| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| cini utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mar 2007
 Messaggi: 3835
 Località: Pistoia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Nov, 2008 12:42 pm    Oggetto: Pulizia specchio 400d |   |  
				| 
 |  
				| ciao ragazzi,ho dei bruscoli di polvere sullo specchio..(ono sicuro che siano li)e sono davvero fastidiosi....xchè come la lingua batte dove il dente duole,l'occhio guarda dove c'è lo sporco.. 
 come posso far per pulirlo??
 se spompetto c'è il rischio che vadano sul sensore??
 se lo spennello col pennellino rischio di romperlo??(e sarebbero 7 anni di disgrazie e altrettanti di imprecazioni..)
 
 altri consigli??
 _________________
 Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
 Canon EOS 400D
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giuseppe Zingarelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Giu 2006
 Messaggi: 5761
 Località: Prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Nov, 2008 3:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Aspirapolvere   Non dico baggianate un mio amico va dal fotografo di fiducia  "come posso pulire, gli chiede " Prende un aspirapolvere  toglie l'obbiettivo  "pulizia sensore" attacca l'aspirapolvere un bocchetto non grande l'accosta alla macchina e via tutto..........
  se poi è uno sporco appiccicato  o più pesante  vanno usati altri sistemi.  _________________
 ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
 
 il mio sito:  http://semplicementefoto.jimdo.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marklevi utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Apr 2005
 Messaggi: 22878
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Nov, 2008 11:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non spennellare. ma una spompettata con otturatore chiuso si.
 tra l'altro... non puoi mandarlo sul sensore se lo specchio e giù e l'otturatore chiuso...
 _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gio83 utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Nov 2006
 Messaggi: 3408
 Località: carnate (MI)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marty McFly utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ago 2006
 Messaggi: 4792
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Nov, 2008 9:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io pure ho 2 peletti sullo specchio della 400D. Bisogna comprare una pompetta apposita o si può "rimediare" qualcosa dagli oggetti quotidiani di casa?
 _________________
 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cini utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mar 2007
 Messaggi: 3835
 Località: Pistoia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Nov, 2008 1:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | marklevi ha scritto: |  	  | non spennellare. ma una spompettata con otturatore chiuso si.
 tra l'altro... non puoi mandarlo sul sensore se lo specchio e giù e l'otturatore chiuso...
 | 
 
 ...
    e come fo a farlo a otturatore chiuso???? _________________
 Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
 Canon EOS 400D
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ferro utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Lug 2004
 Messaggi: 2047
 Località: Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Nov, 2008 1:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io ho usato per molto tempo una normalissima pompetta da clisteri  , di recente ho comprato una pompetta di quelle usate dagli orologiai: a differenza della pompetta vecchia, questa è munita di doppia valvola e beccuccio lungo e sottile. Anche se Luca consigila (giustamente) di non farlo, per i casi più "gravi" uso anche un pennellino acrilico morbidissimo, caricato elettrostaticamente (uso lo stesso metodo che uso per pulire il sensore)
  . Concordo con Luca che lo specchio non deve essere strofinato o spennellato con solventi "a caso", ovviamente
  perchè, se possibile, è anche più delicato del sensore  . In caso di sporco ostinato (aloni e/o ditate) si deve ricorrere alla pulizia "a umido" ma conviene agira con molta cutela ed usare liquidi appositi o (molto meglio) rivorgersi ad un centro autorizzato
  . In sintesi l'operazione è quasi sempre fattibile purchè si usi buona cautela e attrezzatura adeguata
  _________________
 
   Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| milladesign utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Lug 2007
 Messaggi: 4992
 Località: tra brescia, mantova e verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Nov, 2008 2:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | cini ha scritto: |  	  |  	  | marklevi ha scritto: |  	  | non spennellare. ma una spompettata con otturatore chiuso si.
 tra l'altro... non puoi mandarlo sul sensore se lo specchio e giù e l'otturatore chiuso...
 | 
 
 ...
    e come fo a farlo a otturatore chiuso???? | 
 
 semplice: levi l'ottica e lì, dentro al bocchettone, che ti guarda bel bello c'è lo specchio.
 l'otturatore e quindi il sensore stanno dietro allo specchio, quindi non puoi proprio toccarli in alcun modo.
 _________________
 Giorgio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Granato utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Giu 2006
 Messaggi: 9591
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Nov, 2008 3:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| o spompetti o li levi toccandoli delicatamente col cotton fioc 
 puoi anche pulire tutto lo specchio col cotton fioc, (non succede nulla), ma dopo contro luce diventa violaceo....evidentemente se ne va qualche strato...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cini utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mar 2007
 Messaggi: 3835
 Località: Pistoia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Nov, 2008 4:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ok,grazie ragazzi..ho provato a spompettare e il grosso è venuto... c'è rimasto un puntino piccolissimo,ma per ora lo lascio...grazie per i vostri chiarimenti!!
    _________________
 Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
 Canon EOS 400D
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marty McFly utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ago 2006
 Messaggi: 4792
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Nov, 2008 4:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Granato ha scritto: |  	  | puoi anche pulire tutto lo specchio col cotton fioc, (non succede nulla) | 
 
            _________________
 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Granato utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Giu 2006
 Messaggi: 9591
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Nov, 2008 6:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Marty McFly ha scritto: |  	  |  	  | Granato ha scritto: |  	  | puoi anche pulire tutto lo specchio col cotton fioc, (non succede nulla) | 
 
            | 
 
 che è?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Raptor21 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2006
 Messaggi: 1762
 Località: Udine
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Nov, 2008 6:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| il cotton fioc lascia una miriade di pelucchi.... occhio ad usarlo...  _________________
 Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Granato utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Giu 2006
 Messaggi: 9591
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Nov, 2008 6:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Raptor21 ha scritto: |  	  | il cotton fioc lascia una miriade di pelucchi.... occhio ad usarlo...  | 
 
 non è vero....
 
 basta che strofini piano....non è che deve durare 3h la pulizia....
 
 anche perchè se sullo specchio ci passi un panno, non viene pulito come viene col cotton fioc
 
 cmq fate vobis...meglio non toccare nulla
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Raptor21 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2006
 Messaggi: 1762
 Località: Udine
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Nov, 2008 6:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Granato ha scritto: |  	  |  	  | Raptor21 ha scritto: |  	  | il cotton fioc lascia una miriade di pelucchi.... occhio ad usarlo...  | 
 
 non è vero....
 
 basta che strofini piano....non è che deve durare 3h la pulizia....
 
 anche perchè se sullo specchio ci passi un panno, non viene pulito come viene col cotton fioc
 
 cmq fate vobis...meglio non toccare nulla
 | 
 
 concordo sul non toccare nulla.. io spompetto e basta nel dubbio...
 
 cmq ho sempre sentito dire che lascia pelucchi.. e un mio amico che l'ha usato sul sensore conferma...
  _________________
 Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marty McFly utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ago 2006
 Messaggi: 4792
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Nov, 2008 9:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Granato ha scritto: |  	  |  	  | Marty McFly ha scritto: |  	  |  	  | Granato ha scritto: |  	  | puoi anche pulire tutto lo specchio col cotton fioc, (non succede nulla) | 
 
            | 
 che è?
 | 
 Ero stupito perché anche io la penso come il commento seguente:
 
  	  | Raptor21 ha scritto: |  	  | il cotton fioc lascia una miriade di pelucchi.... occhio ad usarlo...  | 
 _________________
 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giuseppe Zingarelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Giu 2006
 Messaggi: 5761
 Località: Prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 14 Nov, 2008 7:20 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Marty McFly ha scritto: |  	  |  	  | Granato ha scritto: |  	  |  	  | Marty McFly ha scritto: |  	  |  	  | Granato ha scritto: |  	  | puoi anche pulire tutto lo specchio col cotton fioc, (non succede nulla) | 
 
            | 
 che è?
 | 
 Ero stupito perché anche io la penso come il commento seguente:
 
  	  | Raptor21 ha scritto: |  	  | il cotton fioc lascia una miriade di pelucchi.... occhio ad usarlo...  | 
 | 
 
 Per carità! il cotonfioc non sia mai !!!
  _________________
 ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
 
 il mio sito:  http://semplicementefoto.jimdo.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |