Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 8:59 am Oggetto: Rilegare tanti fogli A4 in un "libro" |
|
|
Mi sto stampando il manuale di Photoshop scaricato legalmente dal sito Adobe.
A fine stampa mi dovrei ritrovare con circa 400 fogli A4 di un discreto spessore complessivo.
E' possibile farli rilegare in un unico libro o viene troppo alto? Quanto può costare l'operazione? Devo inserire anche dei fogli avanti e indietro di "copertina" o ci pensano loro? Qualcuno sa dove posso andare a Roma zona EST?
Grazie  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 10:33 am Oggetto: |
|
|
li puoi fare incollare senza problemi...certo 400 pagine è un bello spessore...circa quello di una risma.
volendo se hai tempo e voglia puoi cementarti anche tu nel lavoro...
di fatto si fa COSì (io però consiglio di usare una colla vinilica, lo dico perche ho visto parecchie volte fare l'operazione da una copisteria vicino a casa e usano vinavil)
per non rischiare che il "libro" si rompa a metà per il suo spessore che arriverà circa a 4-4,5 cm io lo dividerei in 2 volumi. _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 10:38 am Oggetto: |
|
|
Se non hai gia` stampato tutto vai a fare un giro su www.ilmiolibro.com
se e` permesso farlo (trattandosi di un manuale non inedito) potrebbe convenirti affidarti a loro. _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jahia utente

Iscritto: 07 Giu 2006 Messaggi: 269 Località: BO
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 4:08 pm Oggetto: |
|
|
se te li fai rilegare con una spirale in copisteria?
sarà meno elegante di una rilegatura vera e propria a libro però si sfoglia molto più agevolmente _________________ Sony Alfa 200 - Minolta Dynax 500si - Fuji S9500 - Praktica BC1 - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 4:36 pm Oggetto: |
|
|
jahia ha scritto: | se te li fai rilegare con una spirale in copisteria?
sarà meno elegante di una rilegatura vera e propria a libro però si sfoglia molto più agevolmente |
Ma infatti è quello che stavo vedendo oggi in ufficio, anche alcuni colleghi mi hanno consigliato così, facile, veloce ed economico.
Devo solo trovare una copisteria vicino da me  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 6:40 pm Oggetto: |
|
|
la spirale io la sconsiglio...per me è scomoda.poi per la spirale sarebbe consigliato stampare con un po di margine in più a sx.
la rilegatura a colla se la fai bene fino a 3 cm tiene e non si scolla...
comunque stò incollando un paio di libretti con il metodo indicato sopra...domani metto la foto del risultato  _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|