Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2005 5:36 pm Oggetto: CANON e nitidezza, parliamone!!!!! N.B. AGGIUNTA FOTO (2) |
|
|
allora ragazzi ultimamente ho risposto e letto parecchi post in cui si generalizza dicendo che le canon sono morbide mentre le nikon sono nitide....
vorrei esporvi un paio di punti:
avendo avuto diverse nikon ( d70,d1,d1h,d1x ), mettiamoci anche la sigma sd10 ( macchina rinomata per la sua strabiliante nitidezza ) , e quasi tutte le canon ( partendo dalla kodak dcs520,d30,d60,300d,10d,20d,350d,1d,1d mk2,1ds, e a breve 1ds mk2 )
vi chiarifico un paio di cose che ai piu' mi sono sembrate poco chiare.....
di certo io non mi ritengo " fotograficamente " un fenomeno, ma siccome non mi ritengo nemmeno un martire, non e' che mi sono tenuto il corredo in firma poiche' e' il peggiore che ho provato....
con questo non voglio assolutamente screditare gli altri marchi,che mi hanno regalato tanta soddisfazione e tante ore di divertimento, ma devo proprio ammettere in onesta' che le ottiche e le macchine canon godono di una nitidezza e una plasticita' ( bada non plasticosita' ) nella resa
invidiabile,spesso si tende a dar giudizi senza considerare diversi fattori al contorno ( le ottiche ad esempio ).
ad esempio una 1ds mk2 dubito che offra piu' nitidezza di una compatta,se equipaggiata con un 28-90 4-5.6, il discorso cambia se un gran sensore viene " motivato " con l'uso di un ottica adeguata!!!! ( es 85 1,8 )
quindi buona norma e' evitare di sparare a zero su un presunto difetto di un marchio,magari senza averlo mai posseduto!!!!
gurdate la maggior parte delle foto sportive su riviste del settore e perche' no quelle postate sotto sport qui sul forum ( quelle di aaron80,mister G, e tanti altri che personalmente non conosco e magari date un'occhiata anche alle mie anche se non sono il massimo ), e ricordatevi che per l'80% ( abbondante ) sono realizzate con macchine canon!! e tutto mi sembrano fuor che "morbide" o poco nitide
in effetti la 1d col ccd in fatto di nitidezza e' avvantaggiata rispetto al cmos ( ma credo che il vero vantaggio sia nel crop di soli 1.3 e non tanto nella tipologia di sensore!! )
non voglio fare polemica,e non sono un azionista canon , ma mi dispiace se coloro che si avvicinano alla fotografia si creano convinzioni sbagliate solo per " sentito dire " magari da qualcuno che una canon neanche l'ha mai presa in mano!!!
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... 
Ultima modifica effettuata da bdcpv il Sab 28 Mgg, 2005 8:48 am, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2005 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio per la delucidazione, fa sempre piacere il parere di un professionista esperto su un campo delicato come questo. Concordo con quanto da te detto .
_________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2005 7:36 am Oggetto: |
|
|
Grazie bdcpv per la delucidazione che, vista la tua esperienza, fa solo piacere.
Concordo con te nel dire che l'ottica fa tantissimo e sottolineo il tuo discorso su foto sportive riportando la mia esperienza.
Ho modo di vedere molte foto di motorsport e devo dire che la maggior parte di esse sono realizzate con Canon
Ciaoo
_________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2005 7:47 am Oggetto: |
|
|
Parole di bdcpv (ma non avevi uno piu' facile?) che dopo 25 anni di Nikon , confermano che ho fatto, mi auguro, una buona scelta.
Confermo sul digitale a maggior ragione ottiche buone ed aggiungo, solo originali.
_________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2005 8:13 am Oggetto: |
|
|
Putroppo devo confermare il discorso originali.
Se si vuole nitidezza la si paga e cara.
Se ci si accontenta...beh anche la concorrenza da qualcosa in termini prezzo/prestazioni ma non realizza "lame" dello stesso livello.
Come dire...nessuno regala nulla
_________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shekke utente
Iscritto: 18 Ott 2004 Messaggi: 165 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2005 9:34 am Oggetto: |
|
|
Confermo tutto anche io...... però ho scoperto di recente una cosa sulla mia 1D che mi dava molti problemi di nitidezza con tutte le ottiche.
Di default i parametri della 1D sono impostati per ottenere immagini molto "soft" che su tutte le immagini mi davano un effetto quasi di sfuocato ed ero sempre costretto ad accentuare lo sharpness con Photoshop.
Iniziando a smanettare con i vari settaggi dei parametri (1-2-3) che la canon 1D offre per personalizzare le immagini in quanto a nitidezza e dimensione dei file ho ottenuto immagini perfette!!
L'unico neo è che questo parametri sono impostabili solo tramite PC...
Shekke
Canon Eos 1D ....finalmente!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2005 9:51 am Oggetto: re |
|
|
sono felice di condividere i miei pensieri con voi.....
x shekke: per eliminare il problema delle impostazioni della 1d,puoi sempre scattare in raw e applicare i vari parametri a pc in seguito..... all'inizio ti sembrera' un po' scomodo,ma dopo esserti abituato non potrai piu' farne a meno!!!!!!!
comunque, ritengo che a volte la mancanza di chiarezza ( ad esempio per il discorso della nitidezza ), tenda a generare informazioni sbagliate,che tramite il passaparola si ingigantiscono e vengono perpetrate......
nulla di peggio per chi magari inesperto sente poi consigli inutili e a sua volta si convince di quello che ha sentito......
generando cosi' fastidiosi equivoci!!!
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2005 10:26 am Oggetto: |
|
|
E se vi dico che avete ragione tutti quanti, ovvero voi che avete postato qua e chi dice che canon è più morbidosa?
Mi spiego, la frase buttata li cosi effettivamente lascia il tempo che trova ma non è priva di fondamento. Vi dico cosa ho potuto riscontrare.
Mi son sforzato di ricercare e paragonare foto fatte con ottiche equivalenti.
Effettivamente le dslr di nikon e pentax con i parametri di default a mio avviso tiran fuori immagini jpeg + contrastate delle dslr di canon e questa secondo me è una verità che però decade se si scatta in raw. In pratica le foto di canon sono di default meno pompate dal processore quando si applicano gli effetti prima della compressione. Io dopo diverse prove ho scelto di tenere tutto zero, anche per il jpeg, sia con la 1d che con la 20d e poi la postripressa la applico io secondo i miei gusti.
Il raffronto con il parco ottiche nikkor contribuisce anche lui. A mio avviso gli zoom wide di fascia alta di nikkor sono sensibilmente superiori agli zoom wide L di canon, almeno come resa. Le meno diffuse ottiche fisse di canon però sono super 14L, 24L e 35L sono una tripletta da sballo.
Per la fotografia sportiva, quella racing almeno, direi che canon non ha rivali. La combinazione di EOS serie 1 e tele Lis non ha rivali, almeno per l'efficenza del sistema autofocus ciò nonostante l'elevata resa dei migliori tele della concorrenza.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2005 10:32 am Oggetto: |
|
|
shekke ha scritto: | Iniziando a smanettare con i vari settaggi dei parametri (1-2-3) che la canon 1D offre per personalizzare le immagini in quanto a nitidezza e dimensione dei file ho ottenuto immagini perfette!!
|
Mi diresti che combinazione di settaggi hai trovato che ti soddisfa e per che tipo di foto?
Io alla fine ho rinunciato e deciso di tenere tutto a zero
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2005 10:48 am Oggetto: |
|
|
Il fatto che l'80% di foto vengano scattate con Canon è dovuto a tanti fattori, non solo per la qualità d'immagine... ad esempio, nella foto sportiva serve un AF veloce e Canon ha l'AF più veloce... il supporto dei professionisti è più curato da Canon che da altri marchi... e di conseguenza, se i pro a bordo campo usano Canon, il fotografo in erba compra Canon ma non perchè Nikon sia meno nitida, solo perchè vede tante Canon... se poi parliamo di precisione AF si scoprono tante cose circa il primo posto in classifica... diciamo che, senza fare nomi, la precisione è inversamente proporzionale alla velocità...
Più che difendere un marchio qualsiasi cosa si dica, mi pare più logico riconoscerne le caratteristiche (non i difetti perchè tali non sono), cosa molto utile per ottenere immagini di qualità.
Se Canon produce immagini più morbide non si tratta di difetto ma semplicemente di impostazione... basta poco per ottenere il grado di nitidezza voluto, l'importante è saperlo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2005 11:37 am Oggetto: |
|
|
Per cio che riguarda i settaggi proprio in questi giorni sto facendo delle prove scattando la medesima sia su tutto normal che con imposta1.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10622 volta(e) |

|
_________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2005 12:08 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | E se vi dico che avete ragione tutti quanti, ovvero voi che avete postato qua e chi dice che canon è più morbidosa?
Il raffronto con il parco ottiche nikkor contribuisce anche lui. A mio avviso gli zoom wide di fascia alta di nikkor sono sensibilmente superiori agli zoom wide L di canon, almeno come resa. Le meno diffuse ottiche fisse di canon però sono super 14L, 24L e 35L sono una tripletta da sballo.
Salut |
Non sono convinto di quello che dici MisterG: dopo diverse prove tra 17-35 su nikon d1x e 17-40 f4 L su Canon 10d (insieme al 24-70 L canon) a mio parere la vince Canon. Certo è un parere dato da un test con cavalletto e panorama dettagliato come mattoni, grate etc... ma non è ovviamente scientifico (infatti i test MTF dicono altro). Però alla fine il 17-40 mi ha convinto dell'ottima resa che ha fino a 35.
_________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shekke utente
Iscritto: 18 Ott 2004 Messaggi: 165 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2005 12:47 pm Oggetto: |
|
|
X Mister G
per i settaggio ne uso 2 diveri x la nitidezza........ uno l'ho impostato a 4 e l'altro a 5
faccio quasi esclusivamente servizi calcistici... quindi preferisco foto molto nitide.
Comunque il suggerimento è provare........ ricordando che il soft puoi correggerlo... con photoshop.... poi dipende sempre dal tipo di foto.
ciao
Shekke
Eos 1D.....finalmente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2005 6:28 pm Oggetto: re |
|
|
innanzitutto ringrazio tutti e mi complimento per la " civilta' " ( non che avessi dubbi,ma prima di postare temevo la solita polemica ) con cui e' stato portato avanti il discorso!!!
per cio' che concerne izutsu ( spero di non aver sbagliato nome ) vedo che sei un minoltista!!!!!
di minolta io ho avuto solo analogiche ( 9xi,707si,dynax 9 ) di certo avendole provate condivido il tuo discorso sull'af ( bisogna sempre ricordare che lo hanno inventato loro e introdotto sulla 9000 se non erro ),sono meno diffuse ( in italia almeno,perche' in usa la situazione cambia ) forse a causa di scelte commerciali non adatte al nostro paese!!
ma sulla bonta' di macchine e ottiche ( analogiche perche' la digitale non l'ho mai provata ) posso solo dire
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2005 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Già, la prima macchina in commercio con AF integrale è stata la 9000 del 1985, anche se un sensore AF era presente sulla X-600 per ottiche manual focus. La Dynax 7 (pellicola) ha addirittura 2 velocità, rapida o lenta, con precisione variabile di conseguenza (rapida meno precisa, lenta più precisa). In USA (ma anche in germania o francia) vendono molto di più, qui le cose son diverse anche forse per l'importatore... però meglio non parlarne troppo e restare in tema
Sicuramente le impostazioni di conversione Jpeg contano moltissimo sul risultato ma è proprio per questo che secondo me è superfluo considerare questi come difetti... sono semplicemente approcci diversi che ogni costruttore sceglie in base al prodotto che vuole fornire... poi, ad essere sincero, preferisco regolare la nitidezza in photoshop piuttosto che lasciar fare tutto alla macchina, quindi credo che l'approccio Canon sia più logico.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2005 7:14 pm Oggetto: re |
|
|
io personalmente non mi ricordo di aver scattato in jpg..... e in raw,magari convertendo poi col c1pro le cose sono molto semplici!!!!
per cio' che riguarda le impostazioni in macchina tengo logicamente tutto a 0 anche se per un'eventuale necessita' ( dovesse capitare di dover stampare al volo in un laboratorio ) ho impostato tre diversi set ( con valori di contrasto e nitidezza non di default ) per le emergenze!!!!!
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2005 9:17 pm Oggetto: |
|
|
per la mia canon 1dsm2 mi consigliate di tenere le foto con nitedezza e contrasto zero in macchina??
ho ottenuto questa con zero e 135f2 a 2.2 mi pare
(jpg compressione 10)
http://xoomer.virgilio.it/autolycus/IMMAGINI/XE4F0014.jpg
è in linea bdcpv come nitidezza???
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2005 9:27 pm Oggetto: |
|
|
io direi di tenerla come meglio giudichi... è soggettivo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 27 Mgg, 2005 11:03 am Oggetto: re |
|
|
penso che la soluzione sia quella che ti ho scritto sopra......
il raw...... tutta un'altra cosa!!
ti dico e sostengo questo perche' nelle canon serie 1 i parametri relativi alla nitidezza si possono settare per cio' che riguarda sia trama che contrasto...... e difficilmente troverai un'impostazione che va bene per tutto!! quindi la scelta piu' produttiva e' quella di impostare i parametri successivamente ( con calma ) al pc....
per le partite (di basket ad esempio) mi capita di scattare parecchie foto,ma una volta trovato il settaggio migliore lo applico a tutti gli scatti e in un attimo mi trovo tutte le foto convertite e perfette!!!!! vuoi mettere la comodita'!!
e se ti riferirivi all'impostarli per l'uso in raw,e' inifluente il loro settaggio.
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|