photo4u.it


vi prego aiutatemi 2...(per esperti di innesto C/Y su Eos).

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Descart
utente


Iscritto: 24 Ott 2008
Messaggi: 112
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 4:12 pm    Oggetto: vi prego aiutatemi 2...(per esperti di innesto C/Y su Eos). Rispondi con citazione

...sono in profonda crisi:
oggi finalmente ricevo dalle poste l'assicurata contenente l'anello adattatore (con chip) e, fiducioso, monto sulla 450D la mia ottica Zeiss Contax/Yashica MM T*, per iniziare gli do in pasto il 50 1,7.

Che delusione, il Live Wiew proprio non ne vuole sapere di attivarsi!...
Mi sapreste dare una motivazione tecnica, spero ancora in un mio errore di settaggio sul menu della 450D, altrimenti dovrei dedurre che anche questa funzione sia proprietaria su lenti Canon o Canon compatibili, ma veramente mi sembrerebbe molto inverosimile!!!

Seconda delusione: comunque io setti le modalità della ghiera dei programmi (praticamente M-Av o Ta) la macchina non ne vuol sapere di scattare al diaframma che imposto manualmente, mi restituisce tutte le foto a f2.8!!!! ma che le prende???

Vi scongiuro, datemi qualche dritta altrimenti m'impicco!!!!

grazie fratelli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il primo quesito interessa molto anche me...
con un obiettivo canon funziona il live view?

per il secondo non saprei... che obiettivo ci hai montato..?

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Il Griso
utente


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il secondo quesito:
Devi lavorare in stop-down. cioè devi chiudere manualmente il diaframma utilizzando la ghiera sull'obiettivo. Se usi l'impostazione Av la fotocamerà imposta già il tempo corretto per scattare. Se usi T o M il tempo lo decidi tu, ma l'indicazione che ti dà l'esposimentro interno non sarà attendibile; con entrambe queste ultime impostazioni il diaframma selezionato sulla macchina sarà ignorato (come farebbe la macchina a comandare un diaframma non motorizzato?)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

seocndo me i problemi hanno causa comune: il live view non funziona perchè la macchina nonn può comandare il diaframma
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fede
utente


Iscritto: 12 Ott 2005
Messaggi: 318
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti posso dire la mia esperienza su 40D
liveview: nessun problema, funziona perfettamente
per il resto scatto sempre in AV e l'esposimetro funziona benissimo, sul display della macchina e nei dati exif non è riportato alcun diaframma.

_________________
I've been looking so long at these pictures of
you
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Descart
utente


Iscritto: 24 Ott 2008
Messaggi: 112
Località: Italia

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bene, vi ringrazio innanzitutto per la curiosità manifestata, ...non me l'aspettavo.

Dopo alcuni giorni di preove e test (sono ancora in altomare e ben lungi dal produrre roba decente) posso darvi conferma (fede ha ragione) che il Live View sono riuscito a farlo funzionare, ed anche con un grosso sospiro di sollievo!
Avevo fatto un piccolo errore di montaggio...beh la fretta è stata cattiva consigliera.
Ora questa funzione è perfettamente funzionante, se inoltre ruoto la gjiera diaframmi ottengo ovviamente un oscuramento dello schermo LCD.
Bella ed incredibile la sensazione di uno Zeiss monitorato in digitale!!.

Anche sul lato info exif do ragione a fede, non viene riportato alcun valore di diaframma (effettivamente si perdono gli automatismi, era prevedibile almeno questo!!) e comunque si lavora in Av obbligatoriamente ed in stop-down, con un sensibile rallentamento dell'intuitività e della perdita dell'attimo "fuggente", quì proprio non c'è nulla da fare, ritengo...

Quello che maggiormente mi pesa è però la messa a fuoco, quì finora ho lo scoglio maggiore (e forse l'unico veramente noioso).
L'interazione con lo sbilanciamento in avanti del peso dell'obiettivo contribuisce non poco allo sfuocamento.
Inoltre ho notato un maggiore sfuocamento dei piani anteriori e posteriori rispetto a ciò che metto a fuoco, ed una perdita abbastanza evidente dell'incisività...

Il mio help a questo punto continua...a voi la parola.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la messa a fuoco è un problema serio: io usavo sulla 350D, mirino piccolo, il planar 85 f/1.4, non lo so... Non riesco a capire l'altro problema, puoi mettere qualche foto o spiegare meglio?
Penso che, a parità di focale e apertura, ci sia più sfocato rispetto ad altre lenti?

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Descart
utente


Iscritto: 24 Ott 2008
Messaggi: 112
Località: Italia

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

voglio dire che a parità di lente ci sia più sfuocato con la 450D che con i corpi Contax.
Per le foto, sono niubbo...portate pazienza...ci proverò appena posso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no, è il contrario: a parità di scena inquadrata, visto che c'è un fattore di crop di 1.6, poichè il sensore è più piccolo della pellicola, c'è maggior profondità di campo a parità di diaframma. C'è anche da dire che se vedi la foto digitale a tutto schermo, è come se vedessi il negativo stampato grande, quinddi avverti maggiormente il passaggio da fuoco a fuori fuoco.
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Descart
utente


Iscritto: 24 Ott 2008
Messaggi: 112
Località: Italia

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma a questo punto vorrei capire:...io avverto una difficoltà di mettere a fuoco su piani ravvicinati, ad esempio un mazzo di fiori, sia col 21 che con l'85...da come dici sembrerebbe che sia "fisiologico", io non ho esperienze ancora con la 450D e con le digitali in genere, in termini di sensibilità al focheggiamento manuale, ma quando usavo i corpo contax, la sensibilità al focheggiamento dellelenti Zeiss era buona-ottima, con una bella progressione e con una soddisfacente gradualità.
Proverò a postare qualche foto scattata, ma non aspettatevi che lo faccia subito, ancora mi sto attrezzando. Non vorrei postarle male.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il fatto che fossero zeiss non conta. Quello che conta, quando focheggi a mano è che: la lente sia luminosa (ti rende più facile percepire dove stai focheggiando, per la scarsa pdc a tutta apertura), il mirino ampio (e la gran parte delle digitali hanno un mirino non proprio grande), e un vetrino di messa a fuoco adatto a mettere a fuoco a mano(e quello delle digitali non lo è, ne devi comprare uno a posta, o Canon, se c'è per la tua macchina, o Katz eye)
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Descart
utente


Iscritto: 24 Ott 2008
Messaggi: 112
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 14 Nov, 2008 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

comunque ulteriori aggiornamenti per capire quale sia l'eventuale problematica----

oggi ho provato ad eseguire alcuni scatti con il bip di conferma della messa a fuoco....nel mirino tutto ok...i fotogrammi scattati sono tutti completamente sfuocatii!!!

di che si tratta..?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 14 Nov, 2008 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lascio la parola a chi aveva l'anello adattatore col chip, io avevo quello solo meccanico. Cmq, ho sentito dire che non fosse molto preciso (forse era meglio investire su un vetrino di messa a fuoco)
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Descart
utente


Iscritto: 24 Ott 2008
Messaggi: 112
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 14 Nov, 2008 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mah...secondo me, a parte l'esperimento del chip che lascia il tempo che trova, nel senso che in una APS-C il mirino non è, almeno nel mio caso, tutto sto miraggio di perfezione che si vuol far credere sia in termini di mancanza di visibilità del fotogramma nella sua interezza per non parlare del dettaglio, tuttavia, lo schermo LCD specialmente se da 3", come nella 450D, lo trovo decisamente meno scomodo del mirino. Sull'investimento...con quanto costa un vetrino è anche vero che prendi 4 anelli, per poi non usarlo quasi mai, almeno io il mirino lo trovo molto scomodo nelle digitali.
Il problema secondo me non è il bip e la messa a fuoco nel mirino, anche perchè, come ho detto prima, puoi mettere a fuoco da spaccare il pelo in due nel mirino, ma questo non è assolutamente ciò che ti ritroveresti nel fotogramma....poi, essendo disabilitabile la funzione bip non vedo quale sia il problema, se non che con un deca in più hai anche un certo automatismo che male non fà comunque...invece il problema a mio modesto avviso, dato che sto facendo ogni giorno che passa, una esperienza in più, è, e resta, questa mancanza di nitidezza e questo raccorciamento dei piani focali che non permette di avere molto fuoco nei dintorni del soggetto a fuoco...scusate la ripetizione...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Descart
utente


Iscritto: 24 Ott 2008
Messaggi: 112
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 14 Nov, 2008 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oggi ho aggiornato il firmware alla ver. 1.0.9 e mi è capitato un fatto stranissimo, avevo casualmente lasciato la macchina in P invece che in Av, beh ho fatto qualche scatto incuriosito dal fatto ch ela macchina mi dava un tempo di esposizione decisamente migliore che in Av....le foto stanno acquistando sensibili miglioramenti....stranamente anche la messa a fuoco sta diventando più precisa tanto da poterla ben distinguere dal micromosso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Descart
utente


Iscritto: 24 Ott 2008
Messaggi: 112
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 14 Nov, 2008 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

però mi farebbe piacere conoscere le vostre impressioni, altrimenti rischio di fare un Blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Descart
utente


Iscritto: 24 Ott 2008
Messaggi: 112
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 14 Nov, 2008 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nell'attesa ho messo su internet alcune foto di prova che ho scattato con la 450D sulla quale ho montato il 21/2.8 - l'85/1.4 ed il 50/1.7....diaframmi quasi tutti molto aperti...

a voi qualche giudizio, grazie.

http://www.flickr.com/photos/32420201@N03/show/with/3029390525/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 14 Nov, 2008 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Descart ha scritto:
... puoi mettere a fuoco da spaccare il pelo in due nel mirino, ma questo non è assolutamente ciò che ti ritroveresti nel fotogramma....


potrebbe essere la correzione delle diottrie...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi