Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kh4nzo utente
Iscritto: 16 Set 2008 Messaggi: 73
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 1:43 pm Oggetto: Alla ricerca del grandangolo estremo perduto... |
|
|
ciao a tutti
questo è uno dei mie primi post nel vostro forum che mi sta guidando nel mondo reflex da un paio di mesi.
Possiedo una D40 Nikon (credo che per iniziare sia stata una scelta oculata, spero...) un 18-55 e un 55-200 sempre nikon.
Da qualche tempo ho la possibilità di apprezzare gli scatti effettuati con un 10-20 Canon di un amico e mi sto letteralmente innamorando di questo tipo di focale.
Tra le mani ho un 12-24 Sigma ma oltre ad essere un pò buio (f4, 5.6) non mi da quell'effetto bombato del 10-20 Canon.
Voi cosa potete consigliarmi?
Escluderei un fisheye perchè è esagerato rispetto alle mie intenzioni.
Premetto che non è un problema per me usare obbiettivi compleatamente manuali (imposto "M" sulla macchina e poi faccio tutto a mano senza grossi problemi). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinsouls utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2008 Messaggi: 675
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao kh4nzo!
Scusa se te lo chiedo, ma è solo per essere sicuro di capire...
Ti manca "l'effetto bombato"? Cioé la deformazione a barilotto?
Praticamente, se ho capito bene, ti manca un difetto che le case cercano in ogni modo di eliminare...
Non conosco il 10-20 Canon, ma ho il 12-24 Nikkor, f/4 costante, e non mi pare che sia "buio"... ma non conosco le tue esigenze. Comunque, anche Sigma produce un 10-20, conosco parecchi che lo usano su Nikon e ne sono contenti.
Se ne hai l'occasione, provalo.
Ciao,
Davide _________________ Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Il Canon 10-20 non esiste, al max il 10-22 che è un gran bell'obiettivo.
Però ti posso garantire che di "effetto bombato" con il Canon proprio non ce ne è traccia, anzi, è un grandangolo estremo che fa della poca o nulla distorsione il suo punto di forza, pensa che a da 10 a 14mm distorce meno di uno zoom tipo 17-85 o 18-55 a 18mm e da 14 a 22 non distorce affatto, quasi un miracolo.
Per la Nikon D40, se non vuoi rinunciare all'AF c'è ovviamente l'originale Nikon DX 12-24 f4 di prestazioni pari al Canon, altrimenti il Sigma 10-20 4/5,6 o il nuovissimo Tamron 10-24 f3.5/4.5.
Ci sarebbe anche il Tokina 12-24f4, molto simile al Nikon come caratteristiche, ma non credo che ne abbiano fatto ancora una versione AF-S (con motore di messa a fuoco interno).
Il Sigma e il Tokina hanno prestazioni ottiche mediamente buone, ma non arrivano ai livelli del Canon e del Nikon.
Del Tamron non si sa ancora nulla.
Il Sigma 12-24 f4/5,6 è un obiettivo "esagerato" nato per il FF (copre il formato 24x36) che può andare benissimo anche per il formato ridotto APS-C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 3:54 pm Oggetto: Re: Alla ricerca del grandangolo estremo perduto... |
|
|
kh4nzo ha scritto: | ciao a tutti
questo è uno dei mie primi post nel vostro forum che mi sta guidando nel mondo reflex da un paio di mesi.
Possiedo una D40 Nikon (credo che per iniziare sia stata una scelta oculata, spero...) un 18-55 e un 55-200 sempre nikon.
Da qualche tempo ho la possibilità di apprezzare gli scatti effettuati con un 10-20 Canon di un amico e mi sto letteralmente innamorando di questo tipo di focale.
Tra le mani ho un 12-24 Sigma ma oltre ad essere un pò buio (f4, 5.6) non mi da quell'effetto bombato del 10-20 Canon.
Voi cosa potete consigliarmi?
Escluderei un fisheye perchè è esagerato rispetto alle mie intenzioni.
Premetto che non è un problema per me usare obbiettivi compleatamente manuali (imposto "M" sulla macchina e poi faccio tutto a mano senza grossi problemi). |
Tokina fa un 11/16 f 2.8 (te lo consiglio) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karb utente

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 282
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Il Tokina 12-24/4 lo stanno rifacendo con il motore nell' obiettivo .
Ciao _________________ FujiFilm Finepix A340 ; S5-Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io non ho capito "l'effetto bombato" ma per averli rapidamente provati direi Sigma 10-20 o, se hai "veramente" bisogno di un ottica piu' luminosa, il Tokina 11-16 (ma ha un escursione focale nettamente inferiore) _________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kh4nzo utente
Iscritto: 16 Set 2008 Messaggi: 73
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Credo che mi butterò sul Tokina!
Possiedo già un 18-55mm quindi preferisco avere un 11-16mm più luminoso che un 10-20mm f 4/ 5.6...
Ora dovrò trovarne uno usato a un prezzo decente... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Siete sicuri che il Tokina 11-16 lo facciano anche in versione motorizzata per Nikon?
Fino a poco tempo fa non lo facevano, e nell'elenco qui su p4u non compare.
Lista delle lenti compatibili con la d40, d40x e d60 _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|