Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2005 8:17 pm Oggetto: finestre al tramonto |
|
|
colori originali
che ne pensate?
 _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2005 9:38 pm Oggetto: |
|
|
l'idea è buona....forse una luce più radente avrebbe meglio valorizzato questo scatto
ciao
Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2005 10:01 pm Oggetto: |
|
|
in effetti risulta un po' piatta per colpa della luce troppo frontale, inoltre una piccola raddrizzatina ci starebbe! Comunque piacevole!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2005 10:11 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i consigli
purtroppo le finestre sono esposte proprio ad ovest e il sole alle 7 ci batte proprio frontale... e alle 7.15 invece è coperto da un palazzo
 _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2005 10:41 am Oggetto: |
|
|
Mi piace... bella composizione e simmetria. Effettivamente la luce ... ma capisco.
voto personale: 6.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2005 10:17 pm Oggetto: |
|
|
grazie anche a te Luk  _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Snaporaz utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 9092 Località: Roma
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2005 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Mi accodo alle considerazioni fatte da Angelo e da Victor e provo anche a spiegare il perchè!
Gli edifici che spesso fotografiamo hanno in realtà una funzione specifica, hanno uno stile ed una funzione, nascono in un determinato periodo storico, riflettono e narrano un ambiente sociale.
Quando li si fotografa si dovrebbe decidere quale fattore descrittivo si desidera far emergere ed affermare nell'interpretazione fotografica.
Di conseguenza si sceglieranno le condizioni atmosferiche , la luce, l'inquadratura, ecc.
Una luce forte e frontale in casi come questo non valorizza il soggetto perchè non gli conferisce profondità e spessore.
Mancando questi elementi e come se mancasse il carattere stesso dell'edificio.
La facciata che ci mostri appare infatti un pò asettica e anonima ... fredda ... in altre parole e come se fosse in cerca della sua anima.
Lo spettatore percepisce tutto questo e l'immagine non si impone per un motivo specifico!
Un saluto
 _________________ I miei Scatti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|