Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Abovethelaw utente
Iscritto: 27 Apr 2008 Messaggi: 257
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 1:20 pm Oggetto: quale macro? |
|
|
vorrei prendere il mio primo obiettivo macro (mi sto appassionando ora a questo genere) da montare su nikon d80, e usare occasionamente anche per ritratti.
sono indeciso tra:
1)TAMRON AF 90mm f/2.8
2)TAMRON AF 90mm f/2.8 motorizzato
3)TOKINA AF 100mm f/2.8
4)NIKON AF 60mm f/2.8 micro
il nikon oltre a costare un po di più è un po corto per i miei gusti, e sul tokina ho letto pochi pareri, al momento sono orientato sul tamron non motorizzato, che mi sembra avere il miglior rapporto qualità-costo, ma se ne vale la pena per 70-80€ in più prendo la versione motorizzata (immagino più veloce e meno rumorosa)
consigli?
grazie in anticipo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Abovethelaw utente
Iscritto: 27 Apr 2008 Messaggi: 257
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 3:52 pm Oggetto: |
|
|
vedendoli anche io avevo avuto in impressione di migliore qualità costruttiva del tokina, tuttavia mi sembra che il tamron otticamente vada leggermente meglio...(però non ho visto confronti diretti ma solo pareri sui singoli obiettivi, e se c'è un confronto nel link che mi hai mandato proprio non lo capisco perchè in tedesco )
poi so che non sono lenti da ritratto, ma luminosità e lunghezza sono interessanti per tale scopo e scommetto che avranno sicuramente una resa migliore delle varie ottiche da kit se poi l'eccessiva nitidezza diventa un problema si può sempre ridurre via software!
mi piacerebbe perciò un parere su quale di questi ad esempio ha lo sfocato "migliore", se qualcuno di voi ha avuto modo di provarli! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edberg utente

Iscritto: 23 Set 2008 Messaggi: 463 Località: Milano
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 6:45 pm Oggetto: |
|
|
ho avuto il tamron 90 ultimo modello,ottima lente ma barilotto che esce durante la messa a fuoco se la fai in AF, come nitidezza nulla da eccepire ...gran lente...ma se vuoi fare un piccolo sforzo stai su lunghezze da 150 in su sigma o tamron (non escludendo certo canon 180 ma secondo me fuori prezzo) ora ho un sigma 150 hsm che credo ben difficilmente cambiero
Ciao e buon acquisto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 1:58 pm Oggetto: |
|
|
mi accodo anch'io a questa discussione....
mi piacerebbe fare foto ad insetti e mi han commissionato lavoretti a casa di still-life, son quindi indeciso sul 105D Nikon o il 60D Nikon....per gli insetti di sicuro il 105 ma non diventa troppo lungo in casa?
E poi quando si fanno gli insetti con 105 dopo bisogna far del crop o già tutto il fotogramma è occupato dalla bestia?
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 3:13 pm Oggetto: |
|
|
il 105 in casa diventa lungo....
per fare macro a insetti va bene...certo puoi anche utilizzare una focale più lunga...
comunque io con il 60 micro ne ho fotografati e anche con soddisfazione di insetti...
qui qualche esempio:
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=184791 _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 9:25 pm Oggetto: |
|
|
belle le foto col 60...mi sa che mi butto su quell' ottica, e poi costa un po' meno del 105...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 10:00 pm Oggetto: |
|
|
comunque con il 60 è difficile avvicinarsi agli insetti...
sarebbe l'ideale per fotografarci oggetti fermi...
per farci still-life credo potrebbe andare benissimo... _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Abovethelaw utente
Iscritto: 27 Apr 2008 Messaggi: 257
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 12:58 pm Oggetto: |
|
|
alla fine ho preso il tokina 100, dai pochi scatti che ho fatto in casa mi sembra molto nitido (quello che cercavo!) certo l'autofocus non è all'altezza di altre ottiche nikon ma per macro basta e avanza, mi sembra un ottima lente macro in relazione al suo costo, grazie ancora dei consigli! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 1:40 pm Oggetto: |
|
|
UMB hai fatto delle bello foto col 60...diciamo che la macro non è ancora una mia passione, quindi il 60 micro e il suo costo è già abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|