Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
spinning4ever nuovo utente
Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 45 Località: Tregnago VR
|
Inviato: Sab 08 Nov, 2008 9:03 am Oggetto: Raw finepix 5600 |
|
|
Ciao è la prima volta che scrivo in questa sessione ma vi seguo da quando mi sono iscritto con molto interesse...
Da qualche parte ho letto che se io attivo il raw e scatto in bianco e nero direttamente dalla macchina in teoria mi dovrebbe salvare un jpg in BeN e il raw a colori giusto???o ho capito male????
Un'altra cosa posseggo una fotocamera reflex analogica di mio papà se dovessi scattare un rullino (36 fotogrammi) è poi farlo digitalizzare quanto verrei a spendere indicativamente??? grazie in anticipo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 08 Nov, 2008 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Il raw non è una foto ma un file con tutte le informazioni immagazzinate dal sensore al momento dello scatto. Nel raw quindi non c'è alcun intervento da parte del sw della macchina come colore, bil. del bianco, sharp, anti-noise.
Nel raw c'è comunque un immagine jpeg 1600x1200 che è l'equivalente del jpeg che altrimenti sarebbe uscito in modalità jpeg. Questo "piccolo" jpeg nel raw, serve per le anteprime in macchina o sul pc; servono dei programmi adatti per poterlo estrarre.
Alla seconda domanda non so risponderti. In quale formato verrebbe digitalizzato il negativo?
Una 15ina di anni fa avevo fatto digitalizzare alcuni negativi in formato Kodak pcd e ricordo che costava poco più che stampare dei 13x18. Poi, con l'evento delle macchine digitali e gli scanner appositi, di tale formato non ne ne ho più sentito parlare.
P.S.
Benvenuto!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Sab 08 Nov, 2008 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Vado un po' a memoria... ma non credo che in RAW ti dia la possibilita' di poter scattare in bianco e nero...
Quello e' un settaggio che si dovrebbe poter fare solo quando si scatta in jpg... _________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spinning4ever nuovo utente
Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 45 Località: Tregnago VR
|
Inviato: Sab 08 Nov, 2008 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il raw non è una foto ma un file con tutte le informazioni immagazzinate dal sensore al momento dello scatto. Nel raw quindi non c'è alcun intervento da parte del sw della macchina come colore, bil. del bianco, sharp, anti-noise.
Nel raw c'è comunque un immagine jpeg 1600x1200 che è l'equivalente del jpeg che altrimenti sarebbe uscito in modalità jpeg. Questo "piccolo" jpeg nel raw, serve per le anteprime in macchina o sul pc; servono dei programmi adatti per poterlo estrarre. |
Si ne sono al corrente mi son gia scaricato s7raw comunque grazie per le più dettagnoate spiegazioni...sempre molto utili
Citazione: | Alla seconda domanda non so risponderti. In quale formato verrebbe digitalizzato il negativo?
Una 15ina di anni fa avevo fatto digitalizzare alcuni negativi in formato Kodak pcd e ricordo che costava poco più che stampare dei 13x18. Poi, con l'evento delle macchine digitali e gli scanner appositi, di tale formato non ne ne ho più sentito parlare |
Non so il formato esatto comunque grazie penso il formato sia quello che hai detto....
Citazione: | Vado un po' a memoria... ma non credo che in RAW ti dia la possibilita' di poter scattare in bianco e nero...
Quello e' un settaggio che si dovrebbe poter fare solo quando si scatta in jpg... |
Ok... Forse quello che avevo letto riguadava fotocamere professionali....
IL mio intento era di fare un lavoro su ritratti in biano e nero giocando con le luci e ombre...
quello che speravo era il doppio salvataggio jpg raw perchè so che il BeN dalla macchinanon è il massimo e allora pensavo di di elaborarlo meglio poi dal raw il jpg era per avere subito la visione di una "Bozza della foto sapete come posso fare??????....
Grazie mille comunque....
[/quote] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Sab 08 Nov, 2008 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Allora, nelle reflex c'e' l'opzione RAW+JPEG, ovvero, che della stessa fotografia ti produce sia il RAW che il JPG.
Nella 5600 non c'e' quest'opzione, ma ti consiglio di scattare direttamente in RAW...
Ciao,
Dario _________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 08 Nov, 2008 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Tutto il discorso sul raw era per dirti che il raw in bianco e nero non esiste poichè contiene sempre e comunque tutte le informazioni.
spinning4ever ha scritto: | il jpg era per avere subito la visione di una "Bozza della foto sapete come posso fare??????.... | Scegliendo la modalità "B&N", pur scattando in raw vedrai nel EVF/LCD della macchina, la scena in B/N esattamente come sarà dopo lo scatto. Dopo aver scattato, la puoi rivedere ed ingrandire sempre sul EVF o LCD e sarà in B/N. Il raw invece, manterrà i colori. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spinning4ever nuovo utente
Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 45 Località: Tregnago VR
|
Inviato: Sab 08 Nov, 2008 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Ok capito graziemille dei consigli se ho un po di tempo dopo che ho fatto le prove posterò i risultati sempre se vi fa piacere ????
grazie mille ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faggio utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2006 Messaggi: 641 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 08 Nov, 2008 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Se imposti l'opzione BN sulla fotocamera e scatti in raw l'anteprima dell'immagine allegata al raw ti apparirà in bianco e nero, per lo meno con la S6500 succede così e immagino che con la 5600 sia lo stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spinning4ever nuovo utente
Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 45 Località: Tregnago VR
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2008 4:02 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2008 9:49 am Oggetto: |
|
|
spinning4ever
sei stato aggiunto quì: ELENCO DEI FUJISTI
Benvenuto
P.S. potresti gentilmente inserire in firma il modello della fotocamera e la città di provenienza nel profilo?
Così risulterà più facile per tutti leggerti (ovviamente senza nessun obbligo ).
Grazie
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spinning4ever nuovo utente
Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 45 Località: Tregnago VR
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2008 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao grazie per avermi aggiunto....
ho fatto le modiffiche _________________ CIAO A TUTTI
la mia atrezzatura:
ReflexAnalogica: Corpi: Canon EOS 650 Canon EOS 100 Reflex digitali: Canon 50D Ottiche: Canon 18-55 F/3,5-5,6 IS Canon 50mm 1.8 Canon Zoom 35-105 3.5 4.5 Digitale: Finepix 5600 Accessori: Stativo Flash Metz 45 CL4 Filtri vari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaello62 utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 540 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2008 2:46 pm Oggetto: Re: Raw finepix 5600 |
|
|
spinning4ever ha scritto: | Un'altra cosa posseggo una fotocamera reflex analogica di mio papà se dovessi scattare un rullino (36 fotogrammi) è poi farlo digitalizzare quanto verrei a spendere indicativamente??? grazie in anticipo |
ciao il laboratorio dove vado io si prende per 4 euro per ogni trasferimento su cd del rullino sviluppato compresso il cd, i file sono 3000x2000, poi se voglio digitalizzare invece solo dei negativi per il primo rullo di negativi viene 4 euro e per i successivi 2 euro se contestuali al precedente.
saluti
Raffaello _________________
digitale: Nikon D5100 - Fuji S5600 - Nikkor 18-105mm - Nikkor 100mm - Tokina 28/70mm - 60/300mm Raynox Dcr 1540 Pro - agg. grandangolo 0.6x russo
analogico: NIKON FM2New - KODAK Retina IIc - FED 5C - METZ 40MZ-2 - --> Album dei Fujisti <-- --> AdunataCampana <-- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spinning4ever nuovo utente
Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 45 Località: Tregnago VR
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Graziemille
Senza aprire un'altra discusssione volevo chiedere che modalità di auto focus preferite impostare alla macchina per scattare dei ritratti?????
Grazie mille _________________ CIAO A TUTTI
la mia atrezzatura:
ReflexAnalogica: Corpi: Canon EOS 650 Canon EOS 100 Reflex digitali: Canon 50D Ottiche: Canon 18-55 F/3,5-5,6 IS Canon 50mm 1.8 Canon Zoom 35-105 3.5 4.5 Digitale: Finepix 5600 Accessori: Stativo Flash Metz 45 CL4 Filtri vari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spinning4ever nuovo utente
Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 45 Località: Tregnago VR
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 2:05 pm Oggetto: |
|
|
up Nessuno risponde????? _________________ CIAO A TUTTI
la mia atrezzatura:
ReflexAnalogica: Corpi: Canon EOS 650 Canon EOS 100 Reflex digitali: Canon 50D Ottiche: Canon 18-55 F/3,5-5,6 IS Canon 50mm 1.8 Canon Zoom 35-105 3.5 4.5 Digitale: Finepix 5600 Accessori: Stativo Flash Metz 45 CL4 Filtri vari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 2:14 pm Oggetto: |
|
|
spinning4ever ha scritto: | up Nessuno risponde????? |
Beh...per i ritratti dovresti avere una impostazione sulla fotocamera, altrimenti usa la modalità manuale, che almeno impari ad usarla e provando le tre modalità di esposizione.
In questa maniera puoi vedere con i tuoi occhi i tre risultati differenti e capire conseguentemente come ragiona la macchina.
E' chiaro che l'impostazione corretta è in funzione della condizione in cui scatti...giusto? Se il ritratto lo dovessi scattare obbligatoriamente in controluce, ecco che sarebbe meglio usare quella più corretta (della tua 5600) oltre che all'utilizzo del flash.
Speriamo che qualche possessore della 5600 si faccia avanti.
Ma ti suggerisco un pò di foto di prova....la pratica è la miglior scuola....
EDIT: ho scritto esposizione invece di focus
(P.S. la modalità continua è più indicata per i soggetti in movimento) _________________
Fabio
Ultima modifica effettuata da BIANCOENERO il Mer 12 Nov, 2008 3:46 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spinning4ever nuovo utente
Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 45 Località: Tregnago VR
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Ok grazie mille _________________ CIAO A TUTTI
la mia atrezzatura:
ReflexAnalogica: Corpi: Canon EOS 650 Canon EOS 100 Reflex digitali: Canon 50D Ottiche: Canon 18-55 F/3,5-5,6 IS Canon 50mm 1.8 Canon Zoom 35-105 3.5 4.5 Digitale: Finepix 5600 Accessori: Stativo Flash Metz 45 CL4 Filtri vari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 3:16 pm Oggetto: |
|
|
spinning4ever ha scritto: | che modalità di auto focus preferite impostare alla macchina per scattare dei ritratti????? | Presupponendo che il soggetto sia statico e in buona luce, S-AF è secondo me l'impostazione più indicata.
Il fuoco manuale è possibile ma difficile da usare con l'aggravante di poter accorgersi del uso non corretto solo a casa sul monitor.
Il fuoco continuo, si usa solo nel caso il soggetto si stia muovendo verso di noi ma da quello che ho potuto capire nel il periodo che ho usato la s5600, è lento e non sempre preciso. Il modo S-AF è veloce, preciso e copre praticamente ogni situazione.
P.S.
Per fare dei buoni ritratti, usa il massimo tele con massima apertura del diaframma; in questo modo avrai il massimo dello sfocato possibile.
A volte, se il soggetto risulta particolarmente vicino, può essere che la macchina stenti a mettere a fuoco... in questo caso, usa la modalità "Macro". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spinning4ever nuovo utente
Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 45 Località: Tregnago VR
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille delle informazioni sei semprepuntuale e preciso grazie _________________ CIAO A TUTTI
la mia atrezzatura:
ReflexAnalogica: Corpi: Canon EOS 650 Canon EOS 100 Reflex digitali: Canon 50D Ottiche: Canon 18-55 F/3,5-5,6 IS Canon 50mm 1.8 Canon Zoom 35-105 3.5 4.5 Digitale: Finepix 5600 Accessori: Stativo Flash Metz 45 CL4 Filtri vari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|