombrellino devono inclinarsi insieme (per intenderci al contrario della foto).
Il problema è che il mio flash (Metz 48 Af-i) ne illumina poco meno che la metà e sparando luce oltre l'ombrello, con la parabola a 24mm e la testa tutta inclinata in basso.
Sono io che ho fatto casino nel montaggio? Come faccio ad usare tutto l'ombrello?
_________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Puoi fare una fotina al tuo setup snodo+flash+omrello+stativo?
In ogni caso ....la testa deve sparare verso il centro dell'ombrello. e' corretto quel che pensi ....cioe' che debbano inclinarsi contemporaneamente.
Se la situazione è proprio tragica ...puoi provare ad allontanare (o avvicinare) l'omrellino dal flash. (Io il mio, a volte, lo fisso proprio alla fine dell'asta .......tranquillo che lo stativo regge ) Oppure puoi costrurti una parabolina che dirigga correttamente il lampo
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Ecco qua le foto.
Come puoi vedere l'ombrello l'ho già allontanato al massimo... e direi che la situazione rimane tragica, cioè mezzo ombrello illuminato.
Suggerimenti?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6290 volta(e) |

|
Descrizione: |
L'ombrello illuminato dal flash |
|
Dimensione: |
58.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6290 volta(e) |

|
_________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 3:20 pm Oggetto: |
|
|
a me sembra completamente sbagliata la posizione dell'ombrello in teoria credo che il lampo si debba allineare con l'asta centrale dell'ombrello
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 3:57 pm Oggetto: |
|
|
in teoria sembrava anche a me, ma sembra che l'asta dell'ombrello e il fascio del flash siano belli paralleli ed essendo il flash più in alto del centro dell'ombrello ne illumina solo la parte superiore.
_________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 5:04 pm Oggetto: |
|
|
umhhh mi sembra che sia sbagliata la posizione del flash, non punta al centro...
_________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 6:03 pm Oggetto: |
|
|
idea stupida
infila l'ombrello dal lato opposto mi sa che l'inclinazione è diversa e porta il fascio di luce al centro
oppure il verso giusto è quello della foto del prodotto con il flash inclinato rispetto all'asta dell'ombrello
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | idea stupida
infila l'ombrello dal lato opposto mi sa che l'inclinazione è diversa e porta il fascio di luce al centro
oppure il verso giusto è quello della foto del prodotto con il flash inclinato rispetto all'asta dell'ombrello  |
secondo me hai ragione.
mi sa che vanno girati sia l'ombrello sia il flash.
p.s. appena monti tutto, mi puoi dire se come diffusione della luce va meglio l'ombrello con la copertura riflettente usato di rimbalzo oppure l'ombello bianco usato come diffusore? grazie.
_________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Altro che idea stupida, tu sei un genio!!!
... o sono io che sono cretino?
Altra domandina per voi: con la parabola del flash a 24mm non illumino del tutto l'ombrello, ma la luce disegna un'immagine a "mandorla", mentre se estraggo il diffusore incorporato illumino tutto e forse anche qualcosina di più.
La domanda è: quale delle 2 è meglio? Nel primo caso, non illumino tutto e faccio diffondere tutta la luce dall'ombrello, mentre nel secondo diffondo 2 volte e probabilemente perdo un po' di luce.
@Riccardo: non credo che si possa smontare la parte bianca, o almeno non ho capito come si faccia (mi sembra cucito sulle aste dell'ombrello), quindi la riflessione non si riesce a fare solo con la parte argentata... poi visto l'andazzo di sto 3d direi che potrei aver detto un'altra boiata
_________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Teo76 ha scritto: |
@Riccardo: non credo che si possa smontare la parte bianca, o almeno non ho capito come si faccia (mi sembra cucito sulle aste dell'ombrello), quindi la riflessione non si riesce a fare solo con la parte argentata... poi visto l'andazzo di sto 3d direi che potrei aver detto un'altra boiata
 |
mi sembra che la domanda fosse un po diversa
a occhio direi che hai tre possibilità di uso
configurazione completa e lo usi di rimbalzo
configurazione bianca con ombrello rivolto verso il soggetto e hai una specie di soft box
configurazione bianca di rimbalzo e ottieni pochissima luce ma molto morbida
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Teo76 ha scritto: | Altro che idea stupida, tu sei un genio!!!
... o sono io che sono cretino?
Altra domandina per voi: con la parabola del flash a 24mm non illumino del tutto l'ombrello, ma la luce disegna un'immagine a "mandorla", mentre se estraggo il diffusore incorporato illumino tutto e forse anche qualcosina di più.
La domanda è: quale delle 2 è meglio? Nel primo caso, non illumino tutto e faccio diffondere tutta la luce dall'ombrello, mentre nel secondo diffondo 2 volte e probabilemente perdo un po' di luce.
@Riccardo: non credo che si possa smontare la parte bianca, o almeno non ho capito come si faccia (mi sembra cucito sulle aste dell'ombrello), quindi la riflessione non si riesce a fare solo con la parte argentata... poi visto l'andazzo di sto 3d direi che potrei aver detto un'altra boiata
 |
non ho mai giocato troppo tempo con ombrelli e affini, quindi parlo solo in teoria, perdonatemi se dico inasettezze.
secondo me se non illumini tutto l'ombrello non cambia niente. è come sparare contro il muro, la fonte è piccola e non lo illumina completamente, poi rimbalzando si espande e alla fine conta solo la dimensione della superficie su cui si fa rimbalzare.
da quanto vedo in foto, penso che sia un ombrello bianco con una copertura riflettente agganciata all'esterno.
quindi, appena riesci dovresti fare 2 scatti: uno con la copertura montata usando la luce di rimbalzo e uno senza parte argentata puntando il flash coperto dall'ombrello sul soggetto.
ti ringrazio. in anticipo.
p.s. beato te che puoi usare i flash off camera, io non vedo l'ora di poterlo fare e sperimentare.
_________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Credo che il tuo omrellino possa essere usato di rimbalzo (cioe' come si vede in figura) e, rimuovendo la parte alluminata, sparando la luce attraverso l'ombrello ....cioe' come un traslucido. Van molto di moda i traslucidi ultimamente ....io preferisco il rimbalzo
Il problema che avevi l'hai risolto da quanto ho capito ....bene
Circa l'illuminare o meno tutto l'ombrello .....piu' lo illumini meglio è! Ottieni un cono di luce piu' ampio e rotondo
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Teo76 ha scritto: |
... o sono io che sono cretino?  |
lo hai detto tu! il foro è inclinato per un motivo...
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: |
Circa l'illuminare o meno tutto l'ombrello .....piu' lo illumini meglio è! Ottieni un cono di luce piu' ampio e rotondo  |
Aggiungo, però, di operare con moderazione.
Faccio sottovoce notare che l'ombrello è tondo mentre il flash è rettangolare (in prospettiva 2d ovviamente).
Quindi si regola la distanza flash-ombrello in modo da riempirlo "abbastanza" con il lampo.
I centimetri più esterni dell'ombrello, anche a causa della loro inclinazione, contribuiscono poco alla luce sul soggetto.
Esagerando si creano fughe di luce che possono anche dare fastidi se illuminano zone in ombra nell'inquadratura o finiscono sulla lente creando flare.
_________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danygor utente

Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Teo76 ha scritto: | @Riccardo: non credo che si possa smontare la parte bianca, o almeno non ho capito come si faccia (mi sembra cucito sulle aste dell'ombrello), quindi la riflessione non si riesce a fare solo con la parte argentata... poi visto l'andazzo di sto 3d direi che potrei aver detto un'altra boiata  |
Il dual duty ha l'esterno sfoderabile (rimuovi la parte nera/argento e diventa un traslucido.
http://www.lastolite.com/dualduty-and-all-in-one-umbrellas.php#
_________________ Visita la mia galleria su Flickr. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 4:00 pm Oggetto: |
|
|
quindi come diceva non si può montare la sola parte argento
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danygor utente

Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 4:01 pm Oggetto: |
|
|
si, so' cretino io ahahahahahahahahah
_________________ Visita la mia galleria su Flickr. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 9:35 am Oggetto: |
|
|
Pietro, questa volta me lo son proprio meritato
Confermo quanto scrive Cosimo: se si mette l'ombrello troppo lontano il flash spara anche fuori e in caso di controluce si ottengono flares da paura
Grazie a tutti
_________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|