photo4u.it


Triangolo di passaggio
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Street & Life Photography
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
RobertoB.
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 694

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 12:01 am    Oggetto: Triangolo di passaggio Rispondi con citazione

Triangolo di passaggio


Messaggio dell'utente editato dallo Staff.
Nonostante sia possibile cancellare le foto dalla propria galleria anche dopo che queste hanno ricevuto commenti da altri utenti teniamo a sottolineare che è un comportamento dannoso per il forum, soprattutto quando reiterato, ed irrispettoso nei confronti di chi ha speso del tempo nel commentare le foto rimosse. In assenza delle foto in esame i commenti perdono completamente significato. La rimozione sistematica delle foto dopo la richiesta di critica è una pratica non gradita. Nel caso in cui si voglia rimuovere una foto dalla propria galleria chiediamo che venga allegata al primo messaggio della discussione creata con la richiesta di commenti in modo da salvaguardare l'utilità della discussione stessa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Contrasto e sharpen sono esasperati. Per me non funziona.
L'assonanza tra i tre triangoli non mi fa sobbalzare per lo stupore.

_________________
matteoprati.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

holden ha scritto:
Contrasto e sharpen sono esasperati. Per me non funziona.
L'assonanza tra i tre triangoli non mi fa sobbalzare per lo stupore.


Sì, stesso parere. L'occhio cade nel nero, il "triangolo di passaggio" perde importanza.

Mi pare.

Ciao

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
RobertoB.
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 694

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Frione ha scritto:
holden ha scritto:
Contrasto e sharpen sono esasperati. Per me non funziona.
L'assonanza tra i tre triangoli non mi fa sobbalzare per lo stupore.


Sì, stesso parere. L'occhio cade nel nero, il "triangolo di passaggio" perde importanza.

Mi pare.

Ciao

Alessandro


Senza quel nero,queste condizioni di luce,quel soggetto,il terzo triangolo (cioè quello di passaggio) neanche sarebbe esistito.
La foto è stata pre-visualizzata e concepita proprio per mettere in evidenza quel triangolo che si è andato a formare tra le gambe della persona al centro di tutta l'ambientazione (quest'ultima giocata sulla totale simmetria verticale/orizzontale in modo da dare il giusto peso al soggetto al centro).

Lo sharpening non mi sembra eccessivo e neanche il contrasto,dato che anche in questo caso ho scelto di utilizzare l'esposizione sulle alteluci per chiudere totalmente le ombre...e quindi è tutto contrasto naturale enfatizzato da un po di Scherma/Brucia sul muro per metterne in risalto la texture.

Comprendo che sia gradevole come no,ma è stata realizzata così perchè così doveva essere.. altrimenti non si sarebbe neanche visto il vero soggetto Smile

Sono dell'idea che non sempre la bellezza estetica di una foto debba/possa rispecchiare quella che si può trovare nel suo contenuto.
Questo soltanto per dire che condivido il fatto che possa apparire 'strana' o 'poco piacevole' (o qualsiasi altro termine del genere) ..però magari il suo obiettivo è un altro Smile


Ultima modifica effettuata da RobertoB. il Gio 13 Nov, 2008 1:06 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

RobertoB. ha scritto:

Lo sharpening non mi sembra eccessivo e neanche il contrasto,dato che anche in questo caso ho scelto di utilizzare l'esposizione sulle alteluci per chiudere totalmente le ombre...e quindi è tutto contrasto naturale enfatizzato da un po di Scherma/Brucia sul muro per enfatizzare la texture.

Comprendo che sia gradevole come no,ma è stata realizzata così perchè così doveva essere.. altrimenti non si sarebbe neanche visto il vero soggetto Smile


Il punto, Roberto, non è cosa sembri a te. Dato che metti in critica una immagine dovresti accettare ciò che pare agli altri.
Secondo me non funziona, come l'hai fatta non importa.

Ciao

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
RobertoB.
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 694

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Frione ha scritto:
RobertoB. ha scritto:

Lo sharpening non mi sembra eccessivo e neanche il contrasto,dato che anche in questo caso ho scelto di utilizzare l'esposizione sulle alteluci per chiudere totalmente le ombre...e quindi è tutto contrasto naturale enfatizzato da un po di Scherma/Brucia sul muro per enfatizzare la texture.

Comprendo che sia gradevole come no,ma è stata realizzata così perchè così doveva essere.. altrimenti non si sarebbe neanche visto il vero soggetto Smile


Il punto, Roberto, non è cosa sembri a te. Dato che metti in critica una immagine dovresti accettare ciò che pare agli altri.
Secondo me non funziona, come l'hai fatta non importa.

Ciao

Alessandro


Io lo accetto,ma se permetti se mi rendo conto che ci si limita ad una lettura formale,tra l'altro approssimativa perchè si è tenuto conto solo dello sharpening e di altri dettagli che possono essere a loro volta facilmente rimediabili (sempre che ne necessitano),mi sembra giusto offrire all'osservatore l mio punto di vista,il perchè di tale scatto..e anche il come.

Inserisco le foto alla critica per raccogliere pareri,concordanze,discordanze e tutto quanto concerne il confronto.
Ma sono pur sempre libero di dire la mia,aggiungere informazioni,spiegazioni,etc.al fine di proporre uno scambio di idee completo.. sia per agevolare l'osservatore che me stesso nella comprensione dei punti sui quali lavorare e su quali no.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

RobertoB. ha scritto:


Io lo accetto,ma se permetti se mi rendo conto che ci si limita ad una lettura formale,tra l'altro approssimativa perchè si è tenuto conto solo dello sharpening e di altri dettagli che possono essere a loro volta facilmente rimediabili (sempre che ne necessitano),mi sembra giusto offrire all'osservatore l mio punto di vista,il perchè di tale scatto..e anche il come.




Stai facendo tutto tu. Sai come ho valutato la foto, di cosa ho tenuto conto e di cosa no e quale sia la mia competenza. E poi mi spieghi come si doveva fare quello scatto e perchè funziona.

Contento tu.... Wink

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
hamham
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 10088
Località: brianza - cesano maderno

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

RobertoB. ti è stato spiegato più volte che il tuo attaggiamento, così, non va bene.

facciamo che non ti fai più riprendere? grazie.

_________________

Ciao hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
RobertoB.
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 694

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hamham ha scritto:
RobertoB. ti è stato spiegato più volte che il tuo attaggiamento, così, non va bene.

facciamo che non ti fai più riprendere? grazie.


Sto semplicemente mettendo in discussione il mio punto di vista,così come lo fanno gli altri.

Mi dispiace che continuate a leggere nelle mie parole una difesa a spada tratta quando non c'è.

Se inserire una foto nella critica vuol dire dare sempre ragione ai consigli che vengono dati (e l'ho fatto quando ricevevo consigli/critiche validi e coerenti,ringraziando e spiegando perchè trovavo quel consiglio interessante),allora perdonatemi ma questo non è un posto adatto per il confronto poichè ormai avete un pregiudizio sbagliato nei miei riguardi.
E sicuramente questo nuoce al confronto che cerco (che dovrebbe essere sempre sincero e onesto).
Chiunque voglia consigliare,criticare,etc. è il benvenuto (l'ho scritto anche nel mio commento precedente a questo per far comprendere quanto sono aperto al confronto) ma che non si urti ingiustificatamente solo perchè porto il mio parere,anche perchè,io in primis ho piacere di conoscerne di nuovi.. (ma non per forza di accettarli sempre e comunque.. Smile )


Buon proseguimento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

RobertoB. ha scritto:

Sono dell'idea che non sempre la bellezza estetica di una foto debba/possa rispecchiare quella che si può trovare nel suo contenuto.
Smile


Ok, un po' farraginoso, ma provo a seguirti.
Dove si strova tanta bellezza di contenuti, tale da mettere in secondo piano la "bellezza estetica"?
Nel triangolino? No, dai!
Smile Amici

_________________
matteoprati.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Apro la foto e cosa vedo? Una grossa T nera, molto nera, troppo nera... sembra quasi ritagliata via tutta quella parte di immagine, infatti vedo i contorni dei muri decisamente troppo netti.

Poi leggo il titolo... ah un triangolo, beh si dai c'è anche il triangolo... amdonna com'è incombente tutto quel nero... aspè il triangolo? a si eccolo... aaaaahhha il nero mi ingloba!!! Surprised

Poi leggo la tua "difesa" (scusa, ma è proprio quel che sembra, purtroppo tramite tsatiera è difficile farsi capire, sarò io? Probabile...o no? Imbarazzato ) e vedo che tu hai proprio voluto... hai proprio scelto... hai proprio ponderato.
Alla luce di quel che scrivi, secondo me, hai voluto/ponderato/scelto male... io, e non solo solo mi pare, vedo tanto troppo innaturale nero... ah si, c'è anche il triangolo in mezzo a tutto quel NERO Smile

Amici

PS: in tutta franchezza? A volte è un po' pesante leggere i commenti sotto le tue foto Wink

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
ankelitonero
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2007
Messaggi: 6795
Località: ...per CeNa

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

RobertoB. ha scritto:
.. è stata realizzata così perchè così doveva essere.. altrimenti non si sarebbe neanche visto il vero soggetto


ciao roberto
permettiti di dire che questa affermazione mi fà un pò storcere il naso sopratutto perchè siamo in Street: mi fà pensare ad altre prassi tecniche come la desutazione parziale per mettere in risalto quel singolo colore in una composizione, che mi sanno di " forzature" compositive

Anche io adoro i neri ed ombre belli chiusi, tuttavia la resa finale della tua foto credo sia non poco naturale, ma " soffoccante" tanto da invadere anche il triangolo in basso (che poi, sono andato a cercare i triangoli per suggerimento del titolo:senza non so se avessi fatto altrettanto)
Non critico il nero chiuso, ma una massa così grande di nero chiuso,compattata, che come un buco nero inghiotte tutto, anche l'attenzione. Per cui, personalmente, anche il contenuto finisce con l'essere indebolito..

Una resa ben diversa la trovo invece in uno scatto postato un paio di giorni fà da un altro utente dove il nero invece riesce ad amplificare le forme (http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=360301)
Ne ho visto un paio di esempi validi nella tua stessa galleria se non ricordo male..

Così com'è la tua foto proverei un pò di tagli, uno a sx e uno che mi leva tutta la parte dx, ottendo solo due triangoli uno in alto e quello in basso lungo la diagonale

ciao Smile

_________________
"...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
RobertoB.
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 694

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Teo76 ha scritto:

Alla luce di quel che scrivi, secondo me, hai voluto/ponderato/scelto male... io, e non solo solo mi pare, vedo tanto troppo innaturale nero... ah si, c'è anche il triangolo in mezzo a tutto quel NERO Smile


Innaturale?
Ma che sia naturale o meno,cosa interessa a chi osserva la foto?
Giusto per soddisfare la curiosità,posso inserire la foto originale e vedrai che è più naturale di quanto si possa immaginare.

Scegliere male.. bel discorso: cosa c'è di male o di bene in una foto voluta in un determinato modo? (esulando ovviamente da quei difetti che tutti,o quasi,possono notare a livello tecnico/comunicativo).
Sono il primo a supportare la tecnica,così come tutte le cose che la riguardano,ma la foto si regge sulla pre-visualizzazione del risultato.. che basta a fare la foto,almeno per come vivo la fotografia io (punto sul quale ognuno di noi è influenzato da esperienze,scelte,gusti,sensibilità,etc. sulla quale credo ci sia poco da discutere).

Volevo evitare,ma in franchezza: sfido chiunque a vedere prima che accada questa scena dove si crea dal niente un triangolo da una valigia grazie alla forma delle gambe,che va a riprendere la forma e le dimensioni (in prospettiva) di quei due triangoli sopra le colonne.

Per il mio modo di intendere la Fotografia,non conta il come ne il perchè (almeno in linea di massima) bensì ha una fondamentale importanza la ricerca,la ricerca del 'qualcosa nel niente',dell'extraordinario nell'ordinario.. e comprendo bene che per molti è e sarà sempre difficile da accettare (non vorrei ricadere nella solita discussione dove ci si schiera per dire a cosa serve la fotografia,tanto il risultato sarà sempre lo stesso: ognuno rimarrà delle proprie idee,com'è giusto che sia in questo caso)...e comprendo allo stesso tempo quanto,a volte,sia più faticoso leggere la foto di un autore nel modo corretto (non pretendo tanto,ci mancherebbe Smile ) che leggerle come 'ci pare e piace'.. però,aldilà dei difetti che ci potete trovare (e che a mia volta posso/ci potrò trovare),la mia 'soddisfazione' (cit. contento te) sta nell'avere estrapolato un dettaglio che,in realtà,non esiste Smile ..e,sempre rimanendo all'interno dei confini del mio sentire personale che non vuole mai e poi ma inificiare quello del prossimo,questo.. non mi sembra cosa da poco (non perchè l'ho fatto io,ma in generale).

Per questo le mie preferenze fotografiche sono indirizzate,generalmente,verso chi propone lavori originali,di continua ricerca,sperimentazioni,di fotografia contemporanea che non ha bisogno di rientrare in dei generi prestabiliti (Landscape,Ritratti,Street,etc. per esempio) poichè vive già di un genere sentito dall'autore..che infondo non sono altro che delle piccole scatole concettuali nelle quali ognuno di noi racchiude,organizza,espone,il proprio sentire.
Di questo particolare che credo sia condiviso da tantissime persone,ne possiamo prendere atto guardando i siti personali e trovando la divisione in 'generi personali' (tipo il mio sito) nei quali si cerca di esprimere il concetto che sta alla base di quanto viene rappresentato in ogni singolo scatto.
Per questo spesso dico che è necessario conoscere meglio l'autore per commentare le sue foto.
Semplicemente perchè il rapporto estetico/emotivo si chiude,pian piano,e diventa sempre più intimo.. e vi assicuro che in passato molte persone che avevano avuto un impatto 'malestro' con le mie foto (che ripeto,sono foto normali e che rispondono ad una mia personale necessità emotiva di auto-analisi),si sono ricredute.. perchè si son rese conto che,per esempio stupido,proprio quel triangolo nel nero,quel dettaglio che ha dell'insignificante a detta di molti,forse.. e dico,forse,racchiude qualcosa di più di un semplice caos di ombre innaturali chiuse e senza senso.

E forse è anche per questo che spesso 'difendo' (anche se in realtà è solo una discussione normalissima,senza necessità di imporsi a nessuno con delle idee) le mie foto (o immagini,chiamatele come le sentite Smile )

Di certo non avrà grandi caratteristiche emotive (ne sono ben consapevole,ma in questo caso proprio non mi interessavano) ma è pur sempre,secondo me,una ricerca non indifferente sulla pre-visualizzazione (Ansel Adams lo faceva con il bianco e nero,io -e tante altre persone- ci provo con la scena finale).

Il tutto è composto in una composizione equilibrata,geometricamente parlando,grazie alla disposizione simmetrica di ogni elemento (forse c'è qualche pixel di più sulla sinistra,in larghezza) in modo tale che l'attenzione possa cadere immediatamente sul soggetto al centro,in quanto proprio in mezzo all'ambiente.

Realizzata tramite l'esposizione sulle alteluci (il muro era molto chiaro e quindi sono stato agevolato nell'ottenere il risultato previsto) e aumento del contrasto in post produzione per eliminare quel poco di dettaglio che rimaneva nella zona scura.

Dati di scatto:
Canon Eos 350D con 50mm f1.8 a f5.6 1/1600 iso 100

Grazie,ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
RobertoB.
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 694

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ankelitonero ha scritto:
RobertoB. ha scritto:
.. è stata realizzata così perchè così doveva essere.. altrimenti non si sarebbe neanche visto il vero soggetto


ciao roberto
permettiti di dire che questa affermazione mi fà un pò storcere il naso sopratutto perchè siamo in Street: mi fà pensare ad altre prassi tecniche come la desutazione parziale per mettere in risalto quel singolo colore in una composizione, che mi sanno di " forzature" compositive

Anche io adoro i neri ed ombre belli chiusi, tuttavia la resa finale della tua foto credo sia non poco naturale, ma " soffoccante" tanto da invadere anche il triangolo in basso (che poi, sono andato a cercare i triangoli per suggerimento del titolo:senza non so se avessi fatto altrettanto)
Non critico il nero chiuso, ma una massa così grande di nero chiuso,compattata, che come un buco nero inghiotte tutto, anche l'attenzione. Per cui, personalmente, anche il contenuto finisce con l'essere indebolito..

Una resa ben diversa la trovo invece in uno scatto postato un paio di giorni fà da un altro utente dove il nero invece riesce ad amplificare le forme (http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=360301)
Ne ho visto un paio di esempi validi nella tua stessa galleria se non ricordo male..

Così com'è la tua foto proverei un pò di tagli, uno a sx e uno che mi leva tutta la parte dx, ottendo solo due triangoli uno in alto e quello in basso lungo la diagonale

ciao Smile


Finalmente una critca costruttiva ed espressa in toni giusti anche se non condividi totalmente il pensiero dell'autore.
Grazie mille,provvederò a fare come consigliato e a comprendere se effettivamente ne guadagna Smile

PS: ti devo ringraziare personalmente perchè non è il primo commento ponderato e coerente che mi lasci. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
RobertoB.
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 694

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco l'originale per gli interessati Wink
La postproduzione si limita a completare la pre-visualizzazione mentale al momento dello scatto ( e sennò a che serve? per me a questo Smile )
Ciao.

PS: ovviamente è sottoesposta perchè è stata utilizzata l'esposizione per le alteluci (se non ricordo male è stata calcolata sul punto più luminoso del marmo e poi abbassata di uno o mezzo stop).



_MG_5334we.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  154.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1156 volta(e)

_MG_5334we.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'accostamento è concettualmente molto valido, ma non è supportato dalla realizzazione: il muro (che è estraneo al percorso) "emerge" molto più del triangolino della valigia, sia per le scelte tonali che per la "durezza" del contrasto.

Il nero è innaturale, e la cosa ha il suo peso, eccome. Anche Parke fa pesanti manipolazioni in post per sorreggere i suoi messaggi, e questi interventi si percepiscono chiaramente come artificiali.. ma non trasmettono questa sensazione di fittizio.

Probabilmente per rendere in maniera ottimale questa foto serviva una luce diversa, ma sicuramente la si poteva fare meglio con scelte diverse.

Holden e Alessandro Frione avevano già condensato il mio pensiero in due righe ciascuno.

------

RobertoB. ha scritto:
sfido chiunque a vedere prima che accada questa scena


Non fosse altro che per il fatto che si vedono in giro (pure su questo forum) costruzioni e previsualizzazioni anche ben più ardite, prima di fare simili affermazioni sarebbe il caso di riflettere bene.

E dopo averlo fatto, evitarle comunque, visto che sono un modo sicuro per far uscire il Topic dai binari del confronto fotografico.

Quest'ultimo è un intervento di moderazione che non richiede repliche.

Un saluto Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
RobertoB.
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 694

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

belgarath ha scritto:
L'accostamento è concettualmente molto valido, ma non è supportato dalla realizzazione: il muro (che è estraneo al percorso) "emerge" molto più del triangolino della valigia, sia per le scelte tonali che per la "durezza" del contrasto.

Il nero è innaturale, e la cosa ha il suo peso, eccome. Anche Parke fa pesanti manipolazioni in post per sorreggere i suoi messaggi, e questi interventi si percepiscono chiaramente come artificiali.. ma non trasmettono questa sensazione di fittizio.

Probabilmente per rendere in maniera ottimale questa foto serviva una luce diversa, ma sicuramente la si poteva fare meglio con scelte diverse.

Holden e Alessandro Frione avevano già condensato il mio pensiero in due righe ciascuno.

------

RobertoB. ha scritto:
sfido chiunque a vedere prima che accada questa scena


Non fosse altro che per il fatto che si vedono in giro (pure su questo forum) costruzioni e previsualizzazioni anche ben più ardite, prima di fare simili affermazioni sarebbe il caso di riflettere bene.

E dopo averlo fatto, evitarle comunque, visto che sono un modo sicuro per far uscire il Topic dai binari del confronto fotografico.

Quest'ultimo è un intervento di moderazione che non richiede repliche.

Un saluto Ciao


Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

RobertoB. ha scritto:

Innaturale?
Ma che sia naturale o meno,cosa interessa a chi osserva la foto?


Beh, se all'osservatore sembra innaturale e tutto quel nero gli da fastidio perché sbilancia la foto nel nero e non nei triangoli, allora direi che importa e il suddetto osservatore te lo fa notare, dato che siamo in una sezione di critica

Citazione:

Scegliere male.. bel discorso: cosa c'è di male o di bene in una foto voluta in un determinato modo?


Il discorso si basa tutto su due parole che ho messo non a caso e sono: secondo me.
Secondo me, hai scelto male, io ci vedo troppo nero e quindi l'attenzione non riesce a focalizzarsi sui triangoli che hai previsualizzato, IMHO.

Ovviamente il tutto ciò non toglie che l'idea che hai avuto sia buona.

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
hamham
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 10088
Località: brianza - cesano maderno

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robertoB, detto in tutta franchezza: se metti una foto in critica, evita, d'ora in poi, di scrivere:

- è perfetta
- l'ho previsualizzata in questo modo
- non poteva essere altro che così
- ogni cosa è al suo posto, anche se non rispetta alcuna regola


e tutte le altre versioni della solita, trita, inutile e tristissima tiritera. è un forum di critica fotografica, non un posto dove pavoneggiarsi e mettersi un gradino al di sopra di tutti.

magari non è nelle tue intenzioni, ma il tuo atteggiamento è esattamente questo.

non fartelo ripetere più, non ci saranno ulteriori margini di tolleranza.
grazie.

_________________

Ciao hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
assunta
nuovo utente


Iscritto: 25 Feb 2007
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Ven 14 Nov, 2008 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho mai visto una persona più presuntuosa e più piena di sè quanto questo RobertoB. Pallonaro
Mi chiedo perchè metti le tue foto su questo sito quando per te sono perfettissime, bellissime, geniali, straordinarie, innovative, mai viste prima!!!! LOL

Mi sa che quando il tuo ego toccherà la punta di uno spillo farà un botto pari al Big Bang.
I gestori di questo sito sono fin troppo tolleranti con te, e sono molto pazienti, ma vedo che non ti interessa minimamente quello che ti dicono.
Ti farai cacciare anche da qui, povera anima in pena che girovaga da un sito all'altro del web perchè nessuno comprende il suo enorme talento fotografico!

In bocca al lupo, ne hai bisogno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Street & Life Photography Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi