photo4u.it


Foto a proiettile in volo
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questo è quello che fa per voi
fermare l'attimo
http://www.pbase.com/fotoopa
questo è fuori di testa
byeeee

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudio.dgm
utente


Iscritto: 24 Gen 2008
Messaggi: 193
Località: Saonara (PD)

MessaggioInviato: Ven 26 Set, 2008 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' appena usciata la Casio Exilim FH20, una bridge camera molto particolare che permette di ottenere 40Fps per riprese ad alta velocità... dovrebbe bastare per centrare il momento dell'uscita del proiettile dalla canna...

http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/casio-continua-a-viaggiare-ad-alta-velocita_26635.html

_________________
Mi sto impegnando, vi assicuro che mi sto impegnando... Ops
Sony ILCA-a77m2 + Sony SAL 35 1.8 + Minolta AF 50 1.4 + Zeiss Vario-Sonnar T* DT 16-80 + Tamron 70-300 SP Di USD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se 1 dei 40 frame dura meno di 1/20000 qualcosa vedi, sempre che per illuminare metti la marmitta dello sputnik...
_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudio.dgm
utente


Iscritto: 24 Gen 2008
Messaggi: 193
Località: Saonara (PD)

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2008 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh, sicuramente l'ambiente dovrebbe essere illuminato adeguatamente... comunque, sempre dalla presentazione della macchina citata sopra: "La raffica può essere anche sincronizzata con il flash, con una cadenza di 5 immagini al secondo". Immagino che non sarebbe sufficiente, ma con un buon numero di tentativi potrebbe venirne fuori qualcosa... Smile
_________________
Mi sto impegnando, vi assicuro che mi sto impegnando... Ops
Sony ILCA-a77m2 + Sony SAL 35 1.8 + Minolta AF 50 1.4 + Zeiss Vario-Sonnar T* DT 16-80 + Tamron 70-300 SP Di USD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2008 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me qualcosa che verrebbe fuori sarebbe tutto al di fuori del proiettile. Il problema non e` sincronizzare la raffica con il flash, ma quanto dura questo flash e se scatta quando passa il proiettile.
Le tecniche per certe riprese sono tutte in open flash proprio per questo motivo. Uno scatto con tempi di otturazione da 1/20000 o ad 1/40000 o altro primo non sono possibili con gli otturatori meccanici, secondo non ci sono macchine che li hanno, o per lo meno nessun utente medio del forum se la puo` permettere. Inoltre, per un illuminazione sufficiente per un otturatore ad 1/20000 secondo con la regola del 16 equivale a diversi soli di mezzogiorno, senza tener conto del difetto di reciprocita`. Per questo si fa in open flash e con flash appositi che hanno grande potenza e lampi brevissimi. Il concetto che usando la raffica facendola partire prima dello sparo e terminandola dopo e` improbabile che funzioni, perche` tra uno scatto e l`altro il proiettile ha gia` percorso tutta la sua traiettoria. La probabilita` che il proiettile passi davanti all`obiettivo sincronizzato con lo scatto e` pari a quella di un uomo che in mezzo alla strada a mezzogiorno venga violentato da una gnocca esagerata.
Tutto puo` succedere, ma a a trovarcisi in quel posto.
Come al milionario di Gerry Scotti, quando chiedono l`aiuto da casa e al 30esimo secondo stanno ancora a farsi spiegare che vogliono sapere...

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fluffy_boy
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 1268
Località: provincia Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2008 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

michelino ha scritto:
La probabilita` che il proiettile passi davanti all`obiettivo sincronizzato con lo scatto e` pari a quella di un uomo che in mezzo alla strada a mezzogiorno venga violentato da una gnocca esagerata.
...


Comincio a fare prove: una volta preso il proiettile, vado subito subito in mezzo alla strada, a braccia aperte, ad aspettare la gnocca esagerata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Very Happy
Se però non mi violenta, me la prendo con te Wink

Scherzi a parte, ho suggerito il soft air proprio per la velocità in gioco molto molto più bassa, inferiore anche all'aria compressa. Penso sia decisamente più fattibile.

Chiedo a chi ha iniziato il topic: novità? Smile

_________________
le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2008 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda io il soft air lo avrei suggerito per la piu` facile reperibilita` rispetto ad una rivoltella con 10 pacchi di colpi o ad un fucile con munizioni non a pallettoni, anche se ho notato che molti utenti del forum non se ne facevano un problema. Comunque per scopi didattici il soft air e` il piu` indicato, costa poco, non uccide accidentalmente, ha una velocita` diu uscita del colpo abbastanza fotografablile con mezzi di media reperibilita`, basta che lo spari dentro un cartone con degli stracci e sei a posto. Poi le prove le puoi fare tranquillamente a casa dopo cena, non al poligono come con la rivoltella.
_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2008 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si deve lavorare in posa B al buio completo e sincronizzare l uscita del proiettile con la flashata
Wink

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2008 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Bassi ha scritto:
si deve lavorare in posa B al buio completo e sincronizzare l uscita del proiettile con la flashata
Wink


Come sintesi semplice ed efficace di quanto detto finora ci siamo Ok! Ok!

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2008 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

michelino ha scritto:
Alessandro Bassi ha scritto:
si deve lavorare in posa B al buio completo e sincronizzare l uscita del proiettile con la flashata
Wink


Come sintesi semplice ed efficace di quanto detto finora ci siamo Ok! Ok!


luci stroboscopiche, come dissi prima

_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le luci stroboscopiche non sono adatte all`uso, lo possono essere per "filmare" o meglio rappresentare in un unico fotogramma il movimento di un oggetto a fasi ben precise, tipo la classica foto della ballerina al buio che vedi fotografata 20 volte mentre fa un salto in lungo.

Il discorso del proiettile e` differente, perche` sto coso corre, e corre pure tanto, ma tanto tanto che si dice arrivi anche a 100 o 200 metri al secondo.
Se siamo sfigati e la pistola che abbiamo a casa spara solo a
100 metri al secondo
6000 metri in 60 secondi
36000 metri in 1 ora
quindi 360 km all`ora

se in un secondo fa 100 metri in mezzo secondo fa 50 metri,
in un quarto di secondo fa 25 metri, e cosi` via fino a constatare che percorre 10 cm in 0.001 secondi (sarebbe 1/1000 di secondo)
Se avessi la fortuna di scattare con una reflex mentre il proiettile passa davanti all`obiettivo ad un millesimo avresti una scia di 10 cm, se scatti ad 1/2000 di 5 cm, se scatti ad 1/4000 una scia di 2,5 cm e poi ti fermi perche` anche gli otturatori hanno un limite. Allora si esclude l`idea di scattare con l`otturatore, anche sa fai una raffica e questa becca il proiettile fai una foto di una scia.

Ecco perche` si scatta in open flash con flash particolari che hanno lampi dalla durata molto breve, tipo 1/40000 di secondo o piu` brevi, che riescono a cpngelare i movimenti di corpi molto veloci, semplicemente perche` li fanno vedere per pochissimo tempo e quindi quando percorrono pochissimo spazio. Ovviamente la non devi essere bravo a premere il bottone di test del flash quando passa il proiettile, ma avere un sistema che rileva il passaggio e fa scattare il flash.
se cercate sul web high speed photo, harold edgerton academy, high syncro photography etc. trovate tanto materiale interessante che spiega come funziona questo tipo di fotografia.

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
m.lancia
utente


Iscritto: 08 Mar 2007
Messaggi: 231
Località: Trezzo sull'Adda

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2008 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehm... scusate se rispolvero questo thread...
E' una cosa del genere che cercavate?
O la canna della pistola (in questo caso si tratta di un fucile militare) deve essere per forza visualizzata?

Scusate inoltre la scarsissima qualità dell'immagine... l'ho scansionata in ufficio pochi minuti fa da una foto 10x15, stampata 18 anni fa da negativo.

Lo so... è fuori fuoco, è bruciata, è senza neri ne contrasto...

Ma non ha subito alcun intervento in post produzione, nè ora nè 18 anni fa...

Naturalmente lascio che vi scateniate... e poi vi dico come l'ho fatta.

Ciao Smile



bullet.JPG
 Descrizione:
Killing the Queen
 Dimensione:  85.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3348 volta(e)

bullet.JPG



_________________
Maurizio
______________________________________
Qualche body Nikon, una manciata di obiettivi da 10mm a 270 e qualche flash...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2008 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la hai fatta tu 18 anni fa ed e` una scansione non fa mica schifo, a parte il problema del fuoco che e` puntato su un punto differente da quello della carta il proiettile e` fermo, ed e` questo quello che conta. Inoltree inquadrando questa scena volevi evidenziare e dare importanza alla carta che viene divelta dal proiettile, non dal proiettile che esce dalla canna, avresti dovuto inquadrare la canna.
Per essere tutto casalingo e per la difficolta` della situazione complimenti, davvero. Ok!
Vuoi sapere come la hai fatta? a parte aver messo male a fuoco, hai scattato in open flash con un flash manuale a piena potenza, avendo cosi` il lampo piu` breve possibile. Per la sincronizzazione magari hai attaccato il contatto sincro del flash al grilletto.
O sono un grande oppure ho scritto una gran CAXXATA.
Giusto?

P.S.
Ho usato un tono ironico, meglio precisare che qualcuno puo` credere diversamente...non tu Maurizio, ovviamente

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
m.lancia
utente


Iscritto: 08 Mar 2007
Messaggi: 231
Località: Trezzo sull'Adda

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2008 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh eh eh

La foto è un vero schifo.
L'avevo fatta per una prova... in quel periodo mi dilettavo a sperimentare...
Bicchieri rotti, palle di piombo che sfondavano lastre di vetro, spruzzi congelati dai flashes...

E questa cosa qua del proiettile sparato... che è venuto una schifezza e che non ho più riprovato a rifare.

Si, il fuoco è totalmente sballato e l'illuminazione troppo forte, ma avevo una macchina e flash manuali e a quei tempi il TTL era per eletti.

Riguardo la "tecnica"... non ci siamo ancora. Smile

Forse la soluzione sta nella tua firma... c'è sempre qualcosa dietro Very Happy

_________________
Maurizio
______________________________________
Qualche body Nikon, una manciata di obiettivi da 10mm a 270 e qualche flash...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2008 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sensore acustico? (cioe' microfono Very Happy )


Ma ....hai anche flashato? Dallo sfocato alle spalle .....avrei detto di no Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2008 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provo a indovinare.
Lastra di vetro su cui è poggiato il proiettile e carta fatta a coriandoli.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 1:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...io ho letto di trigger a fotocellula infrarossa con un flash molto veloce e ovviamente posa B.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
m.lancia
utente


Iscritto: 08 Mar 2007
Messaggi: 231
Località: Trezzo sull'Adda

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo Cosimo!!! Ok!

E' proprio così...

E' questo "quello che c'era dietro": una semplice lastra di vetro, con proiettile, carta strappata con bordi bruciacchiati (anche se non si vedono), finto supporto per la carta e... coriandolini della carta strappata...
e due fili di crema per il viso per "simulare" le turbolenze attorno al proiettile.

E la canna? Nessuna canna di fucile... (a quei tempi le "canne" che circolavano erano altre) Mandrillo

Ecco perchè ne ho fatta una e non ho più ripetuto l'esperimento.
Sarebbe stato come cercare di prendere in giro chi guarda la foto Smile

Ah... lo sfocato e la sovraesposizione erano intenzionali... dovevano testimoniare "la difficoltà" nel fare una foto del genere.
Per fortuna ho smesso subuito con questo genere di cose Smile

Ciao... e scusate l'intromissione "scazzona" in un thread serio Imbarazzato

_________________
Maurizio
______________________________________
Qualche body Nikon, una manciata di obiettivi da 10mm a 270 e qualche flash...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti stamane mentre venivo al lavoro ci pensavo, e quella foto mi sembrava poco autentica, come se l`avessi gia` vista da qualche parte...
poi riflettevo sul flash utilizzato, sulla velocita` troppo "buona" del lampo per bloccare il proiettile e qualche dubbio ho iniziato ad averlo.
In effetti c`e` sempre qualcosa dietro....

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma lol! Smile
Hai fatto male a svelare il trucco! Very Happy

Grande Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi