Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 11:03 am Oggetto: Sistema Flash Pentax |
|
|
Attrezzatura: K20D con il suo flash incorporato (A) e Metz 48 Af-1 (
Modi di regolazione:
1. Controllo exp della macchina
2. controllo exp sulla macchina del flash incorporato
3. controllo exp del Metz
4. controllo exp manuale del Metz
- Utilizzando come master A e slave B si ha solo l'opzione P-TTL oppure si può usare B in manuale? (mi pare di no, ma chiedo conferma)
- Usando A come master e B come slave:
se regolo con 1. cambio la luminosità di tutta la foto, direi.
se regolo con 2. cambio la luminosità di tutti i flash o solo di quello incorporato, utilizzando il controllo del contrasto con 1/3 su A e 2/3 su B?
se regolo con 2. cambio la luminosità di tutti i flash o solo di quello incorporato, senza utilizzare il controllo del contrasto?
se regolo con 3. cambio la luminosità solo di B?
S'è capito che vorrei poter trovare il modo di bilanciare i 2 flash come voglio io?
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mene utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2004 Messaggi: 1068 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 11:38 am Oggetto: |
|
|
Una domanda posos fartela io?
Riesci a comandare il flash Metz 48 Af-1 con il flash integrato della macchina? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Si, sia con quello integrato che non influisce sull'esposizione, sia con il controllo del contrasto (1/3, 2/3).
Devi mettere il Matz in mode SL (mi pare si chiami così non li ho sotto mano) e quello integrato in wireless sullo stesso canale.
Ovviamente il sensore sul flash deve essere a vista di quello integrato.
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mene utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2004 Messaggi: 1068 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 12:34 pm Oggetto: |
|
|
a me avevano detto che per usare un flash staccato dalla macchina era necessario un flash sul contatto a caldo!
così mi piace la faccenda!
Cos'è il controllo del contrasto?
E il flash integrato può restare chiuso o bisgona perforza tenerlo aperto?
Hai provato con i tempi rapidi?
Grazie e scusa per le molte domande ^_^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 12:41 pm Oggetto: |
|
|
mene ha scritto: |
1) Cos'è il controllo del contrasto?
2) E il flash integrato può restare chiuso o bisgona perforza tenerlo aperto?
3) Hai provato con i tempi rapidi?
|
1) controllo del contrasto vuol dire che 1/3 della luce è data dal flash integrato per schiarire le ombre, mentre i restanti 2/3 sono dati dal Metz
2) Deve stare aperto perché è lui che segnala all'altro quando partire e quanto illuminare
3) no, mai provato
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mene utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2004 Messaggi: 1068 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 1:26 pm Oggetto: |
|
|
ok, chiarissimo!
cmq c'è la possibilità di escludere il flash integrato, bene.
Abuso ancora della tua disponibilità magari verrà utile anche ad altri.
Provo a rispondere alla tue domande:
1) dipende cosa cambi, il tempo d'esposizione non influisce sul soggeto flashato, il diaframma regola la quantità di luce nella foto
Per le altre nn ho capito bene cosa intendi, mi paicerebbe capire come funziona sto wireless pentax...
cmq se c'è l'opzione manule sicuramente puoi regolare tu la potenza del flash incorporato e remoto.
che opzioni hai nel menù della machcina fotografica?
hai provato fino a che distanza riceve il segnale?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|